Domenica di sorprese e di occasioni mancate nei vari gironi del Campionato Regionale, aspettando il mercoledì, con le squadre nuovamente in campo. La Panormus a dispetto del titolo iniziale, non ha mancato l’occasione per portarsi in vetta nella classifica degli Allievi del girone A, considerando la pausa forzata dell’Alba Alcamo (gioca il 17 febbraio), vincendo con un gol di Blandina contro il Città di Carini. La Folgore Selinunte si avvicina alla seconda piazza (-6) vincendo contro il Paceco per 3-0, grazie ai gol di Testagrossa-Tilotta-La Sala. Garibaldina a sorpresa cade in casa per mano, anzi per piedi di Bisulca, e De Biase che realizza una doppietta; tre gol che permettono all’Adrasto Mezzojuso di vincere 2-3. I gol dei locali di Genna e Angileri. Scala posizioni la Juvenilia, sei gol rifilati all’Aurora Mazara (6-3), Guaiana in evidenzia con la sua tripletta, chiudono Genovese, Di Gaetano e un’autorete a favore. Nel girone B, capolista Calcio Sicilia fermato nel campo del Borgo Nuovo, un pareggio a reti bianche che favorisce tutte le squadre che la seguono a cominciare dalla seconda Cei, che vincendo 2-0 contro il Punto Rosa si porta a -2 dalla vetta; i gol di Alfano e Masmoudi. Il Tommaso Natale a seguire per recuperare punti alla capolista, vince in trasferta contro la Fincantieri per 0-3, e il distacco adesso dalla vetta è di soli 5 punti. Le realizzazioni di Ferrante-Zangara-Mancuso. Anche la Nerazzurra non si lascia scappare l’occasione e col successo per 2-0 contro il Pro Villabate, conferma la sua quarta posizione a 7 punti dalla vetta. I gol messi a segno da Abbate Antonino e Alessi. Free Time (5°) vince 3-2 contro il Monreale (Gregoli-Smiriglia-Galati), Cantera Ribolla (6°) vince 7-2 contro il Promosport Barcellona; i gol di Lo Presti (3), Termini-Fiore-Birligea-Gallina. In coda le ultime cinque perdono tutte. Girone C, il Città di Messina vince lo scontro diretto contro lo Junior Acireale e lo scavalca il classifica al 3° posto; 3-1 il risultato con i gol di De Francesco, D’Amico e il solito continuo bomber, Augliera. In coda la situazione è sempre interessante; vince con un gol al 34° della ripresa la Folgore contro lo Sporting Messina, a segno Di Bella. Successo della Giovanile Milazzo per 2-0 contro il Messina Sud, che le permette di lasciare l’ultimo posto alla Stella Nascente che perde 1-3 contro il Comprensorio del Tirreno. Perde anche il Garden Messina (terz’ultimo posto) contro il Giardini Naxos per 1-3, per la doppietta di Mannino e il gol di Giuffrè. Girone D, capolista Katane Soccer fermato dal Belpasso (2-2), La Meridiana pronta ad avvicinarsi (-1) grazie al successo confezionato da Ferlito e Salamone in casa del Real Nissa. Vince in trasferta il Catania 80 contro il S.Pio X° agganciandolo al 6° posto, con un poker di gol realizzati da Giuffrida G., Giuffrida S., Mascali e Colombrita. Girone E, lo scontro al vertice tra le prime della classe, permette al Real Siracusa (2°), grazie al gol partita di Montagno (1-0) di agganciare al comando il Real Gela. Gara dai toni alti con gli ospiti che vanno vicino al pareggio. Il Modica Airone con una goleada si avvicina notevolmente alla coppia di testa, terzo posto a -4; 10-1 il risultato contro l’Atletico Vittoria, con mattatore il bomber Manfrè (21 realizzazioni) che mette a segno un poker di gol, doppietta per Sammito e Di Gabriele e i gol di Galfo e Paterno. Erg al 4° posto fermato in casa da una buona Mediterranea (1-1), che guadagna un ottimo punto salvezza; in gol per i locali Rossitto, per gli ospiti Alderisi. Al 5° posto si piazza la Pantanelli che continua la scalata a posizioni di testa; vince 3-0 contro il Per Scicli con i gol di Spinali-Pandolfo-Runza. Giovanissimi girone A, a sorpresa l’ex capolista