Quantcast
Channel: Calcio Giovanile Sicilia
Viewing all 4464 articles
Browse latest View live

DECISIONE DEL GIUDICE SPORTIVO

$
0
0

Storia assurda dei giorni nostri.

7  MESI DI SQUALIFICA PER DUE GIOVANI RAGAZZI, GIUSTA  O  DISCUTIBILE,  MA SICURAMENTE ” QUASI” SENZA COLPA LORO. Una storia assurda, anche se vera e di questi giorni,quando pensavamo non esistessero più le condizioni, i tempi, le persone, le motivazioni per succedere quello che adesso vi racconteremo; Tralasciamo il luogo e i nomi per rispetto solamente dei Ragazzi; una partita di un campionato giovanile, come tante  la domenica,  la società Bianca si accorge che la società Nera sta schierando in campo un calciatore squalificato per una gara, quindi non può partecipare alla stessa, ma è in campo e non con il suo reale nome, ma sotto il nome di un compagno di squadra, anche se l’Arbitro durante la regolare identificazione  di tutti i calciatori iscritti nelle distinte, non riscontra alcuna  irregolarità sui tesserini federali con foto corrispondente alle persone presenti dentro i rispettivi spogliatoi. Cosa è successo? forse il cambio di maglie nello spogliatoio?  Ma il tutto non è corretto e la squadra Bianca presenta ricorso, motivando anche con prove le sue ragioni, e il risultato del Giudice Sportivo è implacabile per tutti, una sconfitta per tutti, ma soprattutto per VOI RAGAZZI che  MAI DOVETE PRESTARVI A QUESTI GIOCHI E A QUESTE PERSONE,  A QUALSIASI COSTO, perché le conseguenze le pagate soprattutto VOI!!!!!!  e voi presidenti,dirigenti e ancora peggio allenatori o mister, che avrete sulla coscienza il fermo di due ragazzi per un anno calcistico, con le conseguenze che verranno, era così importante compromettere il tutto, considerando che pensate e decidete voi!!!??!! Le altre  decisioni del Giudice Sportivo riguardante la squadra Nera sono state: punizione sportiva della perdita della partita, una grossa ammenda, la squalifica del dirigente accompagnatore, inibizione di 11 mesi, che avrà conseguenze drammatiche per  il prosieguo futuro della stessa società. RicordiamoCi Tutti quanti siamo nell’ambito sportivo, che prima di tutto dobbiamo insegnare Lealtà e Rispetto, e che il gioco del calcio, questo nostro Giovanile è divertimento, amicizia, onestà e sicuramente competizione.


Diventa il Protagonista.

$
0
0

Ora tocca  a TE!  il calciogiovanilesicilia chiede la tua collaborazione!

Abbiamo appena cominciato e siccome ci rendiamo conto di non essere perfetti, e vorremmo migliorarci,  ti saremmo profondamente grati se vorrai dedicarci un minuto, dopo la tua partita, e informarci del risultato finale; per avere quasi in diretta risultati e classifiche. Puoi mandarci solo il risultato, ma se vuoi anche  un commento, i nomi dei marcatori, formazioni, curiosità. L’invito di collaborazione è per tutti quindi, Allievi e Giovanissimi, dei campionati Provinciali, Sperimentali, Regionali. Qualsiasi giorno. Noi continueremo il nostro lavoro/divertimento, con i nostri collaboratori, ma abbiamo bisogno anche di TE.

e-mail: redazione@calciogiovanilesicilia.it     —–   sms wind 389 6162509

facebook: calciogiovanilesicilia tramite messaggio

Giulio Sanseverino esordio in serie A

$
0
0

 

IL PROSSIMO SARAI TU?

La cronaca: Sanseverino bravo a partire da interno per allargarsi a sinistra, per spingere e per raddoppiare su Biabiany. Dai suoi piedi parte un ottimo cross per Brienza che calcia di poco fuori.

L’allenatore del Palermo Gasperini: Sanseverino tra i giovani è il più pronto, dimostra che potrà esserci utile, il suo esordio è convincente.

Pagella: Non si fa bloccare dall’emozione per il debutto, tiene il campo con le idee chiare, cosa non facile per un ragazzo di 18 anni.

Divertimento, passione, impegno e sacrificio; sono questi gli elementi essenziali che hanno portato Giulio Sanseverino, un giovane calciatore come te, lui classe 94, ad esordire nella massima serie  di calcio  e ancor di più, nella squadra della sua città. Nella nostra Sicilia ci sono tanti giovani che non si rendono conto delle proprie potenzialità, o le sottovalutano, sono pronti ad arrendersi alle prime difficoltà, ai primi contrasti con il Mister, con i compagni. Giulio Sanseverino nasce come tutti da una scuola calcio, poi il passo successivo  nel Palermo è  facile grazie all’impegno e al divertimento, con la passione,  andando avanti con il sacrificio, il rispetto per tutti e  l’umiltà. Giulio Sanseverino in partita forse è stato il migliore, lo è stato sicuramente per la media dei voti dei vari giornali, e tutto questo lo ha ottenuto grazie ad un grande carattere, costruito e voluto unicamente da lui. Tra tanti giovani della nostra Sicilia sicuramente bravi  tecnicamente c’è ne sono, che non hanno niente da invidiare a tanta gente che sta da parecchio tempo nel calcio professionistico, ma non basta, bisogna aggiungere gli elementi fondamentali della vita, vale a dire lealtà, rispetto verso i compagni,  tecnici,  genitori e il sacrificio negli allenamenti e nella scuola, si deve dare sempre qualcosa in più rispetto agli altri, senza tralasciare il divertimento. Tutto questo forse Giulio Sanseverino lo ha percepito nei tempi giusti  e alla fine il duro lavoro paga; è solo questione di tempo. Bravo Giulio e adesso…… non ti fermare. 

 Foto: Giulio Sanseverino con Mauro Bollino prossimo all’esordio in prima squadra.

Defibrillatore:Diventa sponsor come in questa Storia Vera.

$
0
0

Un caso positivo da imitare.

La Polisportiva Libertas e i molti ragazzi che praticano le attività sportive, saranno più tutelati nella loro salute , visto che è stata dotata di un defibrillatore strumento che se usato tempestivamente può risultare decisivo in una fase di primo intervento e salvare la vita di un atleta colpito da infarto. Gli esperti sostengono che parecchi decessi improvvisi possono essere causati da patologie congenite o nascoste. In queste circostanze risulta provvidenziale il soccorso con il defibrillatore capace di ripristinare le funzioni cardiache. Prendendo a” cuore” l’importanza vitale di un simile congegno, un giovane imprenditore di Cerami, Michele Stivala, si è fatto avanti regalando un defibrillatore al club Libertas e alla altre aggregazioni che svolgono attività sportive . Una cerimonia semplice è avvenuta prima dell’incontro tra la Libertas e lo  Zafferana, e a ricevere l’importante dono, il Presidente della società Libertas, Michele Loibiso, assieme a tutti i collaboratori e atleti. Nell’esprimere sinceri ringraziamenti al  sign. Stivala il Presidente della Libertas ha evidenziato come un defibrillatore può dare speranza, ed evitare tragiche conseguenze. Il ricordo è ancora dei nostri giorni di Morosini sul campo del Pescara, dove non si è potuto disporre subito di un defibrillatore che probabilmente poteva evitare la scomparsa del calciatore. Sicuramente un defibrillatore in campo da sicurezza a tutti gli atleti,consentendo a chi esercita il calcio di praticarlo nel modo più sicuro. Quindi se vuoi sponsorizzare la tua società o una qualsiasi società di calcio, in questo modo è sicuramente molto apprezzato, da Presidenti, Tecnici, Atleti e Genitori.

 

 

Torneo Rappresentative Sicilia Allievi e Giovanissimi

$
0
0

 

Finali risultati: Palermo vincente Giovanissimi — Ragusa vincente Allievi.

Foto: Giovanissimi Provinciali Palermo———– Fotogallery alla fine degli articoli.

 

ALLIEVI SEMIFINALE DELEGAZIONI
VENERDI’ 8 FEBBRAIO 2013  QUALIFICATA
ORE 16.00 SIRACUSA RAGUSA  1-3 d.c.r.  RAGUSA
ORE 14.30 TRAPANI MESSINA  0-4  MESSINA

 

GIOVANISSIMI SEMIFINALI DELEGAZIONI
VENERDI’ 8 FEBBRAIO 2013  QUALIFICATA
ORE 14.30 SIRACUSA CALTANISSETTA  3-0  SIRACUSA
ORE 14.30 MESSINA PALERMO  0-1 rete:Girgenti  PALERMO
 

 

ALLIEVI FINALE DELEGAZIONE
SABATO 9 FEBBRAIO 2013
ORE 14.30  RAGUSA MESSINA   1-0

 

GIOVANISSIMI FINALE DELEGAZIONI
SABATO  9 FEBBRAIO 2013
ORE 10.30  SIRACUSA PALERMO   0-3                          reti:  Gennaro — Selvaggio — Lala

09 febbraio 2013 Finale Giovanissimi Rappresentative Siracusa-Palermo 0-3
La Rappresentativa Giovanissimi di Palermo riporta dopo anni nel capoluogo l’ambito trofeo dedicato alla memoria di Pietro Brucato. Dopo una sofferta vittoria per 1-0 che porta la firma di Girgenti nella semifinale disputata venerdi pomeriggio contro la Rappresentativa di Messina, l’undici rosanero riesce ad iscrivere il proprio nome nell’albo d’oro della manifestazione al termine di un incontro pregievole che è terminato con il rotondo risultato di 3-0 per i ragazzi di Mr Franco Sampino, incontro che poteva terminare con un risultato più ampio, se in almeno un paio di occasioni il bravo portiere di casa non fosse risultato determinante nello sventare le minacce portate dai ragazzi della Rappresentativa di Palermo. La rete dell’ 1-0, al 20° del p.t. porta la firma di Gennaro che dal vertice dell’area di rigore riusciva a trafiggere il portiere avversario. Al 20° del secondo tempo un’assist acrobatico di Landolina metteva Selvaggio nelle condizioni di andare nell’uno contro uno e concludere a rete, il portiere avversario intercettava ma non riusciva a trattenere la palla sulla quale si avventava con furbizia Gennaro che siglava il gol del raddoppio. Il 3-0 giunto al 23° del s.t. è tutta opera di Lala che,spalle alla porta,riusciva non solo nell’intento di girare la palla in rete di testa ma anche a sorprendere il portiere avversario che si apprestava ad intervenire con un’ingannevole pallonetto. Complimenti anche alla Rappresentativa di Siracusa, che con la bella e unica vittoria nella semifinale contro la Rappresentativa di Caltanissetta, è arrivata direttamente in finale,  e come Città organizzatrice,essendo entrata in campo dalla semifinale, come da regolamento, sicuramente non è riuscita ad entrare nell’ambito agonistico del torneo ed a mettere in mostra totalmente il suo valore.

