Commento della domenica sportiva: 22 novembre 2015.
Apro la prima pagina,con un commento che mai vorrei mandare; ma alle tante segnalazioni non posso non dare importanza, tra cui anche una lettera-denuncia direttamente dagli interessati. La triste storia, che mi ha coinvolto, è dettata dal fatto che i ragazzi non si “picchiano”, specialmente se a “picchiare” sono adulti, in qualsiasi occasione e momento.
Brevemente, il fatto successo sabato pomeriggio nel campionato Allievi del girone D, tra lo Sport Nissa e Nbi Misterbianco. Nell’email arrivata in redazione da parte di Raffaele Scarcella, Presidente della Nbi Misterbianco, denuncia una aggressione avvenuta a fine della gara, da parte di una decina di spettatori e dirigenti locali, fatti entrare appositamente nello spazio non accessibile a chi non iscritto in distinta, e anziché sedare gli animi, vale a dire i ragazzi che cominciavano ad agitarsi e menarsi, a sua volta partecipavano alla rissa aumentando la possibilità dei ragazzi ospiti di finire nel vicino ospedale (4 la conta finale).
Se ciò fosse vero dovremmo veramente pensare di ritirarci tutti.
Ma una speranza la dà il Presidente dello Sport Nissa Ferrante, che raggiunto telefonicamente ci ha ribadito, “assolutamente nessun adulto ha preso parte a questa rissa, ma i partecipanti sono stati unicamente i ragazzi.”
Si parla di un video e foto che testimoniano l’accaduto.
Ad Enna, Allievi stesso girone (E gara Enna-Giovani Leoni) storia analoga, rissa finale, anche se 2 ragazzi al pronto soccorso ci sono stati per “botte” tra loro.
Da molto tempo non si parlava nella nostra Sicilia di argomenti del genere, continuiamo a rendere il calcio giovanile, esempio per tutti di sport e divertimento.
Mi rivolgo principalmente ai Ragazzi, si perchè siete voi i protagonisti, decidete voi se giocare e divertirvi, se andare al pronto soccorso o se finire di giocare; comunque i conti per uno schiaffo o aggressione all’avversario o arbitro, poi li farà il giudice sportivo che vi fermerà anche per anni. Alle società posso solo ricordare che devono vigilare sempre su tutti i componenti, dai ragazzi allo staff tecnico; ai genitori dico di guardarsi la partita senza protestare nel torto o nella ragione, perchè mettete contro, i ragazzi in campo.
Quello che succede è sempre una sconfitta, nella vita, nel calcio, per tutti.
Il calcio giocato, anche se i fatti accaduti lasciano il segno, Alba Alcamo arriva in vetta nel girone A degli Allievi, battendo 5-0 (Cannavò 3-Ferro-Milito) la Ludos Alcamo, in condominio della Panormus in sosta settimanale. Garibaldina che si posizione al terzo posto vincendo in trasferta 1-2 contro la Vis Palermo con i gol di Alagna e Piacentino; per i locali, Lucera. Girone B, Cei nuovamente capoclassifica, approfittando della sosta del Calcio Sicilia, sorpasso grazie al successo per 4-1 contro il Monreale, in gol Schillaci-Dumas-Catanzaro-Muratore. Tre punti importanti firmati dal gol partita di Lucera per il Punto Rosa, che batte la terza forza del girone, Pro Villabate. Neroazzurra al quarto posto, battendo 2-1 (tripi-Alessi) il Free Time. Girone C, ritorna al gol Augliera, stavolta con un poker, nel successo del Città di Messina contro la Giovanile Milazzo; 5-1 il risultato il quinto gol di D’Amico. Successo della Folgore, il gol contro il Camaro di Di Bella con un colpo di testa al 5° minuto della ripresa. Nel girone D, Katane Soccer sempre al comando con il successo contro la Barrese per 3-2; i gol di Castelli e la doppietta di Monforte. Non molla La Meridiana, 5-3 contro l’Etna Calcio, realizzatori Pesce-Scuderi (2) -Di Maggio-Costanzo. Girone E, capolista Real Siracusa pari a reti inviolate contro il Modica Airone. vince il Real Gela e si porta a due punti dalla vetta, 1-0 contro l’Atletico Vittoria, gol vincente di Pisano. Successo per lo Junior Vittoria in casa dell’Atletico Avola, 1-2 con i gol di Rizza e Zenzaro, per i locali, Zuppardo.
Giovanissimi Girone A, Tieffe che non approfitta della sosta della capolista Cei, pareggia in casa del Tommaso Natale 1-1 e non effettua il sorpasso. I gol di Buffa e Di Maria. Fincantieri avanti tutta, a due punti dalla vetta grazie al successo per 4-1 contro il Borgo Nuovo; reti di Mineo-Girgenti-Tarantino-Fernandez. Girone B, primo in classifica il Calcio Sicilia (7-0 contro l’Iccarense) a seguire distante un punto, lo Sport Marsala che batte 3-0 l’Aurora Mazara; a segno Lombardo-D’Antoni-Laudicina. Girone C sorpasso del Camaro in testa alla classifica ai danni del Città di Messina (in sosta), battendo 3-2 la Folgore. Girone D, Katane Soccer strapazza la Magica con 5 reti a 0 messi a segno da Lo Presti-Condorelli (2)-Spadaro-D’Arrigo. Giovani Leoni con due doppiette (Recupero-Di Grazia) batte lo Sport Nissa. Sancataldese poker di gol contro il Catania 80; a segno Dell’Utri-Scuderi-Vecchio-Dolcemascolo. Girone E, Pantanelli e Real Gela, capolista e terza forza, si dividono la posta (1-1), MeTa Sport che si mette in mezzo (secondo posto) vincendo contro la Santa Sofia per 2-0 con i gol di Ferlante Savarese al 10° del primo tempo e il raddoppio nella ripresa, al 20° Massari. Il Gattopardo rifila una cinquina al Per Scicli; i gol di Cottitto, Onolfo e la tripletta di Tripoli.
Rosario Ciprì
calciogiovanilesicilia