![006 finale festeggiamenti]()
Finali risultati: Palermo vincente Giovanissimi — Ragusa vincente Allievi.
Foto: Giovanissimi Provinciali Palermo———– Fotogallery alla fine degli articoli.
ALLIEVI SEMIFINALE DELEGAZIONI |
VENERDI’ 8 FEBBRAIO 2013 |
|
QUALIFICATA |
ORE 16.00 |
SIRACUSA |
RAGUSA |
1-3 d.c.r. |
RAGUSA |
ORE 14.30 |
TRAPANI |
MESSINA |
0-4 |
MESSINA |
|
|
|
|
|
|
|
GIOVANISSIMI SEMIFINALI DELEGAZIONI |
VENERDI’ 8 FEBBRAIO 2013 |
|
QUALIFICATA |
ORE 14.30 |
SIRACUSA |
CALTANISSETTA |
3-0 |
SIRACUSA |
ORE 14.30 |
MESSINA |
PALERMO |
0-1 rete:Girgenti |
PALERMO |
|
|
|
|
|
|
|
ALLIEVI FINALE DELEGAZIONE |
SABATO 9 FEBBRAIO 2013 |
|
|
ORE 14.30 |
RAGUSA |
MESSINA |
1-0 |
|
|
|
|
|
|
|
|
GIOVANISSIMI FINALE DELEGAZIONI |
SABATO 9 FEBBRAIO 2013 |
|
|
ORE 10.30 |
SIRACUSA |
PALERMO |
0-3 reti: |
Gennaro — Selvaggio — Lala |
09 febbraio 2013 Finale Giovanissimi Rappresentative Siracusa-Palermo 0-3
La Rappresentativa Giovanissimi di Palermo riporta dopo anni nel capoluogo l’ambito trofeo dedicato alla memoria di Pietro Brucato. Dopo una sofferta vittoria per 1-0 che porta la firma di Girgenti nella semifinale disputata venerdi pomeriggio contro la Rappresentativa di Messina, l’undici rosanero riesce ad iscrivere il proprio nome nell’albo d’oro della manifestazione al termine di un incontro pregievole che è terminato con il rotondo risultato di 3-0 per i ragazzi di Mr Franco Sampino, incontro che poteva terminare con un risultato più ampio, se in almeno un paio di occasioni il bravo portiere di casa non fosse risultato determinante nello sventare le minacce portate dai ragazzi della Rappresentativa di Palermo. La rete dell’ 1-0, al 20° del p.t. porta la firma di Gennaro che dal vertice dell’area di rigore riusciva a trafiggere il portiere avversario. Al 20° del secondo tempo un’assist acrobatico di Landolina metteva Selvaggio nelle condizioni di andare nell’uno contro uno e concludere a rete, il portiere avversario intercettava ma non riusciva a trattenere la palla sulla quale si avventava con furbizia Gennaro che siglava il gol del raddoppio. Il 3-0 giunto al 23° del s.t. è tutta opera di Lala che,spalle alla porta,riusciva non solo nell’intento di girare la palla in rete di testa ma anche a sorprendere il portiere avversario che si apprestava ad intervenire con un’ingannevole pallonetto. Complimenti anche alla Rappresentativa di Siracusa, che con la bella e unica vittoria nella semifinale contro la Rappresentativa di Caltanissetta, è arrivata direttamente in finale, e come Città organizzatrice,essendo entrata in campo dalla semifinale, come da regolamento, sicuramente non è riuscita ad entrare nell’ambito agonistico del torneo ed a mettere in mostra totalmente il suo valore.
Vedi sotto le foto dell’incontro della finale e di tutto il torneo.
VIII° Torneo Paolo Pietro Brucato – edizione 2012/2013
REGOLAMENTO – Categoria GIOVANISSIMI
Art. 6 – PRIMO TURNO: MODALITÀ DI SVOLGIMENTO E DI QUALIFICAZIONE ALLA FASE FINALE.
Le Rappresentative saranno suddivise, per il primo turno, in tre gironi di tre squadre ciascuno e si incontreranno in gare di triangolare di sola andata. La Rappresentativa della Delegazione di Siracusa è ammessa al Quadrangolare Finale, in quanto organizzatrice del Quadrangolare stesso. Le Rappresentative classificate al primo posto nel proprio girone accedono al Quadrangolare Finale.