Vedi sotto le foto dell’incontro della finale e di tutto il torneo.

 

 VIII° Torneo Paolo Pietro Brucato – edizione 2012/2013

REGOLAMENTO – Categoria GIOVANISSIMI

 Art. 6 – PRIMO TURNO: MODALITÀ DI SVOLGIMENTO E DI QUALIFICAZIONE ALLA FASE FINALE.

Le Rappresentative saranno suddivise, per il primo turno, in tre gironi di tre squadre ciascuno e si incontreranno in gare di triangolare di sola andata. La Rappresentativa della Delegazione di Siracusa è ammessa al Quadrangolare Finale, in quanto organizzatrice del Quadrangolare stesso. Le Rappresentative classificate al primo posto nel proprio girone accedono al Quadrangolare Finale.

QUADRANGOLARE FINALE – Città di SIRACUSA

 Il Quadrangolare Finale avrà svolgimento nei gg. 8 e 9 Febbraio 2013

                                    COMPOSIZIONE DEI TRIANGOLARI             

  TRIANGOLARE 1 TRIANGOLARE 2 TRIANGOLARE 3
rappr. A ENNA MESSINA CALTANISSETTA
rappr. B PALERMO BARCELLONA RAGUSA
rappr. C TRAPANI CATANIA AGRIGENTO

 ************************************************************************************

CALENDARIO DELLE GARE

(Campi ed orari da stabilire a cura delle rispettive Delegazioni)

1° GIORNATA 18/12/2012  RISULTATI

 

TRIANGOLARE 1

 

ENNA

PALERMO

0-0 3-4 dcr
Reti: Landolina-Lo Bianco-Talluto-Sidoti(Palermo)

 2° GIORNATA 09/01/2013  RISULTATI

 TRAPANI

ENNA 

 3-0
Reti:         Abate  2 —Stabile 

 3° GIORNATA 16/01/2013  RISULTATI

 PALERMO

TRAPANI 

 5-1
 

CLASSIFICA TRIANGOLARE 1

RAPPRESENTATIVA P G V rig P rig
 PALERMO 5
 TRAPANI   
ENNA
             

16 gennaio 2013———– Palermo Trapani 5-1  cronaca.

Il forte vento ha disturbato una buona partita, che poteva essere ottima , giocata da due buone squadre,  nella massima correttezza,  le Rappresentative Giovanissimi di Palermo e  Trapani. Il primo tempo è a favore vento la Rappresentativa di Trapani e dimostra una certa supremazia, anche se al primo minuto , sono i padroni di casa , da azione di calcio  d’angolo a impensierire il portiere ospite Ciaramita. Azione successiva ed è la Rappresentativa del Trapani con  Rosselli, con un passaggio perfetto nei piedi di Chianetta che complice il vento mette in rete all’incrocio dei pali, alle spalle dell’incolpevole Sgroi. La Rappresentativa di Trapani è sempre presente nella metà campo dei padroni di casa, ma riesce solo a prendere un palo pieno con Manno , su respinta del portiere di casa, da  un tiro teso di Rosselli.  La prima azione  della Rappresentativa di Palermo avviene al 25° con Giammona che ci prova da oltre 30 metri, trovando pronto alla parata Ciaramita. Altra azione della Rappresentativa di Palermo alla fine del tempo con  Selvaggio, da un passaggio di Carollo, prova il tiro in porta con sicurezza, trovando prontissimo alla parata, sempre il numero uno degli ospiti Ciaramita. Secondo tempo cambia il vento, ed è il momento della Rappresentativa di Palermo, che da azione da centrocampo, Priolo  riceve palla ed è bravo a infilarsi in area palla al piede e battere  con un secco tiro il portiere ospite. Purtroppo  Cristian Priolo si infortuna poco dopo ed è costretto ad uscire, tantissimi auguri di pronto rientro Cristian. Il 2-1 al 10° con Giammona che insacca imparabilmente con un tiro al volo,con la difesa avversaria immobile. Al 18° rigore a favore  della Rappresentativa di Palermo, Selvaggio entrando in area viene toccato da dietro, trasforma per il 3-1 Landolina. Il 4-1 lo realizza Gennaro che mette dentro facile da una respinta del portiere su tiro di Giammona. Il definitivo  5-1 allo scadere con Gennaro  da azione iniziata da Selvaggio.

 

 

******************************************************************************** 

1° GIORNATA 27/12/2012  RISULTATI

TRIANGOLARE 2

 

 MESSINA

BARCELLONA 

 2-1
 

2° GIORNATA 08/01/2013  RISULTATI 

 BARCELLONA

CATANIA 

 3-2 
 

 3° GIORNATA 16/01/2013  RISULTATI

 CATANIA

MESSINA

    ——
 Decisione giudice sportivo gara persa ad entrambe per decisione
 dei dirigenti a non effettuare i calci di rigore obbligo dopo risultato finale pari.

CLASSIFICA TRIANGOLARE 2

RAPPRESENTATIVA P G V rig Pari 
 MESSINA ** 3
 BARCELLONA 3
 CATANIA
             
 **vincente scontro diretto

*****************************************************************************

1° GIORNATA 18/12/2012  RISULTATI

TRIANGOLARE 3

 

CALTANISSETTA

RAGUSA

 3-0
Reti: Musarra–Tomasella–Alù

2° GIORNATA 10/01/2013  RISULTATI 

 RAGUSA

AGRIGENTO 

1-1 9-8 dcr 
 

3° GIORNATA 17/01/2013  RISULTATI 

AGRIGENTO 

CALTANISSETTA

 1-1 4-5 dcr
 

CLASSIFICA TRIANGOLARE 3

RAPPRESENTATIVA P G V rig P Per rig
             
 CALTANISSETTA 5
 RAGUSA  1
 AGRIGENTO  2

*************************************************************************************** 

 VIII° Torneo Paolo Pietro Brucato – edizione 2012/2013

REGOLAMENTO – Categoria ALLIEVI 

Art. 6 – PRIMO TURNO: MODALITÀ DI SVOLGIMENTO E DI QUALIFICAZIONE ALLA FASE FINALE.

Le Rappresentative saranno suddivise, per il primo turno, in tre gironi di tre squadre ciascuno e si incontreranno in gare di triangolare di sola andata. La Rappresentativa della Delegazione di Siracusa è ammessa al Quadrangolare Finale, in quanto organizzatrice del Quadrangolare stesso. Le Rappresentative classificate al primo posto nel proprio girone accedono al Quadrangolare Finale.

QUADRANGOLARE FINALE – Città di SIRACUSA 

Il Quadrangolare Finale avrà svolgimento nei gg. 8 e 9 Febbraio 2013

                          COMPOSIZIONE DEI TRIANGOLARI

  TRIANGOLARE 1 TRIANGOLARE 2 TRIANGOLARE 3
rappr. A ENNA MESSINA CALTANISSETTA
rappr. B PALERMO BARCELLONA RAGUSA
rappr. C TRAPANI CATANIA AGRIGENTO

******************************************************************************* 

 CALENDARIO DELLE GARE 

(Campi ed orari da stabilire a cura delle rispettive Delegazioni)

1° GIORNATA 18/12/2012  RISULTATI

 TRIANGOLARE 1

ENNA

PALERMO

1-1 4-2 dcr 
Reti: Pizzimenti(Palermo) 

 2° GIORNATA 09/01/2013  RISULTATI

 PALERMO

TRAPANI 

 1-2
Reti             Masi                                   Maltese — Tuccio                                                                             
                                     

 3° GIORNATA 16/01/2013  RISULTATI

 TRAPANI

ENNA 

 1-0
 

CLASSIFICA TRIANGOLARE 1

RAPPRESENTATIVA P G V rig P rig
 TRAPANI
 ENNA
 PALERMO
             

 09 gennaio 2013—-Rappresentative Allievi—- Palermo Trapani 1-2.–- Dopo i primi minuti di studio il primo tiro pericoloso arriva dalla Rappresentativa di  Trapani con Biundo. La Rappresentativa di Palermo replica , il primo tentativo è con Mantia ma manca la rete sottoporta, il secondo tentativo è di Battaglia  con una bella girata in acrobazia, con ottima parata del numero 1 della Rappresentative di Trapani;  il terzo tentativo va in porto, da calcio d’angolo Masi in mezzo alla difesa avversaria mette dentro.  La Rappresentativa di Trapani non ci sta e trova il pareggio con Tuccio lesto ad approfittarne in area su una mezza parata del numero 1 della Rappresentativa di Palermo, Militello. Secondo tempo si vede la Rappresentativa di Trapani,prima con un tiro forte dal limite di Maltese di poco a lato, e poi con  il raddoppio da una punizione battuta magistralmente da Marino, è altrettanto bravo  Maltese a mettere dentro imparabilmente al volo, anticipando tutti. La Rappresentativa di Palermo perde Mantia espulso per doppia ammonizione ed ha l’ultima occasione per pareggiare con Fanale che spreca. Con questa sconfitta la Rappresentativa di Palermo è matematicamente fuori dal torneo.

************************************************************************************* 

1° GIORNATA 27/12/2012  RISULTATI

TRIANGOLARE 2

 

 MESSINA

BARCELLONA 

 4-2
 
Riposa Catania

 2° GIORNATA 08/01/2013  RISULTATI

 BARCELLONA

CATANIA 

1-1 3-4 dcr 
 
Riposa Messina

 3° GIORNATA 16/01/2013  RISULTATI

 CATANIA

MESSINA

 0-3
 
Riposa Messina

CLASSIFICA TRIANGOLARE 2

RAPPRESENTATIVA P G V rig P P rig
MESSINA
CATANIA 2
BARCELLONA 
             

 ************************************************************************************* 

1° GIORNATA 18/12/2012  RISULTATI

TRIANGOLARE 3

 

CALTANISSETTA

RAGUSA

 0-3
Reti:    Izzia (2)–Di Stefano

 2° GIORNATA 09/01/2013  RISULTATI

 AGRIGENTO

CALTANISSETTA 

 1-2
Reti:        La Rocca                            Falcone—Anzalone

 3° GIORNATA 15/01/2013  RISULTATI

 RAGUSA

AGRIGENTO 

 1-1 5-6 dcr
 

CLASSIFICA TRIANGOLARE 3

RAPPRESENTATIVA P G V rig P rig
 RAGUSA 4 0 1
CALTANISSETTA  3 2
AGRIGENTO 
             

 09 gennaio 2013—Rappresentative Allievi—Agrigento-Caltanissetta 1-2-—Prima partita della rappresentativa di Agrigento, che perde, seconda invece per la Rappresentativa di Caltanissetta, che vince, ma ha perso la prima. Quindi la squadra che andrà avanti si vedrà dopo lo scontro tra le Rappresentative di Ragusa e Agrigento. La partita ha visto andare in vantaggio la Rappresentativa di Agrigento con La Rocca, che ha approfittato di una distrazione della difesa avversaria. La Rappresentativa di Caltanissetta non si da per vinta e trova il pareggio con Falcone nel primo tempo e chiude la partita nella ripresa, grazie ad un gran gol di Anzalone.

