Prima Pagina – Commento della Domenica Sportiva Giovanile -
Allievi e Giovanissimi Regionali – 05 ottobre 2014 -
Diverse gare non hanno avuto svolgimento in questo week-end, per motivi insoliti; il maltempo che di solito blocca diverse gare, stavolta “solo” due, nella zona di Catania. Entrambe nei Giovanissimi, la prima Magica-Catania S. Pio del girone D, la seconda del girone E, Don Bosco Ardor Sales-La Meridiana.
Altre le cause per Renzo Lo Piccolo Terrasini-Folgore del girone A Giovanissimi; i padroni di casa in settimana avevano subito un’incredibile “attentato”, vale a dire dei vandali avevano fatto irruzione nei locali della società, devastando interni e arredi. Quindi chiesto il rinvio della gara. Sempre la settimana scorsa, la Panormus di Palermo ha subito il furto di strumenti tecnici e sportivi.
…..Questi sono oltraggi ai Ragazzi!
Per completare le gare rinviate, negli Allievi nel girone A, Punto Rosa-Iccarense errore degli ospiti nelle modifica di giorno e orario della gara e infine Atletico Palermo-Nero Azzurra, Giovanissimi girone B, i locali alla terza non presentazione, dalla società ci spiegano la causa dovuta alla “fuga” di molti ragazzi verso altre società, tanto da non potere comporre una squadra con undici elementi.
La domenica sportiva, nel girone A degli Allievi, comanda la coppia Tommaso Natale-Calcio Sicilia a punteggio pieno, e vede il primo successo dalla Kronion sulla Cei, 4-0 a segno Corona,Raia,Gulino e Gennaro. Nel girone B, conferma della Tieffe, al terzo successo consecutivo, che la porta in vetta della classifica; batte un forte Ciccio Galeoto per 2-0 con la doppietta di Corrao. A punteggio pieno anche la Panormus, che vince contro il Caccamo per 2-0 con i gol di Famà e Scardillo. Girone C, solitario primo posto della Futura, che battendo 4-0 il Torregrotta, con le doppiette di Ceraulo(1 su rigore) e di Ricciardello, conquista la terza vittoria di fila. Girone D, protagonista Boccaccio del Trecastagni, che regala il successo alla propria squadra con una magistrale punizione dal limite, che si infila sotto l’incrocio dei pali, gara terminata 2-1, il primo gol su rigore era stato messo a segno da Agnello. Nel girone E, Ragusa avanti a suon di gol, 11 nelle tre gare disputate, e tre i successi ottenuti; quello odierno 6-1 contro il NBI Misterbianco, a segno Brullo, doppiette di Zocco e Tidona, più un’autorete, che lancia la squadra al primo posto solitario. Girone F, Athena rullo compressore con le 13 reti messe a segno in tre gare senza averne subita alcuna, tre successi e l’ultimo contro la Studentesca Armerina per 8-0, con le doppiette di Alba,Caruso, Fanara e i gol di Ferraro e Lo Porto. A seguire la CL Calcio, due gare, due successi, l’ultimo contro il Gattopardo, risultato finale 2-0, con la doppietta di Sammartino.
Giovanissimi, girone A, spicca l’Animosa Corleone, a seguito delle prime in classifica(Adelkam e Garibaldina) con due vittorie su tre gare, l’ultima contro la Dattilo Noir, 2-0 con la doppietta di Sabatino Roberto. Nel girone B, buona prova della Sancataldese che batte 2-0 la Fincantieri con i gol di Galletti e Giunta, e buona prova del Gattopardo Palma, che batte 3-0 il Realnissa con le realizzazioni di Schembri,Vitale e Sampino. Girone C, terza giornata e primo scontro, diciamo al vertice, tra il Ciccio Galeoto e la Tieffe; ha vinto il primo per 3-2 con i gol di Calderone e la doppietta di Galeoto, confermandosi al primo posto solitario. Nel girone D, importante successo del Torregrotta, che con il gol di Abate, batte di misura lo Sporting Messina. Nel girone E, gol partita di Innocento, che da la prima vittoria alla Leonfortese contro il Paterno 1908, risultato finale 1-0, il Belpasso in vetta la classifica vince in trasferta contro un buon Catania 80 per 1-2, i gol di Sgarlato e Greco, e per i padroni di casa, Giordano. Nel girone F, Ottimo Zenzaro, con la doppietta odierna, è alla terza gara di seguito che segna, e con il gol di Gulino, confeziona il terzo successo e la vetta della classifica allo Junior Vittoria, che vince 3-0 contro l’Atletico Avola. Altra capolista la Pantanelli vince in casa dell’Hellenika 1-4, con i gol di Miranda, Barcio e la doppietta di Lo Iacono; per i padroni di casa in rete Pitino.
Rosario Ciprì
redazione calcio giovanile sicilia
=========================