QUADRANGOLARE FINALE – Città di SIRACUSA
Il Quadrangolare Finale avrà svolgimento nei gg. 8 e 9 Febbraio 2013
COMPOSIZIONE DEI TRIANGOLARI
|
TRIANGOLARE 1 |
TRIANGOLARE 2 |
TRIANGOLARE 3 |
rappr. A |
ENNA |
MESSINA |
CALTANISSETTA |
rappr. B |
PALERMO |
BARCELLONA |
RAGUSA |
rappr. C |
TRAPANI |
CATANIA |
AGRIGENTO |
************************************************************************************
CALENDARIO DELLE GARE
(Campi ed orari da stabilire a cura delle rispettive Delegazioni)
|
1° GIORNATA 18/12/2012 RISULTATI
|
|
TRIANGOLARE 1
|
|
|
|
ENNA
|
PALERMO
|
0-0 3-4 dcr |
|
Reti: Landolina-Lo Bianco-Talluto-Sidoti(Palermo) |
|
|
|
|
|
2° GIORNATA 09/01/2013 RISULTATI
|
|
TRAPANI
|
ENNA
|
3-0 |
|
Reti: Abate 2 —Stabile |
|
|
|
|
|
3° GIORNATA 16/01/2013 RISULTATI
|
|
PALERMO
|
TRAPANI
|
5-1 |
|
|
|
|
CLASSIFICA TRIANGOLARE 1
|
RAPPRESENTATIVA |
P |
G |
V |
V rig |
P |
P rig |
PALERMO |
5 |
2 |
1 |
1 |
0 |
0 |
TRAPANI |
3 |
2 |
1 |
0 |
1 |
|
ENNA |
1 |
2 |
0 |
0 |
1 |
1 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
16 gennaio 2013———– Palermo Trapani 5-1 cronaca.
Il forte vento ha disturbato una buona partita, che poteva essere ottima , giocata da due buone squadre, nella massima correttezza, le Rappresentative Giovanissimi di Palermo e Trapani. Il primo tempo è a favore vento la Rappresentativa di Trapani e dimostra una certa supremazia, anche se al primo minuto , sono i padroni di casa , da azione di calcio d’angolo a impensierire il portiere ospite Ciaramita. Azione successiva ed è la Rappresentativa del Trapani con Rosselli, con un passaggio perfetto nei piedi di Chianetta che complice il vento mette in rete all’incrocio dei pali, alle spalle dell’incolpevole Sgroi. La Rappresentativa di Trapani è sempre presente nella metà campo dei padroni di casa, ma riesce solo a prendere un palo pieno con Manno , su respinta del portiere di casa, da un tiro teso di Rosselli. La prima azione della Rappresentativa di Palermo avviene al 25° con Giammona che ci prova da oltre 30 metri, trovando pronto alla parata Ciaramita. Altra azione della Rappresentativa di Palermo alla fine del tempo con Selvaggio, da un passaggio di Carollo, prova il tiro in porta con sicurezza, trovando prontissimo alla parata, sempre il numero uno degli ospiti Ciaramita. Secondo tempo cambia il vento, ed è il momento della Rappresentativa di Palermo, che da azione da centrocampo, Priolo riceve palla ed è bravo a infilarsi in area palla al piede e battere con un secco tiro il portiere ospite. Purtroppo Cristian Priolo si infortuna poco dopo ed è costretto ad uscire, tantissimi auguri di pronto rientro Cristian. Il 2-1 al 10° con Giammona che insacca imparabilmente con un tiro al volo,con la difesa avversaria immobile. Al 18° rigore a favore della Rappresentativa di Palermo, Selvaggio entrando in area viene toccato da dietro, trasforma per il 3-1 Landolina. Il 4-1 lo realizza Gennaro che mette dentro facile da una respinta del portiere su tiro di Giammona. Il definitivo 5-1 allo scadere con Gennaro da azione iniziata da Selvaggio.