 *****************************************************************************************

 clicca sulla prima foto per lo scorrimento delle altre.

 

 

 

 Foto: calci di rigore Giovanissimi Enna-Palermo 3-4

 

FOTO RAPPRESENTATIVA GIOVANISSIMI 

Prima Pagina Sperimentali

$
0
0

 

487339_4541648944528_594912604_n

La giornata sportiva dei campionati Sperimentali, commento, cronaca,marcatori. 14 marzo 2013

 

Allievi Sperimentali , il Kronion batte il Cl Calcio di misura con il gol di Sutera,  e continua la striscia positiva di risultati in casa , che comprende ben 6 successi e un solo pari, contro comunque la capolista Villabate. Gara disputata in un campo al limite della praticabilità e malgrado gli ospiti si presentano con gli uomini contati, riescono a limitare i danni. Il portiere della Cl Calcio Di Proietto nel secondo tempo riesce a sventare il raddoppio, parando  un calcio di rigore calciato da Santangelo. Giovanissimi  girone occidentale  A,  cade l’Adelkam contro un Città di Trapani, che trova la partita perfetta, annullando la capolista fin dai primi minuti. Vantaggio al 7° degli ospiti, parte tutto da una punizione di Ingoglia, assist per Guaiana che superando il diretto avversario, beffa  il portiere in uscita portando in vantaggio la sua squadra. Secondo tempo vede sempre il Città di Trapani avanti e trova il raddoppio con Guaiana, che sigla la sua doppietta, quasi con la stessa modalità del primo gol, e vale a dire,  smarcato da Fonte, salta il diretto avversario e punisce per la seconda volta in uscita, l’incolpevole portiere dell’Adelkam Lucchese. Complimenti al pubblico, sia di casa che degli ospiti, alla fine della partita, le due squadre escono dal campo tra gli applausi, scena da  prendere da esempio per tutti. Successo dell’Accademia Trapani ai danni del Cei, con un gol del solito Nieto. Girone B, ricco di gol, la capolista Panormus ne fa 10 al Ficarazzi, dopo essere andati in svantaggio  nei primissimi minuti, la squadra sale in cattedra e chiude il primo tempo con 3 gol avanti, reti messi a segno da Infantino e la doppietta di Fortunato. Nel secondo tempo i ragazzi di Mr  Nicola Ferrante, partono con determinazione e chiudono la partita con il risultato di 10-1. I gol alla fine sono stati realizzati da Infantino 2, Fortunato 3, Blandina 2, Polizzi 2, Barresi. Il Tommaso Natale perde contro la seconda in classifica, il Villabate, senza demordere, giocando una partita alla pari, e non basta la tripletta di Zarcone per uscire indenni dal campo del Villabate. Risultato finale 5-3 per i padroni di casa. La Tieffe vince in casa della Sancataldese, in gol Filippone, Montemedio, Mazzara e Sidris. Per i padroni di casa il gol di Raimondi. Poker anche del Città di Palermo,contro lo Sporting Nissa, in gol D’Aniello, D’Amico,Gallo e Trapani. Per la Nissa il gol di Scozzaro. Girone Orientale la partita dei gol sbagliati tra il Kasmene e S.Pio X, che vede la prima vincere per 1-0, e da un errore della difesa del S.Pio X, che ne approfitta Nigita, che trovandosi smarcato in area trafigge con un gran tiro al volo il portiere del S.Pio X. A sua volta è la squadra ospite a sciupare diverse occasioni e rischia di prendere il secondo gol da calcio piazzato sventato dal bravo portiere Spataro  e il risultato alla fine non cambia. Vince in casa l’Ellenika, nella sfida di alta classifica contro il Real Gela, con il gol di Di Natale confermandosi seconda alle spalle della capolista Pantanelli, vincente contro il Misterbianco per 5-0.

 

 

Clicca + volte sulla prima foto.

Davide Guaiana.

 

 

 

Giovanissimi sperimentali Calcio Sicilia

La nostra vita….noi giovani calciatori.

$
0
0

 

Che ne sanno Loro!!!

L ‘allenamento è finito, con il braccio piegato che regge il borsone ti fermi a guardare il campo…terra e sassi, ecco su cosa giochi…terra e sassi che ti hanno fatto uscire sangue…che ti hanno fatto cadere…che ti hanno dato tanta gioia…terra e sassi che hai dentro gli scarpini…che ti hanno sporcato…che sono la tua casa…cosa ti spinge ogni anno a iniziare una nuova stagione…”la domenica me piace dormire’” ti dicono i “palestrati”…”Non stiamo mai insieme” ti dice la tua ragazza…”Meglio il calcetto” ti dicono gli amici…”Pensa al lavoro” ti dicono i tuoi genitori…ci pensi e sorridi, cosa ne sanno loro di cosa vuol dire il calcio per te…che ne sanno della tensione che il sabato non ti fa dormire…delle partite che non hai giocato da infortunato…di quello che provi quando sei il primo ad abbracciare quello che ha segnato e subito dopo sei sommerso da tutta la squadra…ed ogni botta che senti è un compagno che arriva e saltando si aggiunge al mucchio…che ne sanno delle corse che ti sei fatto per non fare tardi agli allenamenti…ed arrivare al campo con la squadra già schierata in circolo che ascolta il mister…che ne sanno di quel gol che hai salvato sulla linea tanti anni fa ma lo senti come se lo avessi fatto ora…che ne sanno di quanta forza ti da’ la pacca sulla schiena dal tuo compagno di squadra alla fine dei giri di campo che ti hanno stremato…che ne sanno di come trattieni il fiato quando la domenica mattina il mister annuncia la formazione…che ne sanno di quanto dolce è la carezza che,senza guardarti,chi gioca dall’inizio ti da..mentre sei rimasto seduto con una maglia numero 15 tra le mani e le lacrime agli occhi..che ne sanno di cosa si prova a stare 1 a 0 a 5 minuti dalla fine…che ne sanno di come riesci a capirti con i tuo compagni con uno sguardo che dura un secondo..che ne sanno di cosa ti passa per la mente quando fai lo stretching prima della partita..che ne sanno di quanta sicurezza ti da la prima entrata in scivolata sulla palla..che ne sanno della fatica che ti prende alla mezz’ora del primo tempo..o del dolore dopo un fallo..che ne sanno dello stomaco che ti si stringe quando segna quello che ti stai marcando..che ne sanno delle gomitate che hai preso..dei calci che hai dato e delle strette di mano sincere all’avversario..che ne sanno come si barcolla dopo il decimo giro di campo..e ti reggi spalla contro spalla con gli altri..nessuno si ferma…si arriva alla fine tutti insieme…stanco che nemmeno riesci a sputare ma ce l’hai fatta…che ne sanno degli abbracci dati mentre sei in fila ad aspettare gli scatti…quell’abbraccio muto che vuol dire ti voglio bene..che ne sanno delle tue scaramanzie..delle docce fredde che ti sei fatto..che ne sanno di quanto ami questo sport..di quanto sei legato a questa squadra e di quanto bene gli vuoi…terra e sassi,un pallone,dieci persone al tuo fianco,undici di fronte,un fischio lungo e secco..la palla che per un attimo supera la linea del centrocampo e che ritorna velocemente indietro..le maglie che si mischiano,questa è la nostra vita..che ne sanno loro!

rag

Asd Città di Trapani calcio, fucina di futuri campioni.

$
0
0

 

  Citta di Trapani Logo

 Asd Città di Trapani

> L’assunto che i “piccoli” calciatori bravi crescano solo al nord è sbagliato, anche da noi è possibile allevare talenti e di questo ne dà conferma l’Asd Città di trapani calcio del presidente Salvatore Tarantino, dimostrando con i fatti, in questi ultimi anni, di aver sfornato veri e propri talenti e futuri campioni. “Tra gli altri ci piace evidenziare – conferma il prof Pino Toucro Direttore Generale della Scuola Calcio – Marco Toscano (classe ’97) e Marco Tumminello (classe ’98) che giocano con l’AS Palermo il primo e con l’AS Roma il secondo, accomunati entrambi dalla convocazione in Nazionale.”

> Mentre Marco Toscano ha già partecipato due volte agli stage Under 17 (nell’ultimo a gennaio, Il tecnico federale Daniele Zoratto ha selezionato 54 giocatori, i migliori 18 dei tre gironi del Campionato Allievi), Marco Tumminello è alla sua prima apparizione tra gli Under 15 e il tecnico federale Antonio Rocca lo ha convocato assieme agli altri Azzurrini in vista del Torneo “Bruno De Marchi” che si svolgerà a Pordenone a partire dal 20 marzo dove affronteranno di seguito la Russia, la Scozia e la Germania.

> Ma vogliamo ricordare anche Leo Loria (classe ’99) portiere della Reggina calcio, Fabio Pipitone (classe ’96) centrale difensivo della berretti del Trapani calcio, Peppe D’Amico (classe ’95) attaccante del Milazzo, e questi sono solamente gli ultimi usciti dall’Asd Città di Trapani calcio. “La cultura della nostra Scuola Calcio è quella di formare soprattutto uomini che sappiano affrontare il futuro che si prospetta non certo roseo, se poi hanno anche un pizzico di fortuna (che non guasta mai) allora ecco che possono prendere il volo”, conclude il Vice Presidente Giacomo Rodriquenz.

Marco Toscano

Marco Tumminello


Prima Pagina- La Domenica Giovanile Sicilia

$
0
0

Junior Calcio Acireale staff completo

La domenica sportiva del calcio giovanile, commento,curiosità, news, fotogallery. 17 marzo 2013

Foto: Junior Calcio Acireale staff completo.     Vedi la fotogallery con nuove foto a fine pagina.

