Quantcast
Channel: Calcio Giovanile Sicilia
Viewing all articles
Browse latest Browse all 4462

Prima Pagina – La Domenica Giovanile Sicilia – 18-19 Gennaio 2014 – Campionato Regionale -

$
0
0

Allievi e Giovanissimi – commento – marcatori – curiosità della domenica sportiva giovanile -

Giornata di vento e giornata di sorprese in tutta la Sicilia; Nel campionato Allievi girone A, caduta libera della Folgore Selinunte, fino a qualche settimana addietro la prima in classifica, perde contro la capolista attuale lo Sport Tommaso Natale che vince la sfida con ben 12 reti ad 1.Si è divertito Schillaci che di palloni dentro la rete ne ha messo ben 5, Bellante ha siglato una tripletta e poi Cincotta,Russo,Fasulo e Marino.Vince e mantiene il secondo posto la Panormus(3-0 in casa del Punto Rosa) e il Cantera Ribolla aggancia al terzo posto la Noir, in una partita da brividi contro la Tieffe; in svantaggio per il gol di Catanzaro, ribalta la situazione con Campione e Abbate, la Tieffe riesce a pareggiare nuovamente con un rigore trasformato da Priolo e nei minuti finali , il Cantera Ribolla trova il successo con la zampata vincente di Macaluso. La Noir pareggia 1-1 in casa contro il Riviera Marmi, in svantaggio per il gol di Rosselli, rimedia il risultato con Carrio Cristian. Il Villabate nel girone B continua la corsa sul Calcio Sicilia(4-0 in casa dell’Aurora Rossa) battendo per 2-0 il Real Trabia con i gol di Fontana e Corso. Fincantieri che rallenta al terzo posto(1-1 contro il Borgo Nuovo, la rete di La Mattina) e il Cei che ritorna al successo ed a un punto dal terzo posto; vince contro l’Adrasto Mezzojuso con un poker di reti realizzati da Blandi,Stassi,Mazzagù e Cucinella. Colpo della Vis Palermo che espugna il campo del Monreale, con un gol bello da vedere di Vitale all’inizio della ripresa. Nel girone C il Città di Messina, primo in classifica, con la doppietta di Florio e i gol di Sparacino e Scarantino batte 4-1 il Giardini Naxos. Di seguito per la seconda piazza si mantiene l’Acr Messina che vince contro il Junior Curcuraci, che tiene bene la gara; in svantaggio di due reti, riesce con Calatay ad andare sul 2-1 e avvicinarsi al pareggio, ma i padroni di casa chiudono la partita con il terzo gol. Nel girone D, Il Catania conquista con il gol di Agosta ,contro il Trecastagni la 15° vittoria e il Balpasso con il gol partita di Sanfilippo, fa sua la gara contro la forte Leonfortese. Successo per il Città di Enna contro il S.Gregorio per 4-2 con i gol di Bruno,Tamurella,Fragolà e Lamorella e successo per il Misterbianco contro lo Zafferana per 2-0 con i gol di Mazzarello che trasforma un calcio di rigore e di Bonaccorsi. Nel girone E Catania 80 sempre a ridosso della coppia che comanda la classifica(S.Pio X e Pantanelli) vincente contro lo Sportispica per 3-0 con i gol di Virgillito,Falletta e Castagna. Vince anche la Libertas Catania Nuova per 4-0 contro l’Olimpique Priolo con i gol di Ninì,Santapaola,Conti e Cassone.Nel girone F sesto pareggio dell’Azzurra, che non riesce a battere l’Atletico Gela dopo un buon primo tempo giocato nella metà campo avversaria. Il momentaneo vantaggio ad inizio di ripresa con Cannizzaro, il pareggio degli ospiti a metà ripresa con De Lotto. Con i Giovanissimi continuano le sorprese della giornata, in questo caso con la prima sconfitta della capolista Calcio Sicilia, dove in casa del Vis Palermo subisce la grinta dei padroni di casa perdendo la gara con il gol partita di Campo Mattia. Altra sorpresa