********************************************************************************
1° GIORNATA 27/12/2012 RISULTATI
|
TRIANGOLARE 2
|
|
MESSINA
|
BARCELLONA
|
2-1 |
|
|
|
2° GIORNATA 08/01/2013 RISULTATI
|
BARCELLONA
|
CATANIA
|
3-2 |
|
|
|
3° GIORNATA 16/01/2013 RISULTATI
|
CATANIA
|
MESSINA
|
—— |
Decisione giudice sportivo gara persa ad entrambe per decisione |
dei dirigenti a non effettuare i calci di rigore obbligo dopo risultato finale pari. |
CLASSIFICA TRIANGOLARE 2
|
RAPPRESENTATIVA |
P |
G |
V |
V rig |
P |
Pari |
MESSINA ** |
3 |
2 |
1 |
0 |
1 |
0 |
BARCELLONA |
3 |
2 |
1 |
0 |
1 |
0 |
CATANIA |
0 |
2 |
0 |
0 |
2 |
0 |
|
|
|
|
|
|
|
**vincente scontro diretto |
|
|
|
|
|
|
|
|
*****************************************************************************
1° GIORNATA 18/12/2012 RISULTATI
|
TRIANGOLARE 3
|
|
CALTANISSETTA
|
RAGUSA
|
3-0 |
Reti: Musarra–Tomasella–Alù |
|
|
2° GIORNATA 10/01/2013 RISULTATI
|
RAGUSA
|
AGRIGENTO
|
1-1 9-8 dcr |
|
|
|
3° GIORNATA 17/01/2013 RISULTATI
|
AGRIGENTO
|
CALTANISSETTA
|
1-1 4-5 dcr |
|
|
CLASSIFICA TRIANGOLARE 3
|
RAPPRESENTATIVA |
P |
G |
V |
V rig |
P |
Per rig |
|
|
|
|
|
|
|
CALTANISSETTA |
5 |
2 |
1 |
1 |
0 |
0 |
RAGUSA |
2 |
2 |
0 |
1 |
1 |
0 |
AGRIGENTO |
2 |
2 |
0 |
0 |
|
2 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
***************************************************************************************
VIII° Torneo Paolo Pietro Brucato – edizione 2012/2013
REGOLAMENTO – Categoria ALLIEVI
Art. 6 – PRIMO TURNO: MODALITÀ DI SVOLGIMENTO E DI QUALIFICAZIONE ALLA FASE FINALE.
Le Rappresentative saranno suddivise, per il primo turno, in tre gironi di tre squadre ciascuno e si incontreranno in gare di triangolare di sola andata. La Rappresentativa della Delegazione di Siracusa è ammessa al Quadrangolare Finale, in quanto organizzatrice del Quadrangolare stesso. Le Rappresentative classificate al primo posto nel proprio girone accedono al Quadrangolare Finale.
QUADRANGOLARE FINALE – Città di SIRACUSA
Il Quadrangolare Finale avrà svolgimento nei gg. 8 e 9 Febbraio 2013
COMPOSIZIONE DEI TRIANGOLARI
|
TRIANGOLARE 1 |
TRIANGOLARE 2 |
TRIANGOLARE 3 |
rappr. A |
ENNA |
MESSINA |
CALTANISSETTA |
rappr. B |
PALERMO |
BARCELLONA |
RAGUSA |
rappr. C |
TRAPANI |
CATANIA |
AGRIGENTO |
*******************************************************************************
CALENDARIO DELLE GARE
(Campi ed orari da stabilire a cura delle rispettive Delegazioni)
|
1° GIORNATA 18/12/2012 RISULTATI
|
|
TRIANGOLARE 1
|
|
ENNA
|
PALERMO
|
1-1 4-2 dcr |
|
Reti: Pizzimenti(Palermo) |
|
|
|
|
|
2° GIORNATA 09/01/2013 RISULTATI
|
|
PALERMO
|
TRAPANI
|
1-2 |
|
Reti Masi Maltese — Tuccio |
|
|
|
|
|
3° GIORNATA 16/01/2013 RISULTATI
|
|
TRAPANI
|
ENNA
|
1-0 |
|
|
|
|
CLASSIFICA TRIANGOLARE 1
|
RAPPRESENTATIVA |
P |
G |
V |
V rig |
P |
P rig |
TRAPANI |
6 |
2 |
2 |
0 |
0 |
0 |
ENNA |
2 |
2 |
0 |
1 |
1 |
0 |
PALERMO |
1 |
2 |
0 |
0 |
1 |
1 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
09 gennaio 2013—-Rappresentative Allievi—- Palermo Trapani 1-2.–- Dopo i primi minuti di studio il primo tiro pericoloso arriva dalla Rappresentativa di Trapani con Biundo. La Rappresentativa di Palermo replica , il primo tentativo è con Mantia ma manca la rete sottoporta, il secondo tentativo è di Battaglia con una bella girata in acrobazia, con ottima parata del numero 1 della Rappresentative di Trapani; il terzo tentativo va in porto, da calcio d’angolo Masi in mezzo alla difesa avversaria mette dentro. La Rappresentativa di Trapani non ci sta e trova il pareggio con Tuccio lesto ad approfittarne in area su una mezza parata del numero 1 della Rappresentativa di Palermo, Militello. Secondo tempo si vede la Rappresentativa di Trapani,prima con un tiro forte dal limite di Maltese di poco a lato, e poi con il raddoppio da una punizione battuta magistralmente da Marino, è altrettanto bravo Maltese a mettere dentro imparabilmente al volo, anticipando tutti. La Rappresentativa di Palermo perde Mantia espulso per doppia ammonizione ed ha l’ultima occasione per pareggiare con Fanale che spreca. Con questa sconfitta la Rappresentativa di Palermo è matematicamente fuori dal torneo.