Per Allievi e Giovanissimi,cominciano due settimane di concentrazione per l’ultima giornata di campionato, il 7 aprile,per avere gli ultimi responsi riguardanti,vincitori di girone,accoppiamenti per play off, retrocessioni e play out. Recuperate quasi tutte le gare rinviate nelle giornate scorse per maltempo(ne mancano solo quattro),nel girone A degli Allievi,vedremo se lo Sport. V. Tommaso Natale scavalcherà l’attuale capolista Panormus, che la vedrà nell’ultima giornata osservare il turno di riposo con due punti di vantaggio. Nel girone B,vincente del girone è il Calcio Sicilia, mentre nel girone C, è tutto da verificare tra il Porto Empedocle e la sorpresa Don Carlo Lauri Misilmeri,in quanto la distanza effettiva è solo di un punto. Nel girone D,situazione di grande dubbio,in quanto il S.Sofia,avendo battuto nello scontro diretto al vertice lo Sporting Nissa per 2-1,in svantaggio con il gol di Bruno, ribalta la situazione con i gol di Monaco e Amoroso ,in merito a questo risultato si ritrova a scavalcare il Usa Caltagirone al secondo posto e portarsi a due soli punti dalla capolista Atletico Gela. Nel girone E,il primato è tra il Città di Messina e l’Acr Messina,tre squadre invece nel girone F, ad affrontarsi, e vale a dire lo Junior Acireale,il Trecastagni e il Taormina.Il Catania 80 vince il girone G in anticipo, e nell’ultimo girone,H,dopo che nel recupero di ieri,l’atletico Avola, ha battuto il Flora per 4-0,con i gol di Rametta,Mangiagli,Neri e Basile,si riporta in testa alla classifica con un punto di vantaggio sul Pantanelli e tra due settimane deciderà il grande scontro diretto,come una finale,il vincitore del girone.

Nei Giovanissimi,il girone A si è chiuso con il teorico primo posto del Città di Palermo,ma in pratica è lo Sporting Tommaso Natale il vincente da molte settimane. Nel girone B,si aspetta l’ultima giornata per decretare il vincente tra la capolista Cantera Ribolla, a due punti di distanza l’Adelkam e a tre punti il Città di Trapani. Nel girone C,indiscusso capolista Calcio Sicilia, nel girone D,il Città di Messina è primo, ma a seguire si piazza la Nuova Rinascita a tre punti di distacco. Distanza di tre punti anche nel girone E, tra l’Acr Messina,capolista, e il Taormina,secondo, all’ultima giornata scontro diretto tra le due, come una finale. Il S.Pio X,nel girone F ha vinto il girone da moltissimo tempo, e nel girone G,il Pantanelli non aspetterà l’ultima giornata,per vincere il girone,avendo sette punti di vantaggio sulla seconda. Nell’ultimo girone,H, il vincente è il Ragusa,da qualche tempo,stabile, in vetta alla classifica.

Clicca + volte sulla prima foto.

Mazara allievi regionali .

juniores mazara-folgore.

Gianfranco LENTINI mazara

 

Mister Giuseppe Gulisano Junior Acireale

Marco Tumminello

Marco Toscano

Junior Calcio Acireale staff completo

 

 

 

Allievi Provinciali USD AGRIGENTO.

 

 

 

Rappresentative Regionali Allievi e Giovanissimi

$
0
0

 

Lista convocati — Regionali Giovanissimi e Allievi mercoledì 20 marzo

Il Comitato Regionale ha diramato la lista dei calciatori convocati per la partecipazione alla manifestazione in oggetto, che avrà svolgimento in Sardegna, dal 22 al 30 marzo 2013.

I convocati dovranno trovarsi:

- mercoledì 20 Marzo 2013 ore 14,15 (Giovanissimi) e ore 16,00 (Allievi)  presso il Campo “Ribolla” di Palermo, viale Leonardo Da Vinci 639. 

RAPPRESENTATIVA SICILIANA GIOVANISSIMI

 

SOCIETA’

NOME E COGNOME

CITTA’ DI TRAPANI ABBATE DAVIDE — – ROSSELLI GIAMPIERO
RAGUSA CALCIO ALABISO GIUSEPPE
ATHENA BIANCOLA VITTORIO DAVID — – MUSMECI GABRIEL
HELLENIKA BORDONARO ANDREA
ACR MESSINA BOSSA FABIO
PANTANELLI SPORT BUONO KEVIN — – DI FILIPPA VINCENZO — – LATINA LUCIANO
CALCIO SICILIA CAROLLO DARIO — – QUATTROCCHI ANDREA – — VITALE FABRIZIO
EUROCALCETTO CINA’ ALFONSO — – SELVAGGIO GIUSEPPE
CITTA’ DI MESSINA FERRAU SALVATORE
SPORT.V.TOMMASO NATALE GUDDO SAMUELE
MODICA AIRONE INCATASCIATO SALVATORE
AVERNA MUSARRA GIUSEPPE — – VILARDO FILIPPO

 

RAPPRESENTATIVA SICILIANA ALLIEVI

 

SOCIETA’

NOME E COGNOME

ATLETICO BAGHERIA ADELFIO CRISTIANO
JUNIOR ACIREALE BONACCORSO AGATINO
FINCANTIERI CHIAZZESE ROSARIO
SPORT MARSALA 1912 CONVITTO ROBERTO
PRO CATANIA COZZA WALTER
CITTA’ DI MESSINA DE SALVO MARCO
CATANIA 80 DI VENUTO FRANCESCO
PANORMUS DURO GIUSEPPE — – PIRROTTA MARCO
SPORT.V.TOMMASO NATALE FENECH MARCO
ACR MESSINA GIOVE GIUSEPPE — – GITTO FRANCESCO — – SCIOTTO FRANCESCO
JUVENILIA GRAZIANO FRANCESCO
CALCIO SICILIA GULI’ GIUSEPPE
TAORMINA LO MONACO ANTONINO
ADELKAM MALTESE SALVATORE
ATLETICO GELA PERNA STEFANO ANTONIO
LA MERIDIANA SAITTA SALVATORE MORENO
PANTANELLI SPORT SCARANO GIANLUCA

 

STAFF TECNICO e DIRIGENZIALE DELLE RAPPRESENTATIVE

 

Dirigente Responsabile                                  Francesco Nucatola

Medico                                                           Angelo Calabretta

Fisioterapista                                                 Antonino Virga

Accompagnat. e Resp. Materiale Sportivo   Biagio D’Angelo

Selezionatore Allievi                                      Stefano Aiello

Selezionatore Giovanissimi                           Gaetano Rizzo

 

I convocati dovranno trovarsi:

- mercoledì 20 Marzo 2013 ore 14,15 (Giovanissimi) e ore 16,00 (Allievi)  presso il Campo “Ribolla” di Palermo, viale Leonardo Da Vinci 639. 

 

I calciatori dovranno essere muniti di

-idoneo documento di riconoscimento personale

-tessera F.I.G.C.

-parastinchi regolamentari

-scarpe da gioco per campi erbosi (sintetica e naturale) e di terra

-scarpe tipo tennis

rappresentativa-giov-reg..

CalcioGiovanileSicilia su Facebook! Clicca Mi Piace!

$
0
0

E avrai aggiornamenti immediati, news,risultati,classifiche,marcatori, commenti e cronache.

Calendari, risultati, le classifiche di: campionati Provinciali di tutta la  Sicilia, campionati Regionali della Sicilia, campionati Sperimentali della Sicilia.Cronache,commenti,marcatori e fotogallery.
SU FACEBOOK clicca MI PIACE calcio giovanile sicilia per avere AGGIORNAMENTI IMMEDIATI.

Tutte le foto di tutti i campionati 2012/2013

$
0
0

 

 

cagisi web

 

Fotogallery di tutti i campionati.

 

Clicca sulle foto!

 

IL NUMERO 10 MONTELEONE-

 