la sconfitta del Tommaso Natale in casa propria subita ad opera dell’Adelkam, che prende anche la posizione di regina della classifica proprio ai danni dei padroni di casa. Il Tommaso Natale in vantaggio con Zarcone, trova in giornata Ruisi che con una doppietta ribalta la situazione a favore dell’Adelkam. Adesso la classifica di testa è con tre squadre in due punti con il Calcio Sicilia a 45, l’Adelkam a 44 e il Tommaso Natale a 43. Complimenti alle squadre perché vedremo una interessante lotta a tre per il vertice. Cantera Ribolla nel girone B non conosce ostacoli, prendendo col successo contro il Borgo Nuovo, vittoria in un campo difficile, e primo posto ufficioso, che era del Palermo che non fa classifica, mentre quello ufficiale lo era già suo. Una cinquina messa a segna in trasferta, con le reti di Nomel e Fiore(doppietta per entrambi) e il gol di Caternicchia. Quindi il Palermo perde il primato solitario ufficioso in classifica e la prima gara, contro il Ginnic che esalta le qualità di Bilello con la sua doppietta e Di Gregorio che firma il terzo gol; risultato finale 3-2. Ha festeggiato il compleanno con una vittoria Mister Osman, i suoi ragazzi con tre gol hanno battono la Nero Azzurra e continuano a scalare posizioni in classifica; le reti di Mancuso V. e la doppietta di Carbonetti. Il Ciccio Galeoto vince e insegue dal suo secondo posto il Cantera Ribolla, successo fuori casa contro l’Adrasto Mezzojuso per 1-2 con i gol di Tarantino D. e Tarantino A., per i padroni di casa il gol di De Biase. Importante successo del Don Carlo Lauri che lascia la zona bassa della classifica con un poker di reti ai danni del Punto Rosa; i gol di La Mantia(doppietta),Maramaldo e Gigliotta. Nel girone C vincono le tre di testa e di conseguenza non cambia nulla, in vetta  il Free Time(3-0 contro lo Sporting Messina)’ secondo il Città di Messina(4-0 contro il Riviera Nord) e terzo lo Jonica che vince contro il Torregrotta per 2-1.Nel girone D, primo della classe il Catania che vince con il minimo sforzo contro il Misterbianco, gol partita di Rausi, e successo per il Belpasso che batte il Pro Catania in casa propria per 1-2 con i gol di Riceputo e Santonocito. Punto prezioso ottenuto in trasferta per il Trecastagni, che con il gol di Corsaro pareggia 1-1 in casa del Nbi Misterbianco. Nel girone E, lo Sportland con un rigore trasformato da Baffo ad inizio di ripresa, batte in casa propria e sorpassa in classifica il Modica Airone. Il Per Scicli ottiene 3 punti importanti contro una diretta concorrente in chiave salvezza, il Flora Calcio, vince per 2-0 con i gol di Carbone e Luciano. La Pantanelli vince uno scontro diretto di alta classifica e conferma la prima posizione; l’Hellenika sconfitta da un gran gol da fuori area di Bonanno e dal raddoppio di Amaraldio. La gara finita 2-1, il gol degli ospiti nei minuti finali di Calleri. Lo Sport Siracusa ottiene 3 punti contro l’Erg, con un gol al 20° del primo tempo di Bellomia, che gli consentono di balzare al secondo posto, scavalcando proprio l’Hellenika sconfitta dalla capolista Pantanelli. Nel girone F continua la fuga del Real Gela, con 11 punti di distacco dalla seconda, battendo per 1-0 l’Usa Sport con un gol nella ripresa dalla distanza di Pisano. Per il resto la classifica è quasi tutta in 6 punti.

R.C.

redazione calcio giovanile sicilia

foto: Giovanissimi Regionali Adelkam girone A

=================================


Viewing all articles
Browse latest Browse all 4462

Trending Articles