Cei perde in casa della Fincantieri; 1-0 il risultato con il gol vittoria di D’Aleo. Nuovo leader in classifica il Tommaso Natale che costruisce il sorpasso col successo contro l’Accademia Trapani per 2-0 grazie alla doppietta di Buffa. Trapani Calcio fuori classifica che pareggia contro il Cantera Ribolla; in vantaggio per 2-0 con Guaiana e Melia, i granata sono raggiunti dal pari ospite per i gol di Marrone e Giordano nel finale di gara. Vince il Città di Trapani per 2-1 contro la Vis Palermo, successo importante per allontanare la zona bassa della classifica; a segno per i locali Rinaudo e Bica, per gli ospiti Villardita. Girone B, Calcio Sicilia imbattuto e primo in classifica con notevole vantaggio sulla seconda; goleada contro il Paceco (8-1) con la tripletta di Cusumano, la doppietta di Bongiovanni e i gol di Pucci-Buttigè-Achampong. Segue fuori classifica il Città di Palermo, con un ragazzo che segna sempre, Da Graca, oggi come tante volte una doppietta, col gol di Giglio chiude la gara contro il Dattilo Noir per 3-1. Lo Sport Marsala non demorde e insegue col suo 2° posto, la capolista Calcio Sicilia; batte 3-2 con la doppietta di D’Antoni e il gol di Aiello, il Pro Ficarazzi. Interessante il campionato della Fortitudo Bagheria, solitario al 5° posto, col gol vincente di Lo Bianco batte il Renzo Lo Piccolo. In coda il Don Carlo Misilmeri ottiene 3 punti d’oro contro l’Athena, considerando che è l’unico a vincere delle ultime 5 squadre, chiude la gara 1-0 grazie al gol partita di Luca Rizzo. Girone C, capolista Free Time in pausa, ma il Camaro (2°) non approfitta (1-1 contro la Pattese), anche il Città di Messina (3°) perde 1-0 contro il Torregrotta, che incamera punti importanti in tema salvezza. Delle squadre di testa (le prime 6) vince solo il Giardini Naxos contro il fanalino di coda Garden Messina, 4-0 il risultato con i gol di Caltabiano-Geraci-Vecchio-La Rocca. Girone D, scontro al vertice (La Meridiana seconda e la capolista Katane Soccer) rinviata mercoledì 17 febbraio, il S. Pio X° si porta a -5 dalla vetta col successo 1-0 contro il Catania Nuova grazie ad un’autorete a favore. Sportland che guadagnando punti (1-0 contro il Cl Calcio) è a -10 e dalla capolista; il gol vincente del solito Leotta. Leonfortese successo in rimonta; in svantaggio contro l’Usa Sport per il gol di Nora, pareggia e vince con i gol di Scordo e Screpis per il risultato finale di 2-1. Belpasso vincente grazie al gol di Bonaccorsi; 1-0 contro i Giovani Leoni. Girone E, Me.Ta.Sport che allunga in classifica, vantaggio sulla 2°, + 6(Pantanelli).Vince una gara che mette in evidenzia la forza attuale, con la nona vittoria consecutiva e la decima su dieci in casa, con i 61 gol messi a segno contro i soli 8 subiti sempre in casa. Oggi Ferlante Savarese è stato decisivo in campo, non solo per il gol messo a segno direttamente da calcio piazzato, ma per un rigore avuto a suo favore e l’assist vincente per Massari del 3-0 definitivo. Il rigore è trasformato da Diaria. Real Gela al 4° posto, batte la Pantanelli per 2-1 con i gol di Costarelli e Maniscalco. Ospiti che hanno possibilità del pareggio con un calcio di rigore a favore, ma è sprecato anche per la bravura del portiere avversario che blocca il tiro. Real Siracusa vincente in trasferta contro la Mediterranea; gara equilibrata e ben giocata da entrambe le squadre col vantaggio ospite di La Delfa. Pari locale con Liistro e nuovo vantaggio ospite con Veneziano; possibilità di pareggiare per i locali, ma il calcio di rigore avuto a favore viene buttato al vento, per il risultato definitivo di 1-2. Successo per il Vittoria contro il Game Sport Ragusa per 3-1 con la doppietta di Baglieri e il gol di Kociaj.
Rosario Ciprì
calciogiovanilesicilia