CASISA E RIZZO Tridente... Ciccio Galeoto giovanissimi sperimenteali Città di Tremestieri giovanissimi provinciali Gianfranco LENTINI mazara IL CAPITANO CASISA. IL NUMERO 10 MONTELEONE. juniores mazara-folgore. Maltese e Marino della Juvenilia Mazara allievi regionali . OLEG RICCOBONO . Primavera Marsala Giovanissimi Provinciali rappr 28 rappr 49 rappr 50 rappr-491-300x148 TRIDENTE BELMONTE.  - ALLIEVI REGIONALI - GIOVANISSIMI REGIONALI 000 rappresentativa provinciale Palermo 001 semifinale Girgenti gol 001 002 semifinale Girgenti gol 002 003 finale Gennaro gol 1_0 004 finale Gennaro gol 2_0 005 finale Lala gol 3 005 finale Lala gol 3_0 006 finale festeggiamenti 007 finale Sampino franco 816 820 828 314696_10200387723319913_2049704462_n 487339_4541648944528_594912604_n 803900_4348701043016_762981451_n a Abbate A. Ciccio Galeoto ABBATE Davide giovanissimi sperimentali Città di Trapani Alessandro Costanza difensore 98- Alessio Brignone 96( centrocampista) (1)mazara. Alessio Giuffrè, Allievi regionali Juvenilia allievi mazara calcio. allievi provinciali cantera ribolla 3 allievi provinciali cantera ribolla Allievi Provinciali USD Agrigento Allievi Regionali Juvenilia . allievi regionali Mazara .. allievi regionali Mazara. Allievi Regionali Punto Rosa vs Juvenilia. Allievi regionali Salvatore Maltese Jevenilia. Allievi Regionali TF Parmonval vs Juvenilia Allievi Regionali Valerio Leto vs Juvenilia. Andrea Bonafede 96 mazara Angelo Floreno, Dario Battiniello e Alessio Maggio. Barcellona D. Ciccio Galeoto . bellante. BENNY CATANZARO bentivegna bentivegna3 Buscaino, Marino e Graziano della Juvenilia. campo di calcio (forse) cantera allievi cantera giovanissimi Città di Carini vs Juvenilia . Città di Trapani Calcio Giovanissimi regionali girone B. Città di Trapani vs Cantera Ribolla. Città di Trapani vs Castelvetrano. Davide Abbate del Città di trapa ni Davide Guaiana . delisicostantino. DIGIOVANNI Davide Difens. 97. Dragna Giuseppe allievi sperimentali Tommaso Natale DSCF8072. DSCF8098. DSCF78581 DSCF78681 Emanuele Luppino 96 (attaccante). Enrico CANINO del Città di Trapa ni. Enrico Colomba e Matteo Giurlanda della Juvenilia . Fabio Cirrone del Città di Trapani. Floreno giov.sperimentali Città di Trapani. Francesco Ballatore 96 Mazara allievi . g GERVASI Giuseppe Allenatore del Città di Trapani Giovanis simi Regionali. Giacomo Coppola del Città di Tra pani (1) Giampiero ROSSELLI   del Città di Trapani. Giampiero Rosselli del Città di Trapani. Gianfranco Sucameli preparatore atletico Sport.Tommaso Natale gio giov reg sport village... giov.sper.Ciccio Galeoto.... giov.sper.Ciccio Galeoto... giov.sper.Ciccio Galeoto.. giov.sper.Ciccio Galeoto giov.sper.Ciccio Galeoto-Tieffe sq.B giovanissimi provinciali Macchitella Caltanissetta. Giovanissimi provinciali Giovanissimi Reg.Mazara1 Giovanissimi Regionali Città di trapani vs Fincantieri Giovanissimi Regionali Junior Acireale Giovanissimi Regionali Noir vs Città di Trapani Giovanissimi Regionali Sperimentali Città di Trapani Giovanissimi Sperimentali Calcio Sicila giovanissimi sperimentali Ciccio Galeoti Giuffrè della Juvenilia. I bianconeri della Juvenilia. I due Capitani, Vincenzo Braschi e Amedeo Evola Adelkam-Città di Trapani Giovanissimi Sperimental . Junior Calcio Acireale staff completo Juvenilia - Fincantieri, il saluto delle squadre.- Juvenilia vs Borgo Nuovo . Juvenilia vs Delfini V. Maria.  Il saluto delle squadre... kij 4giov.sper.Ciccio Galeoto. LA BARBERA CRISTIAN Licciardello Juinior Acireale. Manuel Gilante 96(centrocampista). Marco Rodriquenz della Juvenilia Allievi regionali. (3) Marco Rodriquenz della Juvenilia Allievi Regionali. . Marco Toscano Marco Tumminello Marino della Juvenilia . MARINO Vincenzo centroc. 96 mazara1 Mario Savona e Ciccio Graziano della Juvenilia . Matteo Giurlanda della Juvenilia Michele Giacalone attaccante 98. Michele Poma della Juvenilia.. Mister Giuseppe Gulisano Junior Acireale Mister Lo Piccolo e Mister Cortis. Mister Luciano Romano- MONTELEONE Giuseppe Difensore del Città di Trapani . Piernicola Impeduglia 97 pulcini 2002 pulcini 2003 rag rapisarda 28° rete junior acireale rapisarda e viglianisi junior acireale giovanissimi regionali Rapisarda giovanissimo Acireale Rapisarda Junior Acireale rappr. rappresentativa giovanissimi regionali rappresentativa-giov-reg.. rigore Vangelo Roberto russo daniele junior acireale Saluto dei capitani1 san piox -sperimentali1 Spadaro-Tomaino sperimentali1 sportvillagecei Tieffe giovanissimi regionali . Tommaso Marino della Juvenilia e Gianluca La Commare della Noir tommaso natale 1 VANGELO ROBERTO Viglianisi Junior Acireale Vito Scilla centrocampista 98-

rap 2 rap3 rap4 rap5 rap6 rap7 rappr 1 rappr 2 rappr 3 rappr 4 rappr 5 rappr 6 rappr 7 rappr 8 rappr 9 rappr 10 rappr 11 rappr 12 rappr 13 rappr 14 rappr 15 rappr 16 rappr 17 rappr 18 rappr 19 rappr 20 rappr 21 rappr 22 rappr 23 rappr 24 guddo rappr 25 rappr 26 rappr 27 rappr 29 rappr 30 rappr 31 rappr 32 rappr 33 rappr 34 rappr 35 rappr 36 rappr 37 rappr 38 rappr 40 rappr 41 rappr 42 rappr 43 rappr 44 rappr 45 rappr 46 rappr 47 rappr 48 rappr 51 rappr 52 rappr 53 rappr giovanissimi rib.rapp

 

Play Off e Play Out 2012/1013

$
0
0

 

Giov. Reg. Città di Trapani vs TF Parmonval

Calendario-risultati-marcatori-cronaca-news.In tempo reale.

ALLIEVI PLAY OFF

Girone A Prossimo turno
A Tommaso Natale
B Panormus
C Mazara Calcio
D S.Cristina
Girone B
A Calcio Sicilia
B Juvenilia-Adelkam-Fincantieri In attesa del recupero
C
D
Girone C
A Porto Empedocle
B Don Carlo Lauri
C Serradifalco Città di Villabate Sab 13/4 16.00
D Atl.Bagheria Cantera Ribolla Sab 13/4 16.30
Girone D
A Atletico Gela
B Santa Sofia Calcio
C Usa S.Caltagirone
D Sport. Nissa Real Gela Dom 14/4 10.00
Girone E
A Acr Messina
B Città di Messina
C Futura
D Prom.Barcellona Messina Sud Dom 14/4 10.30
Girone F Prossimo turno
A Taormina
B Junior Acireale
C Trecastagni
D Compr.Normanno
Girone G Prossimo turno
A Catania 80
B S.Pio X
C Misterbianco
D La Meridiana
Girone H
A Atletico Avola
B Pantanelli Sport
C Modica Airone
D Siracusa Per Scicli Dom 14/4 10.30

 

 

Giovanissimi PLAY OFF

Girone A Prossimo turno
A Tommaso Natale
B Borgo Nuovo
C Ginnic Stadium
D CEI
Girone B
A Cantera Ribolla
B Adelkam
C Città di Trapani
D Fincantieri
Girone C
A Calcio Sicilia
B Athena
C Eurocalcetto CL Calcio Dom 14/4 10.30
D Panormus Averna Merc 17/4 17.00
Girone D Prossimo turno
A Città di Messina
B Nuova Rinascita
C Futura
D Free Time
Girone E
A Acr Messina
B Taormina
C Junior Acireale
D Trecastagni S. Teresa Dom 14/4 10.30
Girone F
A S. Pio X
B Magica
C Città di Enna Athena Sab 13/4 15.00
D Nbi Misterbianco Compr.Normanno Dom 14/4 10.00
Girone G Prossimo turno
A Pantanelli
B Hellenika
C La Meridiana
D Catania 80
Girone H
A Ragusa Calcio
B Modica Airone
C S. Sofia Usa Caltagirone Dom  14/4 11.00
D Junior Vittoria

 

 

Play out Allievi

Girone A Nessuno      
         
Girone B        
  Città di Balestrate Valerio Leto Rec da stabilire  
Girone C        
  Mussomeli Termitana Sab 20/4 16.00
Girone D        
  Riesi Atl.Caltanissetta Sab 13/4 16.00
Girone E Nessuno      
         
Girone F        
  Sporting Etneo Atletico Pedara Dom 14/4 11.30
Girone G        
  Giovani Leoni Real Paternò Sab 13/4 16.00
Girone H        
  Azzurra Rinascitanetina Sab 13/4 15.30

 

 

Play out Giovanissimi

Girone A        
  Primavera Mazara Sab 13/4 16.00
Girone B        
  Città di Carini Delfini V.M. Sab 13/4 18.00
Girone C        
  Mussomeli Bagheria Sab 13/4 16.30
Girone D        
  Nessuno      
Girone E        
  Zafferana Sport. Viagrande Dom 14/4 10.30
Girone F        
  S. Gregorio Leonfortese Sab 13/4 17.00
Girone G        
  Olimpique Priolo Rari Nantes Dom 14/4 10.30
Girone H        
  Atletico Gela Barrese Dom 14/4 10.30

Diventa il Protagonista.

$
0
0

Ora tocca  a TE!  il calciogiovanilesicilia chiede la tua collaborazione!

Abbiamo appena cominciato e siccome ci rendiamo conto di non essere perfetti, e vorremmo migliorarci,  ti saremmo profondamente grati se vorrai dedicarci un minuto, dopo la tua partita, e informarci del risultato finale; per avere quasi in diretta risultati e classifiche. Puoi mandarci solo il risultato, ma se vuoi anche  un commento, i nomi dei marcatori, formazioni, curiosità. L’invito di collaborazione è per tutti quindi, Allievi e Giovanissimi, dei campionati Provinciali, Sperimentali, Regionali. Qualsiasi giorno. Noi continueremo il nostro lavoro/divertimento, con i nostri collaboratori, ma abbiamo bisogno anche di TE.

e-mail: redazione@calciogiovanilesicilia.it     —–   sms wind 389 6162509

facebook: calciogiovanilesicilia tramite messaggio

Città di Trapani– — Borgo Nuovo ottavi di finali 28/04/2013

$
0
0

 

L'ingresso delle formazioni città di trapani-borgo nuovo  giovanissimi--

I granata di Gervasi approdano ai quarti di finale regionale.

Una bella partita quella vista al comunale di Custonaci dove i granata di Gervasi sono riusciti a qualificarsi per i quarti di finale mettendo sotto i giallorossi di Petrotta divorandosi almeno quattro occasioni da gol e rischiando al 5° minuto di recupero di sciupare il tutto in quanto i ragazzi del Borgo nuovo sull’ultima azione d’angolo colpiscono il legno.

Dopo le prime schermaglie iniziali (Canino al 1° che sfiora di testa su angolo di Rosselli e risposta di Russo al 6° con una punizione che non produce nulla) i granata di Mister Gervasi  cominciano a macinare gioco su gioco tentando la via del gol più volte e sciupandola per la troppa precipitazione nel calciare dei suoi avanti con in testa il bomber Abbate. Al 12° Battaglieri si invola sulla fascia destra e passa ad Abbate che stoppa e calcia di prima intenzione sfiorando il palo e dando l’illusione della rete; al 14° è Canino che vede Abbate in area che mette dentro ma l’arbitro, l’ottimo signor Pantaleo della sezione di Marsala, annulla per un sospetto offside. I giallorossi di Mister Petrotta si fanno vedere soltanto al 15° con La Mattina che libera in area Di Giorgi G. ma la difesa è attenta e al 22° con Lo Verde che tenta di testa ma alto sopra la traversa, Al 24°  la rete: Rosselli produce un assist meraviglioso per Guaiana che effettua il taglio in area ed infila un incolpevole Mortillaro.La prima frazione di gioco si conclude con un paio di azioni senza, però, alcuna velleità: al 28° Rosselli dalla distanza a lato e al 33° Russo, su calcio piazzato, direttamente sulle braccia di Ciaramita.