*************************************************************************************
|
1° GIORNATA 27/12/2012 RISULTATI
|
|
TRIANGOLARE 2
|
|
|
|
MESSINA
|
BARCELLONA
|
4-2 |
|
|
|
Riposa Catania |
|
|
|
2° GIORNATA 08/01/2013 RISULTATI
|
|
BARCELLONA
|
CATANIA
|
1-1 3-4 dcr |
|
|
|
Riposa Messina |
|
|
|
3° GIORNATA 16/01/2013 RISULTATI
|
|
CATANIA
|
MESSINA
|
0-3 |
|
|
|
Riposa Messina |
CLASSIFICA TRIANGOLARE 2
|
RAPPRESENTATIVA |
P |
G |
V |
V rig |
P |
P rig |
MESSINA |
6 |
2 |
2 |
0 |
0 |
0 |
CATANIA |
2 |
2 |
0 |
1 |
1 |
0 |
BARCELLONA |
1 |
2 |
0 |
0 |
1 |
1 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
*************************************************************************************
|
1° GIORNATA 18/12/2012 RISULTATI
|
|
TRIANGOLARE 3
|
|
|
|
CALTANISSETTA
|
RAGUSA
|
0-3 |
|
Reti: Izzia (2)–Di Stefano |
|
|
|
|
|
2° GIORNATA 09/01/2013 RISULTATI
|
|
AGRIGENTO
|
CALTANISSETTA
|
1-2 |
|
Reti: La Rocca Falcone—Anzalone |
|
|
|
|
|
3° GIORNATA 15/01/2013 RISULTATI
|
|
RAGUSA
|
AGRIGENTO
|
1-1 5-6 dcr |
|
|
|
|
CLASSIFICA TRIANGOLARE 3
|
RAPPRESENTATIVA |
P |
G |
V |
V rig |
P |
P rig |
RAGUSA |
4 |
2 |
1 |
0 |
0 |
1 |
CALTANISSETTA |
3 |
2 |
1 |
0 |
1 |
0 |
AGRIGENTO |
2 |
2 |
0 |
1 |
1 |
0 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
09 gennaio 2013—Rappresentative Allievi—Agrigento-Caltanissetta 1-2-—Prima partita della rappresentativa di Agrigento, che perde, seconda invece per la Rappresentativa di Caltanissetta, che vince, ma ha perso la prima. Quindi la squadra che andrà avanti si vedrà dopo lo scontro tra le Rappresentative di Ragusa e Agrigento. La partita ha visto andare in vantaggio la Rappresentativa di Agrigento con La Rocca, che ha approfittato di una distrazione della difesa avversaria. La Rappresentativa di Caltanissetta non si da per vinta e trova il pareggio con Falcone nel primo tempo e chiude la partita nella ripresa, grazie ad un gran gol di Anzalone.
*****************************************************************************************
clicca sulla prima foto per lo scorrimento delle altre.
![006 finale festeggiamenti]()
![001 semifinale Girgenti gol 001]()
![003 finale Gennaro gol 1_0]()
![004 finale Gennaro gol 2_0]()
![005 finale Lala gol 3]()
![007 finale Sampino franco]()
![000 rappresentativa provinciale Palermo]()
![rap5]()
![gio]()
![rap4]()
![rap6]()
![rap7]()
![rap3]()
![rappr.]()
Foto: calci di rigore Giovanissimi Enna-Palermo 3-4
FOTO RAPPRESENTATIVA GIOVANISSIMI
![816]()
![820]()
![828]()