Quantcast
Channel: Calcio Giovanile Sicilia
Viewing all 4462 articles
Browse latest View live

Cronaca, fotogallery e intervista a Mr Luca Piazza – Rappresentativa Giovanissimi Regionali vs Pro Ficarazzi Allievi –

$
0
0

Rappresentativa Giovanissimi Regionali – Pro Ficarazzi 1-2

Prima amichevole per la Rappresentativa Regionale Giovanissimi, Mister Luca Piazza che convocando 22 Ragazzi esordisce con avversari di qualità, in questo caso contro contro il Pro Ficarazzi, che schiera gli Allievi Regionali. La Rappresentativa perde la partita, ma non demerita, considerando la prima volta dei ragazzi di Mr Piazza a giocare insieme ed eseguire le direttive consegnate; di fronte una squadra che nel suo girone (B) veleggia al centro classifica e che ha dimostrato una buona interpretazione della gara, gioco veloce e tanta grinta.

Parte bene il Pro Ficarazzi con maggiore intensità e gioco scorrevole, con buone manovre. La Rappresentativa dei Giovanissimi, sembra timorosa e con poca convinzione e arriva nella porta avversaria con difficoltà affidandosi solo a lanci lunghi. I Ragazzi di Mr Mirabelli, più veloci giocano molto di anticipo e nella prima parte del tempo comandano il gioco, e se i Ragazzi di Mister Piazza cominciano a dare segnali di ripresa non creano comunque pericoli nella porta avversaria e il Pro Ficarazzi chiude il tempo in vantaggio per 1-0 per il gol di Miosi. Nella ripresa la Rappresentativa inizia bene, si nota continuità nel cercare trame di gioco, con Mustacciolo che crea movimento e distribuisce palloni giocabili, anche se le azioni offensive si infrangono nella buona difesa del Pro Ficarazzi con in testa il bravo Gagliano, con la complicità dell’ottimo numero 1, Accurso. Nel momento migliore della Rappresentativa, da un errore difensivo arriva il raddoppio del Pro Ficarazzi, bravo e lesto a recuperare palla Battaglia, e battere a rete. I Giovanissimi ci provano in tutte le maniere con Alaimo, Sgarlata, Cannavò e Caccamisi per recuperare il risultato e probabilmente senza l’ottimo Accurso, con anticipi e voli vari, l’impresa sarebbe riuscita; riescono solo nell’ultima azione da calcio d’angolo, quando il bravo Caccamisi  supera con un colpo di testa all’angolino alto, fino ad allora insuperabile Accurso.

Mister Luca Piazza considera un buon test quello di oggi, “ dobbiamo considerare che è la prima volta di questi ragazzi giocare insieme e il loro comportamento è stato più che buono. Continua Mr Piazza, sono contento della presenza di tutti i convocati in una giornata molto fredda, e sicuramente non si possono comportare da squadra essendo, la selezione, un cantiere aperto dove entreranno sempre più ragazzi considerando che abbiamo altri raduni da fare nelle altre città della Sicilia. Nessuno è escluso o sicuro, dal convocato del primo raduno o dell’ultimo in quanto sono sempre tutti sotto osservazione per avere a marzo il meglio della selezione. Ciò perchè, i Giovanissimi sono in continua evoluzione di crescita tecnico-tattico e in 2-3 mesi le variazioni in positivo o negativo possono essere evidenti, a differenza degli Allievi o Juniores, che più grandetti, quindi più stabili”

Rappresentativa primo tempo: Moncada – Di Giorgi – Brunetti – Galioto – Casella – Ferro – Vella – Seidita – Culotta – Passanante – Fiorentino.

Secondo Tempo: Catanzaro – Alaimo – Caccamisi – Lorello – La Mantia – Mustacciolo – Naka Romaric – Sammartano – Sgarlata – Cannavò – Cusimano.

Mister Luca Piazza

Pro Ficarazzi: Accurso – Piretto – D’Alba – Mirabelli – Vulcanico – Gagliano – Sardina Gianluca – Sardina Giovanni – Battaglia – Damiano – Miosi – Fricano – D’Agostino – Speciale – Perricone – D’India – Lo Piparo – Molinaro – Rosone – Costa.

Mister Mirabelli Giovanni

Direttore di gara: De Luca Vito della sezione di Palermo

Cronaca:

1° azioni della Pro Ficarazzi, con Miosi e Perricone con nulla di fatto.

5° angolo di Culotta difesa avversaria libera.

10° primo tiro in porta della gara di Damiano a lato.

12° Rappresentativa, azione di Vella, assist per Culotta il tiro respinto da Accurso.

13° 1-0 per il Pro Ficarazzi; Mirabelli assist per Miosi, perfetto stop in area, tiro che batte Moncada.

14° Speciale da calcio piazzato, palla che sorvola la traversa.

28° dalla fascia Vella, al tiro di sx, palla alta sopra la traversa.

30° angolo di Vella, blocca in uscita Accurso.

31° lancio lungo in area per Fiorentino che non aggancia.

33° Vella assist per Fiorentino, bravo il difensore del Pro Ficarazzi Vulcanico a sventare il pericolo.

Secondo tempo:

4° Cannavò riceve da lancio lungo in area, ma viene anticipato dall’uscita di Accurso.

8° Mustacciolo prova il tiro dal limite, alto sopra la traversa.

9° ancora Mustacciolo per Sgarlata, tiro bloccato da Accurso.

10° per il Pro Ficarazzi prova il tiro Damiano, sicura presa di Catanzaro.

12° Cannavò prova il tiro dalla distanza, alto sopra la traversa.

14° raddoppio del Pro Ficarazzi; errore di un difensore che perde palla in prossimità dell’area grande, vicino il numero 9 Battaglia, che porta palla fino a battere Catanzaro.

18° bella azione da parte di Caccamisi per Sgarlata, tiro in porta di quest’ultimo con ottima parata a terra di Accurso.

23° dalla fascia Alaimo per Sgarlata, in contrasto libera il difensore del Pro Ficarazzi Gagliano.

25° due splendide respinte che esaltano il numero uno della Pro Ficarazzi Accurso, la prima da angolo,  palla per Sgarlata, salto di Accurso a liberare e la seconda, palla al centro di Caccamisi per la testa di Cannavò ancora Accurso che anticipa l’attaccante dell’Adelkam.

33° sempre Accurso in uscita in velocità sui piedi di Sgarlata.

Dal 34° provano la via della rete senza successo gli attaccanti della Rappresentativa e nell’ultima azione da calcio d’angolo, palla al centro dove si trova Caccamisi tra 4 difensori (unico svarione della difesa del Pro Ficarazzi) colpo di testa nell’agolino alto e il gol del 1-2

Rosario Ciprì

redazione calcio giovanile sicilia

 

_DSC0047 copia _DSC0078 copia _DSC0079 copia _DSC0086 copia _DSC0109 copia _DSC0111 copia _DSC0122 copia _DSC0127 copia _DSC0130 copia _DSC0145 copia _DSC0148 copia _DSC0151 copia _DSC0155 copia _DSC0157 copia _DSC0160 copia _DSC0175 copia _DSC0185 copia _DSC0186 copia _DSC0188 copia _DSC0211 copia _DSC0216 copia _DSC0217 copia _DSC0218 copia _DSC0235 copia _DSC0241 copia _DSC0263 copia _DSC0300 copia _DSC0306 copia _DSC0315 copia _DSC0329 copia _DSC0348 copia _DSC0392 copia _DSC0394 copia _DSC0403 copia _DSC0412 copia _DSC0416 copia _DSC0438 copia _DSC0481 copia _DSC0488 copia _DSC0501 copia _DSC0507 copia _DSC0508 copia _DSC0509 copia _DSC0514 copia _DSC0559 copia _DSC0560 copia _DSC0566 copia _DSC0582 copia _DSC0596 copia _DSC0615 copia _DSC0647 copia _DSC0704 copia _DSC0705 copia

Campionato Regionale A e B – Allievi e Giovanissimi – Le Partite del Week-End – 03/04 Gennaio 2015

$
0
0

Campionato Regionale A e B – Allievi e Giovanissimi – Le Partite del Week-End – 03/04 Gennaio 2015

Fascia B: Allievi girone  1-2  -  Giovanissimi girone  2 riprendono l’11 GENNAIO 2015.

 

ALLIEVI REGIONALI – 15° GIORNATA – DOMENICA 04 GENNAIO 2015

Girone 1° squadra 2° squadra Orario Anticipo/posticipo Risultato anticipo
A GARIBALDINA CALCIO SICILIA SABATO 15:15
A KRONION CALCIO CANTERA RIBOLLA 11:30
A FOLGORE SELINUNTE CEI SABATO 15:30
A TOMMASO NATALE ICCARENSE 11:30
A VIS PALERMO LUDOS ALCAMO SABATO 15:30
A MAZARA PUNTO ROSA SABATO 15:30
A FINCANTIERI RENZO LO PICCOLO SABATO 15:30
calciogiovanilesicilia
B DATTILO NOIR ADELKAM SABATO 15:00
B CICCIO GALEOTO STELLA D’ORIENTE SABATO 15:00
B JUVENILIA MONREALE SABATO 15:00
B PRO FICARAZZI PANORMUS SABATO 15:30
B BORGO NUOVO PRO VILLABATE 11:30
B CITTA’ DI CACCAMO TIEFFE SABATO 18:00
B Riposa Adrasto Mezzojuso
calciogiovanilesicilia
C CAMARO 1969 COMPR.TIRRENO 10:00
C ACR MESSINA FREE TIME SABATO 15:00
C JONICA FC FUTURA SABATO 17:30
C GIARDINI NAXOS MESSINA SUD 10:30
C CITTA’ DI MESSINA NUOVA RINASCITA SABATO 10:30
C TORREGROTTA PROM.BARCELLONA SABATO 15:00
C GIOVANILE MILAZZO SPORTING MESSINA SABATO 15:00
calciogiovanilesicilia
D 17° CALCIO BELPASSO CATANIA SPA 11:00
D PANTANELLI HELLENIKA SABATO 15:30
D RARI NANTES JUNIOR ACIREALE SABATO 15:00
D CATANIA S. PIO X KATANE SOCCER 11:00
D REAL SIRACUSA MAGICA SABATO 18:00
D TRECASTAGNI OLIMPIQUE PRIOLO SABATO 15:00
D PATERNO 1908 ZAFFERANA SABATO 15:00
D Riposa ERG
calciogiovanilesicilia
E L. CATANIA NUOVA GIOVANI LEONI 10:00
E REAL XIRIDIA ME TA SPORT 10:30
E ATLETICO AVOLA MODICA AIRONE SABATO 15:30
E SPORTISPICA NBI MISTERBIANCO SABATO 15:00
E RAGUSA CALCIO PER SCICLI 10:30
E LA MERIDIANA S. PIO X 11:30
E Riposa
calciogiovanilesicilia
F LEONFORTESE ENNA 10:30
F USA SPORT GATTOPARDO SABATO 15:30
F ATHENA MUSSOMELI SABATO 15:00
F BARRESE SANCATALDESE SABATO 15:00
F REAL GELA SPORT NISSA SABATO 15:30
F SANTA SOFIA CALCIO STUD. ARMERINA SABATO 15:00
F Riposa CL Calcio