Il secondo tempo vede i granata partire con la giusta mentalità di chi cerca di chiudere il match, ma ancora una volta i clamorosi errori sotto porta non producono il risultato voluto. Al 4° una doppia azione da gol, prima Abbate che sbuccia la palla dall’area piccola facendo respingere il portiere, la sfera arriva a Rosselli che da due passi non riesce ad approfittarne calciando ancora addosso a Mortillaro. Dopo una punizione di Pezzino (11°) da un lato e di Rosselli (13°) dall’altro, entrambe con un nulla di fatto, al 15° un’altra clamorosa azione gol ancora di Abbate che su un cross perfetto di Coppola tenta il colpo di testa in tuffo ma Mortillaro si supera e respinge con i piedi un gol fatto. Al 20° La Mattina provoca lo scompiglio al limite dell’area ma ottiene solamente un angolo. Dopo qualche altro, velleitario, tentativo da ambo le formazioni si arriva al quinto minuto di recupero (40°) con i giallorossi che battono un angolo e colpiscono il palo esterno alla sinistra di Ciaramita, poi libera la difesa e al triplice fischio tutti sotto la doccia.

Città di Trapani: Ciaramita, Battaglieri(35°2t Grassotti), Poma, Ingoglia(40°2t Messina), Cirrone, Mistretta, Guaiana(10°2t Coppola), Todaro, Abbate(17°2t Cortis), Canino, Rosselli(33°2t Incaviglia). A disposizione: Pecorilla, Cappadona. Allenatore: Giuseppe Gervasi

Borgo Nuovo: Mortillaro, Di Giorgi F., Urso(9°2t Zito), Verdone, Lo Bianco, Pezzino, Lo Verde(25°2t Malta), Di Giorgi G.(31°2t Caraccio), La Mattina, Russo, Lo Coco(17°1t Dominci, 22°2t Albanese). A disposizione: D’Angelo, Scalisi. Allenatore: Fabio Petrotta

Arbitro: signor Giuseppe Pantaleo della sezione di Marsala

Reti:  24° 1t Guaiana (CdiT).

Note: ammoniti Abbate e Coppola per il Città di Trapani e La Mattina per il BorgoNuovo

Foto:l’autore del gol Guaiana.

GUAIANA Davide del Città di Trapani giovanissimi--


Calcio Sicilia – Panormus ottavi di finali Allievi 27/04/2013

$
0
0

 

DSCN3199-

Ottavi di finali. Allievi Regionali passa il turno il Calcio Sicilia.Cronaca e fotogallery minuto per minuto della partita.

Foto: Allievi Regionali Panormus.

Calcio Sicilia-Panormus 1-1 d.t.r.– —  2-2 d.t.s.– — 5-4 d.c.r.

Inizio di partita che vede il Calcio Sicilia ad andare sotto porta con un tiro di Gulì, sventato dal portiere della Panormus Militello. I primi minuti di studio si interrompono al 5°, da un calcio piazzato della squadra di casa di Speciale, mette dentro area dove non arriva Dragna. Capovolgimento di fronte ed è la Panormus ad usufruire di un calcio di punizione dal limite per atterramento di Nuccio. Schema, Duro per Giordano e palla intercettata in angolo. Al 10° è il Calcio Sicilia che batte da quasi metà campo una punizione con Giovelico, palla che arriva in area e Dragna per poco non mette dentro. Al 20° coriace azione del Calcio Sicilia con Dragna e Guli, quest’ultimo fermato dall’intervento del bravo difensore della Panormus Morello sul filo di lana. Risponde la Panormus con un bel lancio al volo in area di Altieri, ma non ne approfitta Salsi. Al 25° punizione dal limite del Calcio Sicilia con Perricone poco alto sulla traversa. Al 32° arriva il gol per il Calcio Sicilia,azione che parte da centrocampo, Dragna in corsa si beve con un paio di finte due avversari e batte l’incolpevole Militello in uscita con un tiro a mezza altezza. La Panormus risponde con una punizione dal limite di Annatelli, ma nulla di fatto. E’ nuovamente il Calcio Sicilia a rendersi pericoloso nei minuti finali, prima con un passaggio filtrante di Perricone in area per Cardovino, che trova pronto l’ottimo portiere degli ospiti Militello, e successivamente un gran tiro dai 20 metri di Speciale e sempre l’ottima parata di Militello. La ripresa  comincia con molta prudenza da entrambe le squadre, e la prima azione degna di nota arriva al 6°, con Speciale del Calcio Sicilia con un tiro alto sopra la traversa. Al 10° Porzio della Panormus, da un tiro dal limite,potrebbe fare male, ma calcia debole per la facile parata di Patti. La prima parte della ripresa vede comunque una sterile supremazia della Panormus,ma che concretizza con un calcio di rigore a favore, per l’atterramento di Pirrotta, e che vede trasformare da Porzio, per il pareggio della sua squadra. Il Calcio Sicilia rallenta,la Panormus continua la leggera supremazia e negli ultimi minuti dei tempi regolamentari vedono per la Panormus, un gran tiro di Muzio, respingere a fatica da parte del numero uno del Calcio Sicilia Patti, e sul finire è Noto che davanti solo al portiere di casa Patti, gli calcia la palla addosso, per un nulla di fatto. Dall’altra sponda l’ultima azione vede Dragna per Cardovino, e il tiro di quest’ultimo in area viene intercettato dalla difesa di casa. Si va ai supplementari, primo tempo nulla di fatto, nel secondo da spettacolo Noto della Panormus, che da azione di centrocampo, salta due avversari e batte il portiere del Calcio Sicilia Patti,in uscita con un tiro che accarezza il palo interno destro. Risponde bene il Calcio Sicilia, con azione corale che parte da Dragna, con un tiro che prende la traversa interna, battendo sulla linea, è lesto Giovelico a mettere dentro la palla del 2-2. Ultimissima azione che poteva dare il successo anzitempo al Calcio Sicilia, un’azione che prende corpo sulla fascia con Dragna, cross perfetto per Montesanto, che incredibilmente non mette dentro la palla del possibile 3-2. Ai rigori passa il Calcio Sicilia, ma si sa che hai rigori, vincono tutte e due le squadre. Complimenti ai ragazzi delle due squadre per l’ottimo comportamento avuto durante e dopo la gara e sicuramente alle due società.

Clicca sulle foto.

DSCN3180- DSCN3182- DSCN3183- DSCN3186- DSCN3189- DSCN3190- DSCN3193- DSCN3194- DSCN3199- DSCN3200- DSCN3201- DSCN3204- DSCN3205- DSCN3207- DSCN3208- DSCN3210- DSCN3213- DSCN3215- DSCN3219- DSCN3222- DSCN3223- DSCN3224- DSCN3227- DSCN3228-DSCN3230-

DSCN3236- DSCN3238- DSCN3240- DSCN3241- DSCN3242- DSCN3243- DSCN3245- DSCN3248- DSCN3304- DSCN3307- DSCN3308- DSCN3309- DSCN3310- DSCN3314- DSCN3318- DSCN3319- DSCN3323- DSCN3324- DSCN3325- DSCN3332- DSCN3335- DSCN3336- DSCN3341- DSCN3342- DSCN3343- DSCN3344- DSCN3346- DSCN3347- DSCN3348- DSCN3351- DSCN3352- DSCN3353- DSCN3354- DSCN3355- DSCN3356- DSCN3357- DSCN3358- DSCN3359- DSCN3360- DSCN3363- DSCN3364- DSCN3365- DSCN3366- DSCN3367- DSCN3369- DSCN3370- DSCN3371- DSCN3372- DSCN3373-

 

News-Calcio Giovanile Sicilia-News

$
0
0

 

 

sport5

Tutte le news.Leggi le nuove!

============================================================================================

CLICCA SUL LINK SOTTOSTANTE PER VEDERE DALLE ULTIMISSIME NUOVE NEWS…………………………………………………………………....A TUTTE LE NOTIZIE PRECEDENTI. 

 

http://www.calciogiovanilesicilia.it/category/news/

 

 

cagisi web

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

DSCN3551--300x194

28/04/2013

S.V.Tommasao Natale- – Adelkam 1-0

Cronaca-commento-tabellino-marcatori-fotogallery.

Tutto su:http://www.calciogiovanilesicilia.it/2013/04/29/sport-v-tommaso-natale-adelkam-ottavi-di-finali-allievi-28042013/

============================================================================================

L'ingresso delle formazioni città di trapani-borgo nuovo  giovanissimi-news

29/12/2013

Ottavi di finali Giovanissimi Regionali

Città di Trapani-Borgo Nuovo-Cronaca-tabellino

Tutto su:http://www.calciogiovanilesicilia.it/2012/04/29/5017/

============================================================================================

 

calcio sicilia-nuova rinascita-giovanissimi-news

28/04/2013

Ottavi di Finali Giovanissimi Regionali

Calcio Sicilia-Nuova Rinascita.Cronaca-fotogallery-tabellino- 27/04/2013

Tutto su:http://www.calciogiovanilesicilia.it/2012/04/29/calcio-sicilia-nuova-rinascita-ottavi-di-finali-giovanissimi-27042013/

 

============================================================================================

calcio sicilia-panormus-allievi-news

28/04/2013

Ottavi di finali Allievi Regionali

Calcio Sicilia-Panormus. Cronaca e fotogallery della partita minuto per minuto.

Tutto su:http://www.calciogiovanilesicilia.it/2013/04/28/calcio-sicilia-panormus-ottavi-di-finali-allievi-27042013/

===========================================================================================

calcio sicilia-nuova rinascita-giovanissimi-news

28/04/2013

Risultati play-off. Tutte le partite di sabato e domenica. Ottavi di finale.

Tutto su:http://www.calciogiovanilesicilia.it/2013/04/23/play-off-e-play-out-20121013/

===========================================================================================

 

 

 

Sport.V.Tommaso Natale-Adelkam ottavi di finali Allievi 28/042013

$
0
0

DSCN3551--300x194

S.V.Tommaso Natale-Adelkam  –Ottavi di finali Allievi–Cronaca-tabellino-fotogallery.

Sporting Village Tommaso Natale — Adelkam  1-0 –

Forse lo Sport.V.Tommaso Natale ha vinto la partita perchè ha dei ragazzi con 3 piedi?

Allievi Regionali ottavi di finali-commento-cronaca-marcatori-tabellino-fotogallery.

