Allievi e Giovanissimi Regionali – commento – curiosità – marcatori – della domenica sportiva giovanile.
Foto: campo di calcio non piscina!
Con il grande numero di partite rinviate del Campionato Regionale (18), si poteva pensare a rinviare la “domenica” …..considerando i campi di calcio che ci ritroviamo;(si contano nelle dita delle mani quelli in erba sintetica) in molti si è giocato al limite massimo della praticabilità!
Nel girone A degli Allievi tutte le partite hanno avuto buon fine, e ha visto premiare il Tommaso Natale, che con il classico risultato di 2-0, in gol di Russo e Schirò, conferma il primato e in più la distanza dalla seconda in classifica aumenta a quattro punti. Seconda è la Folgore che trova in quel di Mazara una sconfitta per 2-1, per i canarini in gol con il solito Impeduglia e Milazzo. Cade nella prima sconfitta il Cantera Ribolla, nella sorpresa della settimana, contro il Riviera Marmi con il gol partita di Parrinello su rigore a dieci minuti dalla fine. Emmolo con quattro gol, da la vittoria alla sua squadra, l’Adelkam(finisce 7-1 contro la Juventina) e con la doppietta di Priolo e i gol di Noto e Vittorietti danno il successo alla Tieffe contro il Kirio Valderice. Nel girone B la Fincantieri con il successo(2-1) contro l’Adrasto conquista la vetta solitaria della classifica, ai danni del Calcio Sicilia che costretta al pari in casa (0-0) dalla terza forza del campionato, il Pro Villabate. Interessante, mercoledì prossimo di campionato per i soli gironi A e B, lo scontro al vertice tra la Fincantieri ed il Calcio Sicilia. Vince la partita nel 3° minuto di recupero (1-2) l’Eurocalcetto in casa del Don Carlo Lauri, dopo che quest’ultimi aveva pareggiato 1-1 con Di Fede e pensavano di chiudere la partita in parità. Nel girone C goleada del primo in classifica Città di Messina (8-0 contro il Promosport Barcellona) e non molla alle spalle l’Acr Messina che batte il Torregrotta 5-2. Nel girone D buona gara tra il Trecastagni e la Magica, combattuta con tante occasioni da rete ma il punteggio si blocca sullo 0-0.Ottima prova del Pro Catania contro il Calcio Gravina, a cui piace vincere in trasferta, che prende punti tranquillità in un campo al limite della praticabilità; 4-0 il risultato finale con i gol di Cannavò,Cavallaro,Aniello e Gerardi. Rallenta nel girone E la capolista S.Pio X, bloccato in casa dal Siracusa Srl, e ne approfitta per avvicinarsi in vetta alla classifica la Meridiana vincente in trasferta 0-2 contro il Catania 80.Nel girone F prende tre punti importanti ai fini salvezza il Gattopardo che va a vincere in casa del Junior Vittoria 1-2 con la doppietta di Petrucci.
Giovanissimi, nel girone A, incontrastato il Calcio Sicilia, solitario in vetta alla classifica a cinque punti dalla seconda,6-0 il risultato contro il Trapani Junior con la tripletta di Di Cara, la doppietta di Padellaro e il gol di La Barbera. Nel girone B capolista ufficioso il Città di Palermo, strepitoso con undici successi su undici oggi vincente 2-0 contro il Cantera Ribolla, quest’ultima alla prima sconfitta ma sempre ufficialmente prima in classifica, insieme all’altra capolista Panormus, che si contenderanno il primato mercoledì di campionato(solo i gironi A e B) che strappazza il fanalino di coda la Neroazzurra con 11 reti messi a segno da Fortunato e Messina (una tripletta per entrambi) doppietta di Blandina e i gol di Tarantino, Polizzi e Di Gregorio. Risale in classifica il Borgo Nuovo che con i gol di Verdone e Zito ha la meglio sul Kronion. Nel girone C in vetta alla classifica la macchina da gol (65 fatti 3 subiti) Città di Messina, vincente 2-0 contro il Promosport Barcellona, non da meno il Free Time (55 gol fatti) al secondo posto vincente contro lo Jonica per 4-2, e domenica grande scontro al vertice tra le due compagini Nel girone D passo avanti del S.Pio X che vince contro il Città di Enna, 5-1 il risultato, in gol Messina,Corallo,Castelli,Rapisarda e Condorelli. Tre punti buoni per il Catania Nuova che con il gol partita di Micalizzi batte 1-0 il Nbi Misterbianco. Girone E tutte rinviate tranne Modica Airone e La Pinetina (4-2), e nel girone F il Real Gela prende il largo con 6 punti di vantaggio battendo la seconda in classifica lo Sporting Nissa per 4-0.
R.C.
redazione calcio giovanile sicilia
===========================