 

 

GIOVANISSIMI REGIONALI – 15° GIORNATA – DOMENICA 04 GENNAIO 2015

Girone 1° squadra 2° squadra Orario Anticipo/posticipo Risultato anticipo
A RENZO LO PICCOLO CITTA’ DI TRAPANI 11:00
A ACCADEMIA TRAPANI DATTILO NOIR 10:00
A ANIMOSA CORLEONE FOLGORE SABATO 15:30
A ICCARENSE GARIBALDINA 10:30
A ADELKAM GINNIC SABATO 15:00
A LUDOS ALCAMO MONREALE SABATO 15:30
A PACECO TRAPANI 10:00
calciogiovanilesicilia
B SANCATALDESE ADRASTO MEZZOJUSO 10:30
B CANTERA RIBOLLA ATHENA SABATO 17:45
B GATTOPARDO CALCIO SICILIA SABATO 15:00
B BORGO NUOVO FINCANTIERI 10:00
B CEI REAL NISSA SABATO 16:00
B TOMMASO NATALE SANTA SOFIA 10:00
B SPORT NISSA VIS PALERMO 10:30
calciogiovanilesicilia
C PROM.BARCELLONA CITTA’ DI PALERMO SABATO 15:30
C FREE TIME NEROAZZURRA 10:30
C CICCIO GALEOTO OR.SA P.G. SABATO 13:00
C PRO VILLABATE PANORMUS 10:30
C PATTESE PRO FICARAZZI 11:00
C NUOVA RINASCITA TIEFFE 10:30
C Riposa Don Carlo Lauri
calciogiovanilesicilia
D GARDEN MESSINA CAMARO 1969 11:00
D COMPR.TIRRENO CATANIA S. PIO X 10:30
D POMPEI CITTA’ DI MESSINA 10:30
D MESSINA SUD GIARDINI NAXOS 11:30
D SPORTING MESSINA JONICA FC 10:00
D MAGICA JUNIOR CURCURACI SABATO 15:30
D JUNIOR ACIREALE TORREGROTTA 10:30
calciogiovanilesicilia
E DON DOSCO ARDOR SALES CATANIA SPA SABATO 15:00
E NBI MISTERBIANCO CALCIO BELPASSO 10:30
E S. PIO X LA MERIDIANA 10:00
E GIOVANI LEONI LEONFORTESE 11:30
E SPORTLAND PATERNO’ 1908 10:30
E Riposa Catania 80
E Riposa L. Catania Nuova
calciogiovanilesicilia
F HELLENIKA ATLETICO AVOLA 10:30
F MODICA AIRONE FLORA CALCIO 10:30
F PER SCICLI JUNIOR VITTORIA SABATO 17:30
F LA PINETINA PANTANELLI 10:30
F ME.TA. SPORT RAGUSA SABATO 17:00
F SPORTISPICA REAL SIRACUSA 10:30
F REAL GELA USA SPORT 10:30

 

ALLIEVI GIRONE 1-2 E GIOVANISSIMI GIRONE 2 RIPRENDONO L’11 GENNAIO 2015.

REGIONALI FASCIA B 10° GIORNATA – DOMENICA 04 GENNAIO 2015

1° squadra 2° squadra Orario Anticipo/posticipo Risultato anticipo
ALLIEVI GIRONE 1
1 ATLETICO VITTORIA CANTERA RIBOLLA 11: Gennaio
1 TERMITANA PATTESE 11: Gennaio
1 PRO VILLABATE REAL NISSA 11: Gennaio
1 Riposa Città di Ribera
1 Riposa Athena
calciogiovanilesicilia
GIRONE 2
2 CUSTONACI CANTERA RIBOLLA 11: Gennaio
2 CALCIO SICILIA PACECO 1976 11: Gennaio
2 CEI PANORMUS 11: Gennaio
2 CITTA’ DI CARINI S. TOMMASO NATALE 11: Gennaio
2 FINCANTIERI WISSER 11: Gennaio
calciogiovanilesicilia
GIOVANISSIMI 1
1 CALCIO SICILIA PRO VILLABATE 10:30
1 CITTA’ DI CARINI BACIGALUPO SABATO 18:30
1 FLORIO TERZO TEMPO 10:30
1 S. TOMMASO NATALE VALLE JATO SABATO 17:00
1 TIEFFE CANTERA RIBOLLA 11:30
1 Riposa CEI
calciogiovanilesicilia
GIOVANISSIMI 2
2 CITTA’ DI RIBERA BOEO MARSALA 11: Gennaio
2 LIBERTAS CAPACI CALCIO SICILIA sq. B 11: Gennaio
2 SPORT MARSALA CITTA’ DI TRAPANI 11: Gennaio
2 LIBERTAS BORGETTO RENZO LO PICCOLO 11: Gennaio
2 TRAPANI CALCIO S. TOMMASO NATALE sq.B 11: Gennaio
calciogiovanilesicilia
GIOV. ORIENTALE
OR ATLETICO AVOLA KASMENE LUNEDÌ 15:00
OR ATLETICO VITTORIA ME. TA. SPORT SABATO 15:00
OR FLORA REAL GELA LUNEDÌ 15:00
OR JUNIOR VITTORIA HELLENIKA MARTEDI’ 10:30 06: Gennaio
OR OR. SA. CL CALCIO LUNEDÌ 15:00
OR PANTANELLI KATANE SOCCER SABATO 18:00

A. L.

redazione calcio giovanile sicilia

=====================

Under 16: i convocati di Mr Bertotto.

$
0
0

L’Under 16 di Lega Pro pronta ad aprire il 2015 con uno stage a Coverciano

L’Under 16 di Lega Pro inizia il nuovo anno in campo.I ventiquattro Azzurrini, convocati dal tecnico Bertotto, si raduneranno per uno stage di due giorni il 5 e 6 gennaio a Coverciano.
Presso il Centro Tecnico Federale, l’Under 16 disputerà una gara amichevole contro la squadra Allievi Nazionali dell’Empoli. L’incontro si svolgerà martedì 6 gennaio alle ore 14.30.
Questi i convocati:
Portieri: Matteo Bonometti (Lumezzane), Alfredo Cannella (Teramo), Alessio Gavellotti (Cararrese), Ilario Guadagnin (Bassano V.);
Difensori: Simone Bacchin (FeralpiSalò), Giacomo Boccafoglia (Spal 2013), Enrico Conti (Savona), Massimo Conti (Gubbio), Donato De Pascalis (Lecce), Giulio Gambardella (Mantova), Riccardo LareseFilon (Forlì), Pierluigi Montanaro (Lucchese).
Centrocampisti: Riccardo Collodel (Novara), Lorenzo Migliorelli (FeralpiSalò), Filippo Peri (Cremonese), Simon Straudi (Suedtirol), Alessandro Vernocchi (Reggiana), Antonio Zaccaria (Reggiana).
Attaccanti: Alessandro Bollini Frigerio (Monza B.), Ludovico Ciappi (Pontedera), Mauro Costalli (Lucchese), Danilo Giannantonio (Ascoli P.), ChinaecheremIbe (Cremonese), Giulio Marian (U. Venezia).
Fonte e foto: Figc
redazione calcio giovanile sicilia
=========================

Per Scicli vs Junior Vittoria – 15° giornata – Giovanissimi Regionali – cronaca.

$
0
0

Scicli 3 Gennaio 2015

Girone F : Per Scicli – Junior Vittoria 0 – 4

Continua con l’ennesima vittoria il cammino della squadra ipparina guiadata dal tecnico Violante. Nella 2° gara di ritorno del campionato Regionale categoria Giovanissimi lo Junior Vittoria espugna il “Ciccio Scapellato” imponendosi con un perentorio 4 a 0.

Il Per Scicli si schiera con Cerutti in porta, Carnemolla, Carbone, Tasca, Falsone, Aprile, Pellegrino (30’ST La Cagnina), Drago, Savà, Giannone e Vindigni.

Lo Junior Vittoria si schiera con Benenati tra i pali, Carbonaro (12’ST Belmonte), Licata, Morales, Cavaliere, Giudice (1’ST Scollo), Pagano (1’ST Gravina), Rizza (19’ST Calogero), Zenzaro, Marino (14’ST Savarese), Gulino (13’ST Nicosia).

All. Gaspare Violante.

Arbitra l’incontro il sig. La Terra della sez. di Ragusa.

Le reti:

Al 20’ e al 33’ PT Gulino

Al 9’ e al 12’ ST Marino

La cronaca:

Al 3’ minuto primo affondo dello Junior, una verticalizzazione di Zenzaro per Marino mette in condizione l’attaccante vittoriese di trovarsi davanti il portiere, ma Cerutti è lesto ad uscire e anticipare l’attaccante.

Al 9’ Zenzaro dalla destra vicino alla linea di fondo offre un assist per l’accorrente Marino che tira di prima intenzione, ma Falsone è tempestivo nel murare il tiro diretto in porta.

Al 13’ ancora Zenzaro, stavolta salta il portiere in dribbling ma il tiro finisce sull’esterno della rete.

Al 16’ gol non convalidato allo Junior per posizione di fuorigioco

Al 19’ bella combinazione tra Gulino e Marino con quest’ultimo che si libera al tiro, ma la palla finisce alta sopra la traversa; è il preludio al gol che arriva un minuto dopo, al 20’ quando un traversone in area viene respinto di pugno dal portiere Cerutti disturbato da Marino, il pallone finisce sui piedi di Gulino che da grande opporunista la piazza con un guizzo in rete per il gol dell’ 1 a 0.

La partita ora diventa spigolosa con qualche fallo non fischiato dall’arbitro meritevole invece di qualche cartellino giallo.

Al 33’ il raddoppio degli ospiti: Giudice prende palla sulla mediana, avanza centralmente, appoggia a Gulino al limite d’area, il bomber stoppa di destro e colpisce poi al volo di sinistro con un tiro potente e preciso che fulmina l’incolpevole Cerutti. Veramente un gesto tecnico da incorniciare per rapidità di esecuzione, precisione e potenza.

Finisce così il primo tempo con gli ospiti in vantaggio di due reti e con il merito di aver sbloccato una partita che alla vigilia si presentava insiodiosa e complicata.

Lo Junior nel secondo tempo decide di chiudere definitivamente la gara e tra il 9’ e il 12’ realizza il terzo e il quarto gol.

Al 9’ su calcio di punizione Gravina mette uno spiovente in area che viene colpito di testa da Marino che realizza il terzo gol.

All’11’ Zenzaro viene lanciato in porta da Rizza, l’esterno si trova davanti a Cerutti ma il tiro finisce d’un soffio alto.

Al 12’ bellissima l’azione tutta di prima ad un solo tocco che porta al quarto gol. Si parte da Rizza che da palla a Morales, passando per Cavaliere, il centrale appoggia su Licata, il terzino di prima verticalizza per Marino che riceve, passa a Zenzaro che di tacco restituisce con un uno-due a Marino che di sinistro fa partire un tiro che si spegne in rete. Azione corale da applausi.

Al 27’ su calcio di punizione Falsone ci prova dalla media distanza ma la palla esce di un metro vicino l’incrocio dei pali.

Chiusa la partita sul 4 a 0 lo Junior gioca facendo possesso palla, giocando di prima con la squadra alta e ben messa in campo, e senza voler colpire ancora tra gli undici di Violante si vedono delle giocate che deliziano gli occhi al pubblico presente sugli spalti.

Il triplice fischio del direttore di gara mette fine alla partita che ha visto uno Junior superiore ai padroni di casa.

Veramente bene i ragazzi dello Junior Vittoria che rispecchiano sempre più il ”credo” della società e soprattutto del mister Violante che sempre più dà a questa squadra l’impronta di autorevolezza, bel gioco e di rispetto degli avversari facendo esprimere la squadra ad alti livelli con ottime prestazioni che rendono ancor stupendo il gioco più bello del mondo.

F. L.

redazione calcio giovanile sicilia

=======================

Riviera Marmi vs Paceco 1976 – 17° giornata – Eccellenza A – cronaca

$
0
0

La Riviera acciuffa il Paceco rocambolescamente.

Il buon Vujadin Boskov diceva sempre “partita finisce quando arbitro fischia” e il Paceco di Mister Mazzara sulla propria pelle ha, per la seconda volta consecutiva, sperimentato questa massima perdendo per strada 4 punti d’oro negli ultimi 20 secondi di partita: la settimana scorsa contro il Mussomeli che ha pareggiato al 51° del 2°tempo, e adesso con la Riviera Marmi al 50° quando la partita sembrava oramai finita al 48° del 2° tempo sullo 0-2 per il Paceco e prima Pellegrino accorciava e poi Prestia pescava il Jolly tra una selva di gambe proprio allo scadere dei 5 minuti di recupero. Se poi aggiungiamo anche gli altri 2 punti persi contro il Kamarat dove il portiere Pellitteri ha salvato con le sue parate letteralmente il risultato, ecco che adesso avremmo potuto riscrivere una classifica con il Paceco affiancato a 20 punti assieme al Dattilo, San Giovanni Gemini e Ribera.

Dopo le prime schermaglie con l’ex Iovino che al 7° calcia dalla distanza, para Longo, e al 12° una punizione dalla destra di Marino, libera la difesa di casa, ecco al 14° l’unica vera occasione della partita dei padroni di casa su calcio piazzato di Prestia per la testa di Paladino ma la sfera va a lato di poco alla sinistra di Mistretta. Ancora i pacecoti a fare la gara e allora ecco al 25° Iovino con una punizione centrale, sulla barriera, e al 28° ancora Iovino per Terranova che colpisce al volo ma il tiro risulta fiacco sul portiere direttamente. Al 29° Prestia prova a riscaldare i guantoni a Mistretta con una sua punizione, respinge il portiere ospite. Al 39° Castiglione fa gridare i suoi tifosi quando raccoglie un passaggio e direttamente dai 40 metri spara un missile verso Longo che riesce a togliere, facendosi male nell’occasione, la palla proprio sotto l’incrocio dei pali.

Il secondo tempo inizia con gli ospiti pacecoti vogliosi di portarsi in vantaggio e infatti la cosa riesce al 3° con una azione tutta manovrata che vede protagonisti Rodriquenz che passa a Terranova, velo per Marino il quale passa a Bognanni che ridà la sfera a Rodriquenz andato in sovrapposizione, quest’ultimo crossa deliziosamente in area per Albeggiano che si fa trovare pronto ed insacca sulla sinistra lasciando Longo fermo a guardare. GOL. Al 14° assistiamo ad un batti e ribatti in area pacecota ma poi la difesa risolve tutto allontanando la sfera. Al 17° punizione centrale di Messina, para Mistretta. Al 19° l’azione che poteva portare gli ospiti al raddoppio: Terranova riceve e calcia pronto ma la sfera si stampa sul palo, ritorna indietro e Lamia riesce da dentro l’area piccola a mandarla alta divorandosi il raddoppio. Al 22° angolo per la Riviera, sul secondo palo è appostato Pirrotta che schiaccia troppo la sfera, Mistretta è presente. Al 30° Parisi per Iovino che si accentra e calcia, para Longo. Al 34° ancora Iovino che crossa per Terranova il quale calcia al volo ma la sfera va di poco a lato. Ancora l’ex Iovino al 37° ma anche qui Longo gli respinge il tiro con i pugni.

Gli ultimi minuti sono da romanzo thriller: l’arbitro, il signor Polizzi di Palermo, assegna 5 minuti di recupero, al 46° Parisi mette un bel cross in centro area dove arriva Brusca che si scarta un avversario e la piazza sul lato opposto, raddoppio per il Paceco. Partita finita? No. Al 47° il Paceco potrebbe triplicare in quanto il portiere Longo, fuori dalla sua area, si intestardisce a scartare, perde palla ad opera di Lamia che calcia subito a porta vuota ma la sfera non centra la porta e si perde sul fondo. Al 48° dimezza il vantaggio la Riviera quando su un cross Pellegrino raccoglie di testa e deposita in rete. Infine allo scadere dei 5 minuti (50°) Prestia raccoglie la sfera in area e tra una selva di gambe avversarie e di compagni la infila sul primo palo pareggiando l’incontro.

Riviera Marmi Custonaci: Longo, Lo Cascio, Di Maggio (20°2t Morici), Russello (34° 2t Pellegrino), Paladino, Simone, Messina, Genna, Pirrotta, Prestia, Salone (20°2t Mazzara). A disposizione: Milani, Liga, Ntim, Parrinello.Allenatore: Massimo Lamia

Paceco 1976: Mistretta, Rodriquenz, Grimaldi, Agate, Castiglione, Bognanni, Terranova, Lamia, Albeggiano (28°2t Parisi), Iovino (42°2t Brusca), Marino (24°27 Perricone). A disposizione: Lucido, Bellomo, Licari, Savona. Allenatore: Massimiliano Mazzara.

Arbitro: Leandro Polizzi di Palermo. Assistenti: F. P. Danese e F. Piccichè di Trapani

Reti: 3° 2t Albeggiano (P), 46°2t Brusca (P), 48°2t Pellegrino (RM), 50°2t Prestia (RM)

Note: Ammoniti Longo, Lo Cascio e Simone per la Riviera Marmi e Rodriquenz, Bognanni, Albeggiano e Marino per il Paceco. Angoli 6-4 per il Paceco.

G.R.

redazione calcio giovanile sicilia

azione sotto porta della Riviera Marmi (1)

Prima Pagina – Commento della Domenica Sportiva Giovanile -Allievi e Giovanissimi Regionali –04 Gennaio 2014 -

$
0
0

Anno nuovo solita vittoria per il Calcio Sicilia; nel girone A degli Allievi, sempre al comando a punteggio pieno dopo 15 giornate, l’ultima datata ieri in casa della Garibaldina vince 4-2 con la doppietta del solito Di Simone e i gol di Terzo e Gennaro. Per i padroni di casa le realizzazioni di Piacentino e Pellegrino. Vince il Tommaso Natale per 1-0 contro l’Iccarense con il gol di Calafiore nella ripresa, ma i ragazzi di Mister Ippolito devono ringraziare il proprio numero 1 Pullarà, che nel primo tempo col risultato di 0-0 è riuscito a intuire e respingere un calcio di rigore. Nel girone B, continua la corsa solitaria del Monreale (1-0 contro la Juvenilia), mentre il Ciccio Galeoto batte in casa a fatica la Stella D’Oriente per 3-2; per il locali a segno Alesi (2) e Pumo, per gli ospiti la doppietta di Ingrassia. Nel girone C, si mantiene equilibrio tra le formazioni di vertice, comanda il Città di Messina (goleada per 8-0 contro la Nuova Rinascita), a seguire il Comprensorio del Tirreno (1-0 contro il Camaro) e la Free Time (anche se sconfitta dall’ACR Messina per 2-4). In coda primo successo per la Giovanile Milazzo (1-0 contro lo Sporting Messina), che accende le speranze di risalita in classifica. Girone D, molti gol segnati, per 7-1 vince il Trecastagni contro l’Olimpique Priolo (Luca, Aniello, Pirracchio, Boccaccio, Sojeboon, Paradiso e Viola) e quest’ultima che vede avvicinarsi nella bassa classifica dalla Rari Nantes che ottiene (2-2) un ottimo pareggio con la doppietta di Marco Rispo contro lo Junior Acireale. Pareggio al centro classifica (2-2) per il Catania S. Pio (doppietta di Nnaji) e Katane Soccer (in rete Castelli e Aiello). Nel girone E, S. Pio X che allunga in classifica per la pausa del Catania 80 che si trova al secondo posto, adesso ha 5 punti di vantaggio; batte La Meridiana con un poker di reti realizzati da Cuntrò, Rapisarda, Meli e Pezzino. Terza piazza per il Ragusa (6-0 contro il Per Scicli, gol di Manfrè, Occhipinti, Baki e la tripletta di Zocco). Giovani Leoni al quarto posto, grazie al successo contro la Libertas Catania Nuova per 4-2 con i gol di Furnò, Longo D, e la doppietta di Marino G. Continua la scalata in classifica dell’Atletico Avola ( 10 gare positive nelle ultime 13) che batte il Modica Airone per 2-1; in gol Bonaventura e Bellavita. Scontro di centro classifica vinto dal NBI Misterbianco contro lo Sportispica per 7-1 con i gol di Taschetta (3), D’Urso, Scardaci, Romeo e Caruso. In coda da segnalare nello scontro salvezza, il primo successo (1-0) del Real Xiridia contro la Me Ta Sport. Ultimo girone Allievi, F, Athena che vincendo per 4-0 contro il Mussomeli (in gol Giarrusso, Caruso, Grassodonia e Milazzo) porta a 9 punti il vantaggio sul secondo (il Gattopardo), che cade contro l’Usa Sport per 1-3. Le reti dei vincitori di Casale e la doppietta di Cucchiara. Si avvicina al vertice (adesso è al terzo posto), il Real Gela che batte 4-1 lo Sport Nissa con i gol di Terlati, Brancacci, Ascia e Cosentino. Successo dell’Enna contro la Leonfortese per 4-2 con le realizzazioni di Tamurella, Falcone, Seggio e Bruno. Giovanissimi, nel girone A prima posizione per l’Adelkam, grazie alla Folgore Selinunte che gioca oggi contro l’Animosa Corleone, e grazie al successo ottenuto ai danni del Ginnic per 3-0 con i gol dei soliti Cannavò e Gancitano (2). Sale di posizioni l’Accademia Trapani, 3-1 contro la Dattilo Noir, in gol Bertolino e doppietta di Navetta, la Garibaldina che batte l’Iccarense per 1-0 grazie alla rete realizzata nel finale di gara da Luca Di Girolamo. Nel girone B, il Calcio Sicilia vince contro il Gattopardo per 2-0 (Culotta e Mustacciolo) e mantiene la prima posizione sempre a 9 punti di distacco della nuova “seconda” Athena, che nello scontro diretto contro il Cantera Ribolla vince e sorpassa i rivali col punteggio di 2-1. L’Athena che giocava in trasferta era sotto di un gol per la realizzazione di Birligea nel primo tempo; nella ripresa pareggio di D’Amico, e gol partita ad una manciata di secondi dalla fine di Minacori. Successo per il Tommaso Natale, 2-0 contro la Santa Sofia, in gol Sucameli e Hassan, e per lo Sport Nissa che batte 3-1 la Vis Palermo con i gol di Tabbi, Raimondi e Bella. Girone C, rallenta il Ciccio Galeoto, che pareggia in casa per 2-2 contro L’Or. Sa. P.G.; in gol per i locali Galeoto e Ferotti, per gli ospiti Materia e Agolli. Aggancia i quartieri alti la Pattese che con il gol partita di Sidoti, batte 1-0 il Pro Ficarazzi. Girone D, tutte vincenti le prime cinque della classe, lo Jonica 5-0 contro lo Sporting Messina, lo Junior Acireale 3-2 contro il Torregrotta, Città di Messina contro il Pompei (6-0 reti di D’Amico, 2 Libro, 2 Sparacio, Dallanora), la Magica 1-0 contro lo Junior Curcuraci con il gol vincente di Bottino, e il Messina Sud contro il Giardini Naxos per 2-1 (Spadaro e Arena). Nel girone E, prima in classifica(in teoria) il Catania, che con i gol di Pecorino, Panebianco, Aidala e Kociaj batte 4-0 il Don Bosco Sales. Colpo grosso della Meridiana che ferma la corsa della capolista S.Pio X col punteggio di 2-1 con i gol di Borgo e D’arrigo; ora la vetta è a sette punti. Nel girone F, Pantanelli primo in classifica, vincente 4-1 contro La Pinetina con i gol di Bottaro, Burgaretta, LoIacono e Miranda. Perde punti la seconda della piazza Real Gela che pareggia in casa 1-1 contro lo Usa Sport; in gol per i padroni di casa Conti, per gli ospiti Ferrigno. Scala posizioni lo Junior Vittoria, terzo posto e a tre punti dal vertice, vince e convince per 4-0 con le doppiette di Gulino e Marino. Si aggancia al centro classifica l’Atletico Avola, grazie al successo contro l’Ellenika per 2-0; realizzatori Di Maria e Fichera. Successi per il Modica Airone (4-1 contro la Flora Calcio con i gol di Paterno 2, Corifeo e Terranova), per il Real Siracusa (2-1 gol di Iacono e Quadarella) e Me Ta Sport (3-0 contro il Ragusa, gol di Tummino e doppietta di Rachele). Foto: Pullarà (Tommaso Natale) respinge il rigore.

Rosario Ciprì

redazione calcio giovanile sicilia

10387710_890043971027413_6866623274297278434_n (1)

 

Nazionale Under 18: la lista dei convocati.

$
0
0

Convocati anche Calò e Crociata per l’amichevole del 7 gennaio con l’Albania

Secondo giorno di raduno al Mancini Park Hotel di Roma per la Nazionale Under 18, che mercoledì 7 gennaio ad Elbasan (calcio d’inizio alle ore 16) affronterà in amichevole i padroni di casa dell’Albania in quello che è il primo impegno ufficiale del 2015. Hanno lasciato il ritiro il difensore del Milan Ivan De Santis (convocazione in prima squadra) e gli infortunati Della Giovanna (Inter), De Micheli (Inter) e Castrovilli (Bari), con Paolo Vanoli che ha deciso di aggregare al gruppo i centrocampisti di Sampdoria e Milan Giacomo Calò e Giovanni Crociata. Nella mattinata di domani la squadra partirà alla volta di Tirana.L’elenco dei convocatiPortieri: Audero (Juventus), Zaccagno (Torino);
Difensori: Borghini (Empoli), Germoni (Lazio), Piacentini (Inter), Romagna (Juventus), Sobacchi (Inter), Vitturini (Pescara);
Centrocampisti: Barella (Cagliari), Bifulco (Napoli), Calò (Sampdoria), Cassata (Empoli), Crociata (Milan), Edera (Torino), Felicioli (Milan), Picchi (Empoli);
Attaccanti: Dalmonte (Cesena), Favilli (Livorno), Minelli (Fiorentina), Vassallo (Milan).

*De Santis (Milan), Della Giovanna (Inter), Castrovilli (Bari), De Micheli (Inter) hanno lasciato il ritiro

Foto e fonte: Figc

redazione calcio giovanile sicilia

=========================

Juvenilia vs Monreale – 15° giornata – Allievi Regionali – cronaca

$
0
0

Juvenilia-Monreale 0-1 Allievi Regionali girone b

Juvenilia: Torrente,Adragna(Cortis),Lamia,Battaglieri( D’Anna),Cirrone,Mistretta,Fodale(Adamo),Gigante,Abbate,Todaro,Guaiana( Di Gaetano).

A disp: Pirrera,Marrone,Floreno.

All: Giuseppe Gervasi

Monreale: Di Cara,Arduino,Quattrocchi,Russo,Macaluso,Raccuglia,Abbate,Barcellona,Mannino,Zarcone,Ferrante.

A disp: Mancuso,Benigno,Cernigliaro,Federico,Giammarinaro,Pipitone,Bellante.

All:Giuseppe Ferrante

Il Monreale continua la sua fuga verso il primo posto finale passando al Ricceri col minimo scarto di un solo gol. E lo fa questa volta mostrando grande capacità di soffrire e resistendo all’assalto bianconero durato per lunghi tratti nella seconda parte della gara nel corso del quale i padroni di casa non riescono a sfruttare almeno tre clamorose occasioni per raggiungere il pari.

Ma partiamo dall’inizio. I primi 15 minuti vedono la Juvenilia partire con maggiore determinazione e cercare di fare la partita senza produrre però grandi chances se si eccettuano un paio di bei cross dalla destra di Guaiana mentre gli uomini di Mr. Ferrante attendono guardinghi coprendo bene tutte le zone del campo. Passata la sfuriata iniziale la squadra ospite cerca di conquistare il campo riuscendo a fraseggiare nella zona centrale del rettangolo di gioco ma la difesa di casa riesce a bloccare i vari tentativi sul nascere. Al 27’ con la partita incanalata sullo 0-0 l’episodio che decide la gara. Lungo lancio verso la porta difesa da Torrente e incomprensione tra l’estremo difensore trapanese che chiama la sfera ed il difensore Lamia, che in anticipo su Barcellona, protegge l’uscita del portiere. Ne esce fuori un colossale pasticcio con Barcellona che riesce a toccare la sfera verso il centro dell’area dove un avanti del Monreale prova la rovesciata destinata ad non dare frutti, ma la sfera incoccia sul tallone di Torrente che rientrava precipitosamente sui palli e rimane vagante in mezzo all’area dove Mannino infila a porta vuota. L’infortunio occorso demoralizza i locali che non riescono a reagire immediatamente e così si va all’intervallo sull’1-0. Il secondo tempo inizia con il secondo giallo a Barcellona e quindi l’allontanamento dal campo e da lì inizia la Juvenilia a cercare il gol del pareggio con Mr.Gervasi che immediatamente inserisce la terza punta. Da qui in avanti il Monreale pensa a difendere il prezioso vantaggio e vista l’inferiorità numerica riparte raramente, con i trapanesi che cercano in tutti i modi la via del gol. Ci provano prima con Battaglieri che solo in area all’altezza del dischetto liscia la sfera su schema da calcio piazzato e poi con Abbate che calcia di poco fuori dal limite dell’area. A 3 minuti dalla fine l’occasione più clamorosa con un bel lancio di Gigante che trova Todaro sulla sinistra che al volo mette sul secondo palo per l’accorrente Mistretta tutto solo a 5-6 metri dalla porta. La dea bendata però per la seconda volta nella gara in maniera decisiva, non sorride alla Juvenilia e la conclusione a porta vuota incoccia sul palo quando già tutti stavano esultando. Ultima occasione per Gigante nel recupero che a 2 metri dalla porta non riesce a sfiorare di testa l’ottimo assist di Adamo. Buona la prova del Monreale, soprattutto nel reparto difensivo, rammarico per la squadra di casa che, il pareggio lo avrebbe meritato.

G. G.

redazione calcio giovanile sicilia

==========================


Kronion vs Cantera Ribolla – 15° giornata – Allievi Regionali – cronaca.

$
0
0

Kronion vs Cantera Ribolla – 15° giornata – Allievi Regionali – cronaca.

Kronion – Cantera Ribolla, 3-3.

Spettacolare incontro di calcio, al Gurrera di Sciacca.

2°giornata di ritorno entrambe le squadre non vogliono perdere, il Cantera Ribolla vuole il 2°posto e la Kronion cerca di mantenere il 5° e sperare di raggiungere quello utile per i play off. Oggi il vento fa la sua parte ma entrambe le compagini sono messe bene in campo dai mister Piazza e Marcaione. il Cantera Ribolla parte bene con le diagonali ma è brava la difesa locale a chiudere gli spazi. Al 10° Mucera in progressione mette in difficoltà la difesa avversaria mettendo in area, ma il portiere Arena si fa trovare pronto e respinge con i pugni. E’ la Kronion che 6 minuti più tardi con un passaggio smarcante di Corona mette davanti al portiere Caternicchia ex di turno che in uscita riesce a respingere. E’ sempre sulla sinistra che gli ospiti mettono in difficoltà la Kronion, ed è Filippone che riesce a saltare un paio di avversari, palla in mezzo e Lo Presti a due passi mette in rete. Pochi minuti e si vede la Kronion, lancio di Raia per Bilello e insacca l’ 1-1. Molto pressing della Kronion e da li che Bonafede recupera palla passando a Gennaro che da 20 metri circa mette in rete beffando portiere e difesa avversaria. Il Cantera Ribolla non ci sta e pareggia al 32°su punizione di Filippone con la complicità della difesa di casa. Si chiude il primo tempo con un tiro da lontano di Pantono che sfiora l’incrocio dei pali. L’inizio della ripresa è tutta per gli ospiti con diverse occasione avute ma senza mai impensierire seriamente la difesa ospite. E’ la Kronion che spinge per recuperare il pareggio e lo trova al 24° su punizione del solito Raia che mette sulla destra dell’estremo difensore ospite. Su contropiede arriva il 2-3 per il Cantera Ribolla da un buon inserimento di Urso Calè. La Kronion non ci sta ci prova con il solito Raia su punizione da lontano, con nulla di fatto e poi con alcune progressioni individuali e da una di queste arriva l’assist per Gennaro che in anticipo mette in rete la palla del 3-3.

Varie sono le occasione per entrambe le squadre per portare i 3 punti a casa ma alla fine il pari è forse il risultato giusto. Segnaliamo, malgrado una partita intensa, l’ottimo comportamento da parte di giocatori e collaboratori. Buona la direzione di gara.

Kronion: Arena-Pantano-Taormina-Raia-Puleo-Scaduto-Bonafede-Caternicchia-Bilello-Corona-Gennaro

A disposizione: Bollara-Tulone-Oliveri-Gulino-Dimino-Caltabellotta – Mister: Napoli Aldo

Cantera Ribolla: Sanfratello-Cinà-Bruno-Mucera-Bartolotta-Gianfortuna-Urso Calè-Collura-Somma-Filippone-Lo Presti-

A disposizione: Lo Piccolo-Parisi-Ferraro-Pirrotta-Fiore-Nomel – Mister: Marcaione Riccardo

C. I.

redazione calcio giovanile sicilia

RAIA Kronion 10751544_10204901436313264_625787654_n

=======================

Crescita Giovani: in partita il segreto è toccare molti palloni!

$
0
0

Il responsabile del settore giovanile del Milan Filippo Galli, spiega un nuovo orientamento verso i ragazzi nella formazione di “calciatori”. Secondo l’ex difensore centrale un modo importante per acquisire sicurezza in campo è quello di toccare moltissimi palloni; anche se a livello giovanile non è molto seguito. Da un articolo di Stefano Scacchi nel quotidiano “La Repubblica” l’analisi completa.

C’è un altro Milan in costruzione, 60 chilometri più a sud del centro sportivo di Milanello. E’ quello dei ragazzi e dei tecnici del settore giovanile, guidati da Filippo Galli, l’ex difensore centrale dello squadrone di Arrigo Sacchi ora responsabile del vivaio rossonero. L’esperimento va in scena sui campi del centro sportivo Vismara, dove si allenano le formazioni fino agli Allievi Nazionali (Berretti e Primavera invece svolgono le loro sedute vicino alla prima squadra a Milanello).

Da alcuni mesi le squadre dei baby-talenti lavorano seguendo i precetti di un decalogo racchiuso nel documento chiamato “Modello Milan”, elaborato dopo un tour di studio presso i migliori centri di formazione calcistica d’Europa su mandato di Adriano Galliani e presentato per la prima volta in pubblico a Milanello nel corso di un incontro con Arrigo Sacchi. Uno dei principi fondamentali è quello di abituare i ragazzi a non avere paura delle scelte da compiere in campo con il pallone tra i piedi. “Solo così potranno diventare calciatori di Serie A, se avverti timore su un campo di un torneo giovanile, come puoi scendere in campo a San Siro. Ma l’unico modo per acquistare questa sicurezza è quello di toccare più palloni possibili. Purtroppo molte squadre a livello giovanile non fanno così, ma giocano sul rinvio e sulla seconda palla, chiudendosi molto”, dice Galli facendo riferimento a ragazzi che toccano il pallone meno di 20 volte nel corso di una partita.

Il processo di crescita suggerito da Modello Milan passa da un calcio propositivo nel quale tutti, a partire dal portiere, devono impostare la manovra. L’obiettivo è quello di conquistare la metà campo avversaria attraverso appoggi, triangoli, aperture, affondi in verticale. Sempre senza forzature. Un possesso palla che non sconfini nell’autocompiacimento, come talvolta accade nella scuola spagnola, ma sia funzionale a spiegare ai ragazzi cosa vuol dire assumersi le proprie responsabilità sul prato.

Ai ragazzi viene insegnato a familiarizzare più possibile con il pallone, fin dagli elementi tecnici più essenziali, come il controllo di palla aperto, prima tappa indispensabile per pensare di avere più opzioni per il passaggio offensivo perché permette di girarsi rapidamente verso la parte del campo da attaccare. Nel laboratorio del Vismara si insegna a non avere paura di giocare, in anni nei quali gli adolescenti devono recuperare la destrezza che un tempo si apprendeva al parchetto. Per tornare grande il calcio italiano ha bisogno anche di questo.

A. L.

redazione calcio giovanile sicilia

=======================

ASD Alcamo: Putaggio dimesso. Capodicasa nuovo allenatore dell’Alcamo

$
0
0

L’A.S.D. Alcamo, dopo una difficile e sofferta decisione, comunica di avere accettato le dimissioni del tecnico Antonio Putaggio (nella foto) ricevute alla fine della gara persa domenica contro il Dattilo Noir.

Al Signor Putaggio vanno i ringraziamenti della società bianconera per il lavoro svolto con impegno, sincerità, professionalità e dedizione.

L’A.S.D. Alcamo comunica, inoltre, di avere affidato la squadra al Sig. Antonello Capodicasa.

Il Presidente Gianni Grasso, di concerto con il Vice Presidente Giuseppe Milotta, il Direttore Generale Baldo Marchese e il D.S. Pietro Zangrì, hanno individuato in lui l’uomo giusto per guidare la squadra verso i traguardi che questa società si era prefissata di raggiungere all’inizio del campionato, che sono, in primis, quota salvezza da raggiungere prima possibile, infine zona playoff, certi che l’esperienza e la grande personalità dell’allenatore possano diventare un valore aggiunto.

Il Signor Capodicasa comincerà a lavorare con la squadra a partire già da domani pomeriggio dove, per l’occasione, sarà allestita una mini conferenza stampa presso la Sala Stampa dello Stadio Lelio Catella.

E’ anche prevista la presentazione ufficiale del neo tecnico i cui luogo, data e ora saranno comunicati successivamente.


Da: L’Ufficio Stampa Asd Alcamo calcioResponsabile: Leonardo Duca

redazione calcio giovanile sicilia

=======================

 

Rappresentativa Regionale Allievi: Le Convocazioni.

$
0
0

Rappresentativa Regionale Allievi: Le Convocazioni.

54° Torneo Delle Regioni 2014/2015 –

Continua la Selezione per Mister Matteo Di Fiore, alla ricerca di giovani calciatori  da inserire nel gruppo finale degli Allievi per il Torneo delle Regioni. Convocazione stavolta che comprende la zona occidentale della Sicilia.

I convocati sottoelencati si ritroveranno LUNEDI’ 12 GENNAIO 2015 al Campo Comunale Biancavilla (CT)

CATANIA 80 LO GUZZO GABRIELE
CASTAGNA GABRIELE
CATANIA S. PIO X CONDORELLI SALVATORE
CICLOPE BRONTE MARULLO LUCA
CITTA’ DI MESSINA TROVATO GIUSEPPE
ALESSANDRO ANTONINO
CITTA’ DI SCORDIA SCALONE FRANCESCO
BELPASSO CALCIO LONGHITANO EMANUELE
COLONNA FEDERICO
PANTO’ SIMONE
GIOVANI LEONI FINOCCHIARO SIMONE O.
JUNIOR ACIREALE JELO GUIDO
PRIVITERA LUCA
VIGLIANISI ANDREA
BUCCHERI GIANLUCA M.
KATANE SOCCER CONTI GIUSEPPE
LA MERIDIANA CHIGLIEN GAETANO
PERLA ANGELO P.
COLAIANNI FRANCESCO
MAGICA RIZZOTTO DANILO
AIELLO ANGELO
MODICA AIRONE PETRILIGGIERI AURELIO
ANANIA ALBERTO
NBI MISTERBIANCO UCCELLATORE FRANCESCO
OLIMPIQUE PRIOLO LA FERLA ANDREA
PANTANELLI SPORT BARTOLO FRANCESCO
CONSELMO ANTHONY
RAGUSA CALCIO BOLOGNA MATTIA
AMBROGIO PIERPAOLO
REAL SIRACUSA RIZZA MATTIA
DI NATALE SALVATORE
TRECASTAGNI BOCCACCIO FLAVIO

 

Team Manager Aiello Stefano
Selezionatore Regionale Di Fiore Matteo
Collaboratore D’Angelo Biagio
Medico De Gregorio Roberto
Fisioterapista Virga Antonino
Segretario Nucatola Francesco

I predetti calciatori dovranno farsi trovare puntualmente entro le ore 14,15 di lunedì 12 Gennaio 2015, presso il Campo Comunale di Biancavilla (CT) (erba sintetica) muniti degli indumenti sportivi e di un valido documento di riconoscimento.

Non possono prendere parte alla gara i calciatori il cui valido certificato medico non è agli atti della Società, come previsto dall’art. 43, punto 4 N.O.I.F.

I predetti calciatori sono, comunque, invitati a produrre copia del superiore certificato medico all’inizio della selezione in oggetto. Si fa inoltre, presente, che la mancata partecipazione di un calciatore all’attività della Rappresentativa Regionale comporterà l’applicazione delle sanzioni previste dall’art. 76, comma 2, delle N.O.I.F.

B. E.

redazione calcio giovanile sicilia

=======================

Decisione Giudice Sportivo – Campionato Regionale e Fascia B – Allievi e Giovanissimi -

$
0
0

08 Gennaio 2014 – Prima pubblicazione delle decisioni del Giudice Sportivo, del Campionato Regionale, Allievi e Giovanissimi.

Una pubblicazione, che veramente sarà una sorta di” promemoria negativo” per Voi giovani e Voi meno giovani; in che senso?!! Abbiamo pensato di informarVi in modo diretto ciò che riguarda i provvedimenti disciplinari di chi si comporta non proprio ottimale in campo, in modo da controllare Voi ragazzi, le Vostre ammonizioni o squalifiche, per non commettere errori di conteggi e valutazioni. E poi anche per portarVi a conoscenza di cosa comporta in campo e fuori, reazioni non giustificate, litigi, gesti sproporzionati, parole non corrette, in decisioni disciplinari per Voi e per le Vostre società, quando anche loro commettono qualche” errore”. Le decisioni del Giudice Sportivo devono essere a conoscenza di tutti per cercare di evitare che, successivamente ci siano i Vostri nomi scritti. Pubblicheremo sentenze e condanne (sportive!), motivazioni e tutto ciò che Vi potrà essere utile per riflettere maggiormente in campo e fuori campo.