 

La partita degli Allievi,tra  Sporting Village Tommaso Natale e Adelkam, mette contro due squadre da sempre nella storia del calcio giovanile, con il Tommaso Natale, campione regionale in carica. La gara apre con un’azione dei padroni di casa, che manda immediatamente al tiro di Schirò, con presa sicura di Costantino. L’Adelkam risponde,con una punizione di Impastato,che dalla fascia dx lascia partire un traversone con respinta della palla  fuori area di Inzerillo,riprende Di Giovanni che filtra un passaggio teso,  nuovamente per Impastato, che tira a botta sicura, trovando altrettanto sicura la presa del portiere del Tommaso Natale Conticelli. Al 15° è Schirò che si fa pericoloso con una serpentina, ma al tiro va alto. Leggera supremazia dei padroni di casa, ma è l’Adelkam a rendersi pericolosa al 18° con un calcio di punizione dal limite per atterramento di Trapolino, al tiro Impastato che impatta contro la barriera. Dal 20° viene fuori il gioco del Tommaso Natale e ci pensa Viscuso dal limite a procurarsi una punizione, tiro di Enna, parata a terra di Costantino. Schirò al 29° prova con un bolide da fuori area a lato di poco,e sempre Schirò, passaggio filtrante per l’agile Bellante, che tra due avversari riesce a piazzare la palla in porta, ma trova pronto alla presa Costantino. Al 35° è Avella a mettere in moto Schirò,che con azione veloce va al tiro, stavolta mettendo in seria difficoltà il portiere dell’Adelkam, che para in due tempi. Alla fine del tempo si rivede avanti l’Adelkam con un tiro piazzato di Milotta con palla alta sulla traversa. Si chiude il primo tempo con atterramento dal limite di Bellante, al tiro Fenech con botta sicura rasoterra di poco a lato. Nel secondo tempo il Tommaso Natale, parte subito forte e al 5° minuto Enna filtra una palla per Bellante, un gran bel tiro al volo, ma azione non valida per fuorigioco. Al 7° prova generale per il vantaggio,Enna in area cross per Schirò, colpo di testa imperioso alto sulla traversa. Risponde l’Adelkam, con un calcio di punizione dal limite di Amodeo, il tiro forte e teso in porta, trova prontissimo Conticelli a distendersi e toccare il giusto la palla, mandandola in angolo. Nella ripartenza del calcio d’angolo, e siamo al 10° minuto, arriva il vantaggio del Tommaso Natale, azione da manuale di Schirò, bravo a svincolarsi tra due avversari, arrivare nella fascia e mettere dentro una palla con un cross perfetto, come perfetta è stata l’elevazione di La Fata in piena area,a mettere dentro imparabilmente. La reazione dell’Adelkam  è quasi  assente, ed è il Tommaso Natale a rendersi nuovamente pericoloso prima con Schirò, con ottima uscita di Costantino,e sempre Schirò al tiro dopo avere saltato due avversari, con deviazione del difensore Purpura in angolo. Al 21° è Bellante che semina il panico verso l’area avversaria, partendo da quasi metà campo, salta due avversari e in corsa prova un tiro che si alza alto sulla traversa. L’Adelkam si vede al 30° e al 36° con due calci piazzati, con nulla di fatto e alla fine del tempo il Tommaso Natale sciupa il facile raddoppio, da un cross di Cincotta in area, non trovano, o la palla o la porta, sia Pizzimenti che Bellante che lo stesso Cincotta.

 

SPORT.V.TOMMASO NATALE

ADELKAM

1 CONTICELLI FRANCESCO 1 COSTANTINO GIUSEPPE
2 ENNA GIACOMO 2 AMODEO ALBERTO
3 CHIANELLO GIOVANNI 3 MILOTTA LIBERIO
4 COLLICA MIRKO 4 PURPURA YARI
5 INZERILLO GIUSEPPE 5 DI GIOVANNI ALFIO
6 AVELLA DARIO 6 BARONE ANTONINO
7 VISCUSO CARMELO 7 TERRANOVA GIACOMO
8 LA FATA SALVATORE 8 IMPASTATO ANTONINO
9 BELLANTE VINCENZO 9 LUPO VITO
10 SCHIRO’ GIORGIO 10 MALTESE SALVATORE
11 FENECH MARCO 11 TRAPOLINO STEFANO
12 RISOCARO GIUSEPPE 12  
13 PIZZIMENTI STEFANO 13 RUISI GABRIELE
14 CINCOTTA MAURO 14 DENARO MICHELE
15 MARINO FRANCESCO PAOLO 15  
16 ALONGI GIUSEPPE 16 BONGIOVANNI VITO
17 CARDELLA GIOVANNI 17 LOMBARDO FRANCESCO
18 DRAGNA GIUSEPPE 18 EMMOLO PIETRO

MISTER

DI FIORE MATTEO

LO PICCOLO VINCENZO

Clicca sulle foto per lo scorrimento.DSCN3488-- DSCN3489-- DSCN3491-- DSCN3494-- DSCN3496-- DSCN3497-- DSCN3498-- DSCN3499-- DSCN3500-- DSCN3505-- DSCN3506-- DSCN3507-- DSCN3515-- DSCN3516-- DSCN3517-- DSCN3518--

DSCN3519--

DSCN3523-- DSCN3524-- DSCN3526-- DSCN3527-- DSCN3528-- DSCN3531-- DSCN3533-- DSCN3538-- DSCN3541-- DSCN3542-- DSCN3543-- DSCN3544-- DSCN3545-- DSCN3546-- DSCN3547-- DSCN3548-- DSCN3549-- DSCN3550-- DSCN3552--

DSCN3553-- DSCN3554-- DSCN3556-- DSCN3559-- DSCN3560-- DSCN3562-- DSCN3563-- DSCN3569-- DSCN3570-- DSCN3571-- DSCN3582-- DSCN3593-- DSCN3595-- DSCN3597-- DSCN3598-- DSCN3599-- DSCN3600-- DSCN3601-- DSCN3602-- DSCN3603-- DSCN3604-- DSCN3612--

 

 

Calcio Sicilia-Nuova Rinascita ottavi di finali Giovanissimi 27/04/2013

$
0
0

 

calcio sicilia-nuova rinascita-giovanissimi-news

Calcio Sicilia-Nuova Rinascita 4-0.Cronaca-fotogallery-tabellino.

Foto Nuova Rinascita Giovanissimi Regionali.

Il Calcio Sicilia passa il turno calando un poker di gol, contro una compagine di buona levatura, ma da non impensierire la macchina di gol, nel campionato ne ha messi a segno 114, dei padroni di casa,chiudendo la partita praticamente in un solo tempo. Ma andiamo con ordine. Al primo minuto il Calcio Sicilia si presenta in area avversaria con un passaggio di Sidoti per Di Simone, che tira alto. Al 3° minuto è gol, con l’azione che parte dalla fascia sinistra con Giuliano, palla al centro catturata da Gennaro, che in due riprese riesce a mettere dentro il gol dell’1-0. Al 10° si ripete il copione, sempre dalla fascia sinistra, stavolta è Sidoti, che mette al centro una palla facile per Di Simone che senza nessuna difficoltà mette dentro la palla del 2-0. La Nuova Rinascita cerca di reagire, e riesce a guadagnare un calcio di punizione dal limite che Carini sciupa calciando sulla barriera. Al 15° Gennaro prova ad impensierire il numero 1 avversario Benfatta con un tiro dal limite, ma nulla di fatto. Un minuto dopo un bel cross pennellato di Vitale per l’appostato Di Simone, che riesce a tirare,ma senza creare problemi a Benfatta. Al 20° un bel lancio di Ganci per Sidoti, che calcia al volo, alto. Gli ospiti non riescono ad uscire dalla loro metà campo e il Calcio Sicilia fa tris con una punizione da manuale, calciata da Giuliano, al centro per Di Simone che al volo conclude in rete, mettendo a segno la sua personale doppietta. Al 25° traversa di Sidoti con un tiro a giro. Nella ripresa dopo 4 minuti arriva il poker con Giuliano, che conclude con un gol da calcio piazzato, la buona prestazione effettuata. Finisce qui la partita, il resto del tempo sembra una amichevole,  solo nel finale troviamo l’ultima azione del Calcio Sicilia con Flammia che con un gran tiro dalla distanza, mette in evidenzia il portiere della Nuova Rinascita Benfatta, che neutralizza con un ottimo intervento. E la Nuova Rinascita mette per due volte mette in pericolo la porta avversaria con Carini, prima con una punizione respinta da Di Cara e sempre Carini con un bolide dalla distanza.

 

CALCIO SICILIA

NUOVA RINASCITA

1 PREMUDA LUIGI 1 BENFATTA SALVATORE
2 GIULIANO GIULIO 2 MITA LETTERIO
3 VITALE FABRIZIO 3 MANDANICI MIRKO
4 TALIA GIANLUCA 4 PULIAFITO LUCA
5 QUATTROCCHI ANDREA 5 BENFATTA PIERSIMONE
6 CAROLLO DARIO 6 DI GREGORIO MATTIA
7 DI SIMONE ANTONIO 20 VERCELLI FRANCESCO
8 GIAMMONA CLAUDIO 8 CULTRONA GIUSEPPE
9 GENNARO GABRIELE 9 AVELLINO ALESSIO
10 SIDOTI GIOACCHINO 10 CARINI BIAGIO
11 GANCI ALESSANDRO 11 LIONTI COSIMO SIMONE
12 DI CARA GIORGIO 12 SIDOTI FABIO
13 RUSSO MAURO 13 PECI GIANFILIPPO
14 GIAMMANCO DARIO 19 CALABRESE SAMUELE
15 FLAMMIA WALTER 15 ACCETTA ALESSIO
16 D’AMORE SALVATORE 16 DI LUCA LUTUPITTO MARCO
17 BASILE ALBERTO 17 PATTI FRANCESCO
18 SPAMPINATO FABIO 18 LEANDRO MARCO

MISTER

SAMPINO FRANCESCO

CRISAFULLI CARMELO

Clicca sulle foto.

DSCN3385-- DSCN3387-- DSCN3391-- DSCN3395-- DSCN3396-- DSCN3398-- DSCN3400-- DSCN3401-- DSCN3407-- DSCN3411-- DSCN3424-- DSCN3427-- DSCN3429-- DSCN3431-- DSCN3432-- DSCN3433-- DSCN3434-- DSCN3435-- DSCN3437-- DSCN3438-- DSCN3439--


DSCN3442-- DSCN3450-- DSCN3452-- DSCN3454-- DSCN3455-- DSCN3460--

DSCN3461-- DSCN3464-- DSCN3466-- DSCN3469-- DSCN3470-- DSCN3473-- DSCN3476-- DSCN3478--

DSCN3480-- DSCN3481-- DSCN3483-- DSCN3486-- DSCN3487--

Prima Pagina Sperimentali

$
0
0

 

TIEFFE SQ B GIOV SPERIM

 

La giornata sportiva dei campionati Sperimentali, commento, cronaca,marcatori,fotogallery. Ultima Giornata.

 02/05/2013    

Complimenti ai Ragazzi e alla Società del  Pro Villabate Calcio, per il buon campionato disputato negli Allievi, si può dire dall’inizio alla fine sempre in testa alla classifica,chiudendo imbattuti come poche altre squadre. Un buon organico sicuramente utile per il prossimo anno in vista dei Regionali. L’ultima partita corrisponde al 14° successo su 16 gare, ottenuto in casa per 2-1 ai danni della Tieffe.  Nei Giovanissimi girone A, ha visto prevalere il Calcio Sicilia, con 18 successi in 20 gare, l’ultimo ottenuto in casa del Castelvetrano, con un rotondo 6-0, con il mattatore della giornata Vassallo che piazza una bella tripletta, a seguire la doppietta di Rizzo e il gol di Mustacciolo. Buona la prova del Valerio Leto, secondo alle spalle del Calcio Sicilia, che chiude il campionato con un successo per 3-1 contro l’Alcamo, e buona anche la prova dell’Adelkam, secondo posto alla pari del Valerio Leto. Oltre agli Allievi, Il Pro Villabate vince anche il campionato dei Giovanissimi girone B, equilibrato in testa grazie alla Panormus, grande fair play nello scontro diretto della settimana prima, in campo e fuori campo a testimonianza dello sport prima di tutto,finito senza reti,con le due squadre a festeggiare assieme sotto le tribune al termine di una bella partita con tante occasioni e grande gioco da entrambe le parti ma alla fine il Pro Villabate la spunta, e nell’ultima giornata, visto il punto di vantaggio e la sosta forzata della Panormus, pareggia in casa del Ciccio Galeoto con un punteggio ricco di reti e vale a dire 3-3, con le realizzazioni di Machi,Priola e Serio. Buono il campionato anche per i ragazzi dello Sporting Nissa, concludendo con un buon piazzamento al 5° posto, battendo la Termitana con il classico risultato di 2-0, con i gol di Falzone, pronto ad approfittare di un passaggio di Pagnotta, e calciare un gran tiro, battendo l’incolpevole portiere avversario Rizzo. Il raddoppio è di Carnevale, bravo a battere a rete un tiro di interno sinistro. Un Plauso va ai ragazzi della Tieffe sq B, per l’impegno dimostrato e sicuramente esperienza accumulata, che sarà utile per il prossimo anno. Nel girone Orientale il Pantanelli taglia il traguardo e si aggiudica la prima piazza, nella corsa con l’Hellenika e il Real Gela, battendo per 4-0 il S.Pio X. Partita già chiusa nel primo tempo, in quanto in vantaggio per 3-0, nel secondo tempo spazio a tutti i ragazzi delle panchine, e dopo il 4-0 dei padroni di casa, il S.Pio X accorciava due volte il risultato, per il definitivo 4-2. Netto il risultato con cui l’Hellenika batte il Modica Airone,4-0 e mantiene il secondo posto in classifica, e il Real Gela si conferma in terza posizione, dopo avere vinto in casa della Kasmene per 3-0.

In fondo alla pagina la cronaca di una qualsiasi domenica. 

Clicca + volte sulla prima foto.

giovanissimi sperimentali tieffe sq B Enrico CANINO del Città di Trapani.. Ciccio Galeoto giovanissimi sperimenteali marco romè giov sperimentali tieffe marco romè tieffe giovanissimi sperimentali romè marco tieffe giovanissimi sperimentali tieffe sq B giovanissimi sperimentali

allievi provinciali usd agrigento.

Angelo Floreno, Dario Battiniello e Alessio Maggio.

Città di Trapani vs Castelvetrano.

 

 

 

Giovanissimi sperimentali Calcio Sicilia

14/04/2013

Allievi Sperimentali ,vincente del  campionato  da qualche settimana il Villabate, squadra imbattuta e con la migliore difesa, oramai pronta per fare il salto di qualità, l’anno prossimo nei regionali. Complimenti a tutto il gruppo. Secondo posto ancora in discussione tra lo Sporting Tommaso Natale e il Cei, rispettivamente seconda e terza ma ad un solo punto di distacco. Il Tommaso Natale batte la Ludos Alcamo per 3-1 alla fine di una gara non giocata benissimo, ma impreziosita da due gol da raccontare; il primo di Dragna con un tiro a giro da 25 metri, terminando la palla la sua corsa proprio all’incrocio dei pali, nonostante il gran volo del portiere ospite, il secondo gol di Fiorini, abile a mettere in rete la respinta del portiere avversario con un bel pallonetto. Il terzo gol anche questo non male, lo sigla La Mattina con un tiro dal limite. Buona la vittoria dei padroni di casa, ma bravi anche gli avversari capaci di tenere la gara in bilico fino alla fine, essendosi portati sul  1-2. Il Cei vince contro il Kronion, segnando immediatamente al primo minuto, per poi raddoppiare allo scadere del primo tempo. Nella ripresa viene fuori il Kronion, che riesce ad accorciare le distanze con un calcio di rigore realizzato da Santangelo e alla fine malgrado varie occasioni avute dagli ospiti il risultato non cambia e finisce 2-1 per il Cei. Giovanissimi  girone occidentale  A, Troppa la differenza tra le due compagini, tra il Città di Trapani che ha macinato gioco dall’inizio alla fine e quella del Castelvetrano che ha cercato di difendersi come meglio poteva per limitare i danni. Il tutto è sintetizzato nel numero di reti segnate, senza contare le occasioni sprecate, dai granata con i due portieri (Rao prima e Pirrera dopo) per niente impegnati se non in una punizione dal limite al 25° del secondo tempo di Bivona a giro sulla barriera con Pirrera che para a terra. Un grosso plauso va comunque fatto ai ragazzi di Mister Pizzitola che nonostante tutto hanno giocato a viso aperto, aprendosi però alle continue scorribande di capitan Braschi & Soci. Da segnalare nel primo tempo dopo la clamorosa autorete di Bivona (tra l’altro uno dei migliori dei suoi) alcune belle azioni dei padroni di casa come al 20° quando Maggio apre per Guaiana che scarica su Battiniello che si vede ribattere il suo tiro proprio sulla linea; l’azione del raddoppio merita una nota particolare: al 26° capitan Braschi cambia gioco per Guaiana il quale entrato in are mette in mezzo per Maggio che deposita in rete; al 30° è Ingoglia ad esaltare i riflessi di Graffeo che però riesce a salvarsi con una bella parata con i piedi. Le azioni più belle del secondo tempo sono quelle che indubbiamente portano ai gol, come quando al 6° Greco si fa tutta la fascia sinistra e lascia partire un tiro che si insacca sul secondo palo di un incolpevole Graffeo, ma anche al 12° quando Floreno prende palla a centrocampo e smarca con un lancio millimetrico Martinez che con un diagonale fa gol e infine al 31° con Strazzera che crossa in area e capitan Braschi corona la sua eccellente partita con il gol di piatto sotto la traversa. Il Calcio Sicilia guadagna 3 punti facili non giocando, in quanto la Folgore non si presenta,e l’Adelkam mantiene la vetta grazie al successo esterno per 3-0 sulla Cei.  Girone B, sorpasso del Villabate, che dopo gli Allievi prova a vincere anche il girone dei Giovanissimi, ai danni della Panormus, vincendo in casa della Tieffe per 3-0 con i gol di Di Giovanni,Caruso e Zarcone, e domenica 7 aprile scontro diretto con la Panormus. Protagonisti in campo di una gara leale,combattuta,agonisticamente valida e tecnicamente eccelsa, con le due formazioni e i due tecnici,Mister Catanzaro e Mister Nicola Ferrante,che si sono distinti per correttezza e fair play. Un consiglio per i presidenti delle scuole calcio,mettete in programma anche le riunioni per i soli genitori! Andando alla partita primo tempo combattuto con tante occasioni,ma per il gol si deve aspettare la ripresa dove è il Tommaso Natale ad andare in  vantaggio con Zarcone, che in velocità salta un paio di difensori, ritrovandosi solo davanti al portiere avversario, battendolo imparabilmente. La Panormus ha l’occasione per pareggiare con un calcio di rigore giustamente decretato dal direttore di gara, ma il tiro finisce sul palo, ma i ragazzi di Mister Ferrante non si arrendono e trovano il pareggio con Barresi che con un colpo di testa mette dentro alle spalle dell’incolpevole e bravo portiere del Tommaso Natale, Guddo. Sembra che la gara sia finita, ma non è così, negli ultimissimi minuti Spinoccia per i padroni di casa con un tiro al volo regala il successo ai suoi compagni, per una vittoria di prestigio giunta alla fine di una splendida partita, fra le più belle viste quest’anno al Santocanale. Conferma del terzo posto per il Città di Palermo, (in compagnia del Ciccio Galeoto vincente 5-0 contro il Ficarazzi)con una goleada in casa della Termitana; a segno tre volte D’Aniello e D’Amico, due volte Dumas e una per Trapani e Mantegna. Girone Orientale, alla penultima giornata, tutto da decidere per il vincente del girone, tra la capolista Pantanelli che vince sul campo del Modica Airone per 6-0, e l’Ellenika al secondo posto, vincente in casa dell’Atletico Avola per 2-0.Successo del S.Pio X contro il Misterbianco per 2-1,in una partita combattuta,dove vede andare in vantaggio i padroni di casa con Giuffrida,che in mischia è bravo ad insaccare alle spalle del portiere avversario. Negli ultimi minuti del primo tempo, il Misterbianco trova il gol del momentaneo pareggio, grazie ad una sfortunata autorete di un difensore della S. Pio X, che sorprende l’incolpevole Spataro. Nel secondo tempo la musica non cambia con entrambe le squadre che cercano di superarsi, ci prova il Misterbianco con una punizione respinta dal portiere di casa Spataro, ci prova La S.Pio X che invece trova il vantaggio con La Piana, azione di contropiede, e gol del definitivo 2-1.

 

Viewing all 4464 articles
Browse latest View live