GIUSTIZIA SPORTIVA

DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO REGIONALE:

 

 

Gare del CAMPIONATO ALLIEVI REGIONALE

DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO REGIONALE

GARE DEL 13/12/2014

 

Gara del 13/12/2014 MAGICA – PATERNO 1908 2-0; Reclamo Paternò 1908

Si osserva in via preliminare che il reclamo proposto dalla Società Paternò 1908 è da ritenersi inammissibile in quanto preannunciato a mezzo posta elettronica e non a mezzo telegramma, telefax o posta elettronica certificata, così come prescritto

dall’art. 38, comma 7, del C.G.S.;

Per quanto sopra esposto;

Si delibera:

Di dichiarare inammissibile il reclamo proposto dalla Società Paternò 1908, addebitando alla stessa la relativa tassa;

Di dare atto del risultato conseguito in campo.

 

GARE DEL 3/ 1/2015

 

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO DI SOCIETA’

AMMENDA

Euro 50,00 PATERNO 1908

Per avere persona non identificata, introdottasi all’interno del terreno di giuoco, assunto contegno offensivo nei confronti dell’arbitro.

A CARICO DIRIGENTI

INIBIZIONE A SVOLGERE OGNI ATTIVITA’ FINO AL 15/ 1/2015

DI PIETRO TOMMASO (SPORTING CLUB MESSINA)

Per proteste nei confronti dell’arbitro.

A CARICO DI ALLENATORI

SQUALIFICA FINO AL 15/ 1/2015

PIZZITOLA NICOLO (FOLGORE SELINUNTE)

Per proteste nei confronti dell’arbitro.

LONGO ANTONINO (MAGICA)

Per proteste nei confronti dell’arbitro.

GALLO DANILO (REAL SIRACUSA A.S.D.)

Per proteste nei confronti dell’arbitro.

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER DUE GARE

DI DISCORDIA DAVIDE (DATTILO NOIR)

RIZZA MATTIA (REAL SIRACUSA A.S.D.)

SQUALIFICA PER UNA GARA

CONTINO GIOVANNI (ATHENA)

BUCCA SALVATORE (ATLETICO AVOLA)

LENTINI VALERIO (BARRESE)

GALFANO CLAUDIO ANGELO (FOLGORE SELINUNTE)

MATANO FRANCESCO (FOLGORE SELINUNTE)

MESSINA VITO MARCO (GARIBALDINA A.S.D.)

PINO SALVATORE GABRI (MAGICA)

VENTURA FABRIZIO (MAGICA)

BARCELLONA DANIELE (MONREALE CALCIO)

TASCHETTA SAMUEL MATTIA (NBI MISTERBIANCO)

MARSH JONES NATHAN (OLIMPIQUE PRIOLO)

MAIELI ALEX (REAL SIRACUSA A.S.D.)

IMBESI ANDREA SALVATOR (SPORTISPICA MARCOMONACO)

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER DUE GARE

DISTEFANO FRANCESCO (PATERNO 1908)

Per contegno irriguardoso nei confronti dell’arbitro e degli organi federali, a fine gara.

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE IV infr

CAMPIONE CALOGERO (ATHENA)

BARONE GIOVANNI (ATLETICO AVOLA)

SPANO ALESSANDRO (CEI A.S.D.C.)

PELLEGRINO SALVATORE (GARIBALDINA A.S.D.)

LA MALFA GIUSEPPE (GIOVANILE MILAZZO)

ADAMO FRANCO (JUVENILIA)

MESSINA IVAN (MAGICA)

BARTOLONE FRANCESCO (PROMOSPORT BARCELLONA)

AMMONIZIONE CON DIFFIDA III infr

ARMATA MANUELE (ADELKAM)

PATTI FILIPPO DAMIANO (BARRESE)

CELONA DAVIDE (CEI A.S.D.C.)

PARISI MARCO (JONICA F.C.)

GIGANTE CARLO (JUVENILIA)

FERRO NICOLO (MAZARA CALCIO)

ABBATE MIRKO (MONREALE CALCIO)

CORBETTO DOMENICO GIUSEP (MUSSOMELI)

MARSH JONES NATHAN (OLIMPIQUE PRIOLO)

SARDINA GIOVANNI (PRO CALCIO FICARAZZI)

CALDARELLA ALESSIO (REAL SIRACUSA A.S.D.)

MULE DANIELE (SANTA SOFIA CALCIO S.R.L.)

PEREZ MICHELE (SPORTISPICA MARCOMONACO)

MINACAPELLI SIMONE (STUDENTESCA ARMERINA)

CUCCHIARA MARVIN (U.S.A. SPORT)

GIARONE DAVIDE GAETANO (U.S.A. SPORT)

LI PIRA SALVATORE (ZAFFERANA F.C.)

AMMONIZIONE VI infr

RISPO MARCO (A.LIBERTAS RARI NANTES)

VITRANO ANTONINO (PUNTO ROSA)

ANDOLINA CHRISTIAN HARLE (SANTA SOFIA CALCIO S.R.L.)

CASALE MARIO (U.S.A. SPORT)

AMMONIZIONE V infr

PRIOLO VINCENZO (CEI A.S.D.C.)

GUIDA ALESSIO (FINCANTIERI PALERMO)

LO DESTRO PIETRO (GATTOPARDO PALMA S.R.L.)

TODARO ANTONINO (JUVENILIA)

DISTEFANO FRANCESCO (PATERNO 1908)

AMMONIZIONE II infr

CARINI BIAGIO (A.C.R. MESSINA S.R.L.)

BIANCA RAFFAELE (A.LIBERTAS RARI NANTES)

MOGLIE GIUSEPPE (ATLETICO STELLA D ORIENTE)

ABBATE CALOGERO AMEDEO (CALCIO CICCIO GALEOTO)

GENNARO GABRIELE (CALCIO SICILIA)

CONTINO MANFREDI (CEI A.S.D.C.)

TARANTINO ANDREA (CEI A.S.D.C.)

ANDALORO LORENZO (CITTA DI MESSINA S.R.L.)

MANGIARACINA MARCO (FOLGORE SELINUNTE)

MESSANA FRANCESCO (FOLGORE SELINUNTE)

NOTO MICHELE (FOLGORE SELINUNTE)

ALOTTO CALOGERO JUNIOR (GATTOPARDO PALMA S.R.L.)

TRIMBOLI GIANLUCA (GIOVANILE MILAZZO)

CIRRONE FABIO (JUVENILIA)

CRIMI ALESSIO (LUDOS ALCAMO)

LONGO ALFIO DANILO (MAGICA)

MERCORILLO SALVATORE (MODICA AIRONE)

MANCUSO VINCENZO (MUSSOMELI)

MANGIAMELI IVAN (OLIMPIQUE PRIOLO)

TALLUTO GIULIO PIERO (PANORMUS S.R.L.)

LICCIARDELLO ROSARIO FRANCES (PATERNO 1908)

PANNITTERI CHRISTIAN (PATERNO 1908)

SPECIALE EMANUELE (PRO CALCIO FICARAZZI)

CHIARENZA ANDREA FELICE (REAL GELA)

RUSSO GIUSEPPE (REAL SIRACUSA A.S.D.)

AMMONIZIONE I infr

MENDOLIA EMANUELE (A.C.R. MESSINA S.R.L.)

FINOCCHIARO MATTEO (A.LIBERTAS RARI NANTES)

MAGLIO IGNAZIO (ATHENA)

LENARES NICOLAS (ATLETICO AVOLA)

ORTOLANO VINCENZO (ATLETICO STELLA D ORIENTE)

PATTI LUCA (BARRESE)

RABITA SAMUELE (BARRESE)

TRIPI GAETANO (CALCIO CICCIO GALEOTO)

GIACALONE SALVATORE (DATTILO NOIR)

MAGISTRO ALESSIO (FREE TIME CLUB)

DRAGO CRISTIAN (GARIBALDINA A.S.D.)

GUGLIOTTA ANDREA (JONICA F.C.)

LEONE GIOVANNI (LUDOS ALCAMO)

MESSANA ALESSANDRO (LUDOS ALCAMO)

LOMBARDO SALVATORE (MAGICA)

SAMMITO LORENZO (MODICA AIRONE)

BELLANTE GIORGIO (MONREALE CALCIO)

PIPITONE SAMUELE (MONREALE CALCIO)

IMPERIA PIERO (MUSSOMELI)

PIAZZA RUGGERO (MUSSOMELI)

SCALI SIMONE (NBI MISTERBIANCO)

TORRE RICCARDO (PROMOSPORT BARCELLONA)

SALERNO SALVATORE (REAL GELA)

DELL AIRA GIUSEPPE (SPORT CLUB NISSA 1962)

RENNO VINCENZO (SPORTISPICA MARCOMONACO)

PULICI ANTONIO (STUDENTESCA ARMERINA)

GRIMALDI GIULIO (TRECASTAGNI)

STRAZZULLA MASSIMO (TRECASTAGNI)

MAROTTA STEFANO (U.S.A. SPORT)

DI BARTOLO CIRINO (ZAFFERANA F.C.)

 

GARE DEL 4/ 1/2015

DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO

PREANNUNCIO DI RECLAMO

Gara del 4/ 1/2015 KRONION CALCIO – CANTERA RIBOLLA

Preso atto del preannuncio di reclamo da parte della Soc. A.S.D. CANTERA RIBOLLA si soprassiede ad ogni decisione in merito.

Nel relativo paragrafo, di seguito, si riportano i provvedimenti disciplinari assunti a carico di tesserati per quanto in atti.

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO DI ALLENATORI

SQUALIFICA FINO AL 20/ 1/2015

AMATO GIUSEPPE (ICCARENSE)

Per contegno irriguardoso nei confronti dell’arbitro.

SQUALIFICA FINO AL 15/ 1/2015

CACCIOLA GASPARE (CATANIA SPA)

Per proteste nei confronti dell’arbitro.

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER TRE GARE

FIORE DAVIDE (CANTERA RIBOLLA)

Per contegno irriguardoso ed offensivo nei confronti dell’arbitro, a fine gara.

CECALA IVAN (NUOVA CITTA DI CACCAMO)

Per avere partecipato ad una rissa con calciatori avversari.

MURIELLA QUINTINO GABRIE (NUOVA CITTA DI CACCAMO)

Per avere partecipato ad una rissa con calciatori avversari.

CALABRESE GIOVANNI (TIEFFEPARMONVAL)

Per avere partecipato ad una rissa con calciatori avversari.

SCALISI GIORGIO (TIEFFEPARMONVAL)

Per avere partecipato ad una rissa con calciatori avversari.

SQUALIFICA PER UNA GARA

MANULI ANDREA (CATANIA SPA)

DE CARO CRISTIAN (ICCARENSE)

PRESTIGIACOMO GIOVANNI (PRO VILLABATE CALCIO)

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE IV infr

CINA ALFONSO (CANTERA RIBOLLA)

FILIPPONE GIOVANNI (CANTERA RIBOLLA)

MANNINO LORIS (GIARDINI NAXOS)

RIZZO MIRKO (GIARDINI NAXOS)

FURNO ANDREA (GIOVANI LEONI)

LONGO ALESSIO (GIOVANI LEONI)

FARGIONE DANILO (ME.TA. SPORT)

AMMONIZIONE CON DIFFIDA VII infr

MARZA IACOPO (KATANE SOCCER)

AMMONIZIONE CON DIFFIDA III infr

ILACQUA DANIELE (COMPRENSORIO DEL TIRRENO)

GIANNOLA NICOLO (ICCARENSE)

TORRISI ALESSANDRO (KATANE SOCCER)

LAZZARA ANTONINO (LIBERTAS CATANIA NUOVA)

GULLO GIOVANNI (NUOVA CITTA DI CACCAMO)

SCALISI GIORGIO (TIEFFEPARMONVAL)

AMMONIZIONE VI infr

GUGLIOTTA SALVATORE (CLUB CALCIO DIL BELPASSO)

KHALIFA AMOR (PER SCICLI)

BONACCORSI SAMUELE (S.PIO X)

AMMONIZIONE V infr

LONGHITANO EMANUELE (CLUB CALCIO DIL BELPASSO)

OREFICE SIMONE (GIARDINI NAXOS)

SCANDURRA PIETRO (MESSINA SUD A.S.D.)

BOSCO VALERIO (SPORT V. TOMMASO NATALE)

LA SALA LORENZO (SPORT V. TOMMASO NATALE)

AMMONIZIONE II infr

CORALLO FRANCESCO (CATANIA S.PIO X A R.L.)

BONCALDO STEFANO (CATANIA SPA)

MILETI DOMENICO (CATANIA SPA)

PAPASERIO GIANMARCO (CATANIA SPA)

INZONE BERNARDO (ICCARENSE)

BARCELLONA ROSARIO (LEONFORTESE)

DI LEONFORTE FILIPPO (LEONFORTESE)

CARPINTERI DAMIANO (PER SCICLI)

DI MAURO ALESSIO GIUSEPP (S.PIO X)

SPINA FRANCESCO (S.PIO X)

AMMONIZIONE I infr

NICOLOSI DANILO (CAMARO 1969)

NOMEL ALAN VIRGIL (CANTERA RIBOLLA)

ARCIDIACONO ANTONINO (CATANIA S.PIO X A R.L.)

TUVE DAVIDE (GIOVANI LEONI)

CONIGLIARO SIMONE (ICCARENSE)

LACOGNATA ALESSANDRO (ME.TA. SPORT)

PANDOLFINO ALESSIO (MESSINA SUD A.S.D.)

CECALA IVAN (NUOVA CITTA DI CACCAMO)

SIRONE SAMUEL (REAL XIRIDIA)

Gare del CAMPIONATO GIOVANISSIMI REGIONALE

DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO REGIONALE

 

GARE DEL 21/12/2014

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE IV infr

PALMERI MANLIO (REALNISSA F.C.)

AMMONIZIONE CON DIFFIDA III infr

BELLAVIA VINCENZO PIO (REALNISSA F.C.)

AMMONIZIONE II infr

PARELLO PIETRO (REALNISSA F.C.)

AMMONIZIONE I infr

ANDALORO DANIELE (REALNISSA F.C.)

ASSENNATO TOMMASO (REALNISSA F.C.)

 

GARE DEL 3/ 1/2015

DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO

Gara del 3/ 1/2015 LUDOS ALCAMO – MONREALE CALCIO

In attesa di accertamenti sulla posizione di tesseramento di calciatori partecipanti alla gara, si soprassiede ad ogni decisione in ordine alla omologazione della stessa.

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO DIRIGENTI

INIBIZIONE A SVOLGERE OGNI ATTIVITA’ FINO AL 20/ 1/2015

VEGNA RAFFAELE (CALCIO CICCIO GALEOTO)

Per contegno irriguardoso nei confronti dell’arbitro.

A CARICO DI ALLENATORI

SQUALIFICA FINO AL 20/ 1/2015

GALEOTO FRANCESCO (CALCIO CICCIO GALEOTO)

Per contegno irriguardoso nei confronti dell’arbitro.

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA

SABATINO ROBERTO (ANIMOSA CIVITAS CORLEONE)

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE IV infr

BALDARELLI GABRIELE (ATHENA)

AMELLA VINCENZO (FOLGORE SELINUNTE)

PETRUCCI SILVIO (GATTOPARDO PALMA S.R.L.)

CARBONE FRANCESCO (JUNIORCLUB CURCURACI 2009)

RICEPUTO GIUSEPPE (MAGICA)

AMMONIZIONE CON DIFFIDA VII infr

VENTURA ALESSANDRO (ANIMOSA CIVITAS CORLEONE)

AMMONIZIONE CON DIFFIDA III infr

SGARLATA VINCENZO (CALCIO SICILIA)

CORALLO GIANLUCA (FOLGORE SELINUNTE)

FAUCI MARCO (GINNIC CLUB STADIUM)

RACHELE MARIO (ME.TA. SPORT)

CALABRO DAVIDE (OR.SA. P.G.)

AMMONIZIONE VI infr

FERRO DANIELE (FOLGORE SELINUNTE)

AMMONIZIONE II infr

CACCAMISI VINCENZO (CALCIO CICCIO GALEOTO)

LA ROSA FEDERICO (CATANIA SPA)

BARBARO CLAUDIO (JUNIORCLUB CURCURACI 2009)

D ANGELO ROSARIO (LUDOS ALCAMO)

SAVASTA FRANCESCO (MAGICA)

CANNINO FRANCESCO (MONREALE CALCIO)

PUGLISI SALVATORE (MONREALE CALCIO)

ASSENNATO TOMMASO (REALNISSA F.C.)

AMMONIZIONE I infr

LABRUZZO CLAUDIO (ANIMOSA CIVITAS CORLEONE)

GALIOTO FRANCESCO (CALCIO SICILIA)

ANDRONICO GIULIANO (CATANIA SPA)

LANZANO MATTEO GIUSEPPE (CATANIA SPA)

LICARI DANILO (CEI A.S.D.C.)

SCARANO MICHELE (DON BOSCO ARDOR SALES)

INTERRANTE EMANUELE (GINNIC CLUB STADIUM)

RENDA GIOVANNI GABRIE (LUDOS ALCAMO)

LACARRUBBA SIMONE (RAGUSA CALCIO)

CAMMARATA DANIELE PIO (REALNISSA F.C.)

 

GARE DEL 4/ 1/2015

DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO

PREANNUNCIO DI RECLAMO

Gara del 4/ 1/2015 HELLENIKA A.S. – ATLETICO AVOLA

Preso atto del preannuncio di reclamo da parte della Soc. A.S.D. HELLENIKA A.S. si soprassiede ad ogni decisione in merito.

Nel relativo paragrafo, di seguito, si riportano i provvedimenti disciplinari assunti a carico di tesserati per quanto in atti.

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO DI SOCIETA’

AMMENDA

Euro 30,00 ACCADEMIA SPORT TRAPANI

Per presenza di persone non autorizzate all’interno dello spiazzo antistante gli spogliatoi.

A CARICO DIRIGENTI

INIBIZIONE A SVOLGERE OGNI ATTIVITA’ FINO AL 25/ 1/2015

LOMBARDO ANTONINO (LEONFORTESE)

Per contegno offensivo nei confronti dell’arbitro.

INIBIZIONE A SVOLGERE OGNI ATTIVITA’ FINO AL 20/ 1/2015

GILIBERTO SALVATORE (FLORA CALCIO)

Per contegno irriguardoso nei confronti dell’arbitro.

LUNETTA RAFFAELE (NUOVA RINASCITA)

Per contegno irriguardoso nei confronti dell’arbitro.

A CARICO DI ALLENATORI

SQUALIFICA FINO AL 20/ 1/2015

GERMANA GIUSEPPE (LEONFORTESE)

Per contegno irriguardoso nei confronti dell’arbitro.

SQUALIFICA FINO AL 15/ 1/2015

RABBITA FRANCESCO (SPORT CLUB NISSA 1962)

Per proteste nei confronti dell’arbitro.

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER DUE GARE

NATALINI ALFREDO (COMPRENSORIO DEL TIRRENO)

VELARDI MARCO (PRO VILLABATE CALCIO)

SQUALIFICA PER UNA GARA

RAMETTA GABRIELE (FLORA CALCIO)

GIANNETTO MARCO (JONICA F.C.)

TERRANOVA GIUSEPPE (PANORMUS S.R.L.)

MESSINA IVAN (PRO CALCIO FICARAZZI)

PIGNATONE MATTEO (SANCATALDESE CALCIO)

RAILEANU COSMIN ANDREI (SPORTISPICA MARCOMONACO)

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER DUE GARE

CALTABIANO BRANDO (GIARDINI NAXOS)

Per contegno offensivo nei confronti dell’arbitro, a fine gara.

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE IV infr

BERTOLINO FRANCESCO (ACCADEMIA SPORT TRAPANI)

GIUFFRIDA SIMONE (CATANIA S.PIO X A R.L.)

SCARCELLA ALESSANDRO (JONICA F.C.)

ROMANO MATTEO (JUNIOR CALCIO ACIREALE)

FALSONE DENIS (PER SCICLI)

AMMONIZIONE CON DIFFIDA III infr

LETO CARMELO (ADRASTO MEZZOJUSO)

DI MARIA IVAN (ATLETICO AVOLA)

SPARACIO ROSARIOGIUSEPPE (CITTA DI MESSINA S.R.L.)

ROCCA ALEX (DATTILO NOIR)

FAZIO GIUSEPPE (FREE TIME CLUB)

SBARBARO SIMONE (FREE TIME CLUB)

BARRERA SAMUELERAFFAELE (MODICA AIRONE)

GUDDO DOMENICO (NERO AZZURRA CLUB 100)

DRAGO SIMONE (PER SCICLI)

FAZZARI ALESSANDRO (POMPEI)

ZAPPULLA ROSARIO (S.PIO X)

RIGGI VINCENZO (SPORT CLUB NISSA 1962)

DE LEO ANTONINO (SPORTING CLUB MESSINA)

MARCHESE GABRIELE (TORREGROTTA)

AMMONIZIONE V infr

FAZZINO GIOVANNI (BORGO NUOVO)

COLLURA EDOARDO (FREE TIME CLUB)

CALANDRA FRANCESCO (GIARDINI NAXOS)

ROSALIA RICCARDO PIO (JUNIOR CALCIO ACIREALE)

INCALCATERRA CALOGERO (PACECO 1976)

CARNEVALE ALESSIO (SPORT CLUB NISSA 1962)

AMMONIZIONE II infr

CONDORELLI GIUSEPPE (CATANIA S.PIO X A R.L.)

DI PIETRO GABRIELE BIAGIO (GIOVANI LEONI)

TOLOMELLO FILIPPO (ICCARENSE)

ALGOZINO MANUELE (LEONFORTESE)

IPSALE SILVESTRO (LEONFORTESE)

LA BIUNDA ALESSIO (LEONFORTESE)

SCORDO MARIO (LEONFORTESE)

MONACHINO ANDREA (NERO AZZURRA CLUB 100)

PINO ANTONINO (NUOVA RINASCITA)

ACCARDO CRISTIAN (PACECO 1976)

NOTO NICOLO (PACECO 1976)

PANDOLFO SEBASTIANO (PANTANELLI SPORT)

BELLAERA GUGLIELMO (REAL SIRACUSA A.S.D.)

CORALLO LORENZO (REAL SIRACUSA A.S.D.)

BARBARA ALESSIO (TRAPANI CALCIO S.R.L.)

AMMONIZIONE I infr

NERI MAURIZIO (ADRASTO MEZZOJUSO)

NUCCIO GIUSEPPE (ADRASTO MEZZOJUSO)

FALDINI ANTONIO (BORGO NUOVO)

LANNINO LORENZO (BORGO NUOVO)

DE PASQUALE FRANCESCO (COMPRENSORIO DEL TIRRENO)

LEONE RICCARDO (FLORA CALCIO)

DI GIROLAMO LUCA (GARIBALDINA A.S.D.)

DE GRANDE NICOLO (HELLENIKA A.S.)

FORTUNA ALESSIO (HELLENIKA A.S.)

MAGGI LEONARDO (HELLENIKA A.S.)

PITINO MARCO (HELLENIKA A.S.)

PAGANO GUGLIELMO (JUNIOR VITTORIA)

MORABITO LUCIANO (MESSINA SUD A.S.D.)

SEIDITA SIMONE (PANORMUS S.R.L.)

MORALE VINCENZO (PANTANELLI SPORT)

FURNARI MARCO (PATERNO 1908)

RUGGERI SAMUELE (POMPEI)

CARACAPPA ALESSANDRO (PRO VILLABATE CALCIO)

LOMBARDO GABRIELE (PRO VILLABATE CALCIO)

PADOVA CARMELO (SPORTISPICA MARCOMONACO)

PAPARONE ANTONIO (SPORTISPICA MARCOMONACO)

PIZZUTO LUIGI (TIEFFEPARMONVAL)

ARIZZI FRANCESCO (TORREGROTTA)

D ANTONI GASPARE (TRAPANI CALCIO S.R.L.)

NOVARA LORENZO (TRAPANI CALCIO S.R.L.)

Gare del CAMPIONATO GIOVANISSIMI FASCIA B

DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO REGIONALE

 

GARE DEL 3/ 1/2015

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA

VITAMIA GIUSEPPE (SPORT V. TOMMASO NATALE)

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

AMMONIZIONE V infr

MATRANGA LUCA (TIEFFEPARMONVAL)

AMMONIZIONE II infr

IARELLI CALOGERO VITO (CANTERA RIBOLLA)

GIAMBANCO SALVATORE (CITTA DI CARINI)

DI STEFANO CORRADO (PANTANELLI SPORT)

MARSALA FRANCESCO (VALLE JATO CALCIO)

AMMONIZIONE I infr

SPADARO ALBERTO (KATANE SOCCER)

PUZZO GIUSEPPE (PANTANELLI SPORT)

MIRAGLIA NICOLO (VALLE JATO CALCIO)

GARE DEL 4/ 1/2015

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

AMMONIZIONE I infr

CIACCIA FRANCESCO (CALCIO SICILIA)

 

GARE DEL 5/ 1/2015

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

AMMONIZIONE CON DIFFIDA III infr

RUSSO RICCARDO (CL CALCIO)

AMMONIZIONE II infr

OCCHIPINTI ENRICO (ME.TA. SPORT)

COZZOLINO GIORGIO (OR.SA.)

AMMONIZIONE I infr

BRUNI LORENZO (ATLETICO VITTORIA)

FLACCAVENTO SIMONE (ATLETICO VITTORIA)

PUGLISI GIOVANNI (OR.SA.)

Pubblicato in Palermo ed affisso all’albo del C.R. Sicilia l’8 gennaio 2015

A. L.

redazione calcio giovanile sicilia 

=================================

Campionato Nazionale – Allievi – Giovanissimi – Allievi Lega Pro – Domenica 11 Gennaio 2015

$
0
0

 

ALLIEVI NAZIONALI – 14° GIORNATA – DOMENICA 11 GENNAIO 2015 ore 15:00

Girone 1° squadra 2° squadra Orario Anticipo/posticipo Risultato 
A GENOA EMPOLI 15:00
A JUVENTUS LIVORNO 15:00
A VICENZA PARMA 15:00
A SASSUOLO SAMPDORIA 15:00
A FIORENTINA SPEZIA 0-0
A TRAPANI TORINO 14:30
A PRO VERCELLI VIRTUS ENTELLA 15:00
calciogiovanilesicilia
B CAGLIARI ATALANTA 15:00
B HELLAS VERONA CARPI 15:00
B INTERNAZIONALE CESENA 14:30
B CITTADELLA CHIEVO VERONA 15:00
B VARESE MILAN 15:00
B BRESCIA MODENA 15:00
B BOLOGNA UDINESE 15:00
calciogiovanilesicilia
C CITTA’ DI PALERMO AVELLINO 12:00
C VIRTUS LANCIANO BARI 15:00
C CROTONE CATANIA 12:30
C PERUGIA LATINA 15:00
C FROSINONE NAPOLI 11:50
C DELFINO PESCARA ROMA 15:00
C LAZIO TERNANA 12:00

 

 

 

GIOVANISSIMI NAZIONALI – 12°(D-E-F-H) – 14°(A-B-C-G) GIORNATA – DOMENICA 11 GENNAIO 2015 ore 11:00

Girone 1° squadra 2° squadra Orario Anticipo/posticipo Risultato anticipo
A 14° PRO VERCELLI A. PRO PATRIA 11:00
A ALESSANDRIA GENOA 11:30
A TORINO NOVARA 11:30
A TORRES PAVIA 13:00
A VARESE SAMPDORIA 11:00
A SAVONA SPEZIA 11:00
A JUVENTUS VIRTUS ENTELLA 11:00
calciogiovanilesicilia
B 14° AREZZO ALBINOLEFFE 14:30
B INTERNAZIONALE CALCIO COMO 11:00
B ATALANTA CREMONESE 11:00
B CAGLIARI FERALPISALO’ 10:30
B GIANA ERMINIO LUMEZZANE 11:00
B PRO PIACENZA MILAN 11:00
B RENATE MONZA BRIANZA 11:00
calciogiovanilesicilia
C 14° CITTADELLA BRESCIA 11:00
C UDINESE CHIEVO VERONA 12:00
C UNIONE VENEZIA SUDTIROL 11:30
C REAL VICENZA MANTOVA 14:30
C HELLAS VERONA PORDENONE 11:00
C SPAL VICENZA 11:00
C Riposa Bassano Virtus
calciogiovanilesicilia
D 11° TUTTOCUOIO CARRARESE 11:00
D PISA C. DI PONTEDERA 11:00
D PERUGIA FIORENTINA 12:00
D EMPOLI GROSSETO 11:00
D PRATO LUCCHESE 11:00
D LIVORNO PISTOIESE 11:00
calciogiovanilesicilia
E 12° GUBBIO CARPI 14:30
E FORLI’ CESENA 11:00
E SAN MARINO MODENA 11:00
E ANCONA PARMA 15:00
E BOLOGNA REGGIANA 11:00
E SASSUOLO SANTARCANGELO 11:00
calciogiovanilesicilia
F 12° LAZIO ASCOLI PICCHIO 11:30
F LUPA ROMA FROSINONE 11:00
F TERNANA L’AQUILA 11:00
F VIRTUS LANCIANO LATINA 12:00
F DELFINO PESCARA ROMA 11:00
F CASERTANA TERAMO 11:30
Calciogiovanilesicilia
G 14° MATERA BARI 11:00
G AVELLINO BARLETTA 11:00
G MARTINA FRANCA BENEVENTO 12:30
G SAVOIA FOGGIA 11:00
G LECCE JUVE STABIA 12:00
G A. NORMANNA MELFI 11:00
G Rioposa Ischia I.
calciogiovanilesicilia
H 12° TRAPANI ACR MESSINA 15:00
H CROTONE CATANIA 10:30
H C. DI PALERMO CATANZARO 10:00
H VIGOR LAMEZIA NAPOLI 11:00
H PAGANESE NUOVA COSENZA 12:00
H SALERNITANA REGGINA 15:00

 

 

ALLIEVI LEGA PRO 14° GIORNATA – DOMENICA 11 GENNAIO 2015 ore 15:00

Girone 1° squadra 2° squadra Orario Anticipo/posticipo Risultato anticipo
A LUCCHESE A.PRO PATRIA 13:00
A ALESSANDRIA GENOA 15:00
A CARRARESE MONZA BRIANZA 15:00
A TORINO NOVARA 11:00
A PISA PAVIA 15:00
A SAVONA SPEZIA 14:00
A JUVENTUS VIRTUS ENTELLA 13:30
calciogiovanilesicilia
B CALCIO COMO ATALANTA 14:30 SABATO
B ALBINOLEFFE CREMONESE 15:00
B LUMEZZANE GIANA ERMINIO 10:30
B FERALPISALO’ INTERNAZIONALE 15:00
B PARMA PRO PIACENZA 15:00
B REGGIANA RENATE 15:00
B MILAN VARESE 15:00
calciogiovanilesicilia
C SUDTIROL BOLOGNA 15:00
C MODENA BRESCIA 15:00
C SPAL CITTADELLA 11:00
C PORDENONE HELLAS VERONA 15:00
C MANTOVA REAL VICENZA 15:00
C TORRES UDINESE 14:30
C BASSANO UNIONE VENEZIA 10:30
calciogiovanilesicilia
D SANTARCANGELO ANCONA 15:00
D SAN MARINO C. DI PONTEDERA 15:00
D TUTTOCUOIO EMPOLI 15:00
D PISTOIESE FORLI 15:00 SABATO
D GROSSETO GUBBIO 15:00
D CESENA PERUGIA 14:30
D FIORENTINA PRATO 14:00
calciogiovanilesicilia
E MELFI A. NORMANNA 15:00
E TERAMO BENEVENTO 11:00
E LAZIO CASERTANA 15:00
E ASCOLI PICCHIO DELFINO PESCARA 15:00
E ISCHIA I. LATINA 15:00
E FOGGIA LUPA ROMA 15:00
E L’AQUILA ROMA 15:00
calciogiovanilesicilia
F JUVE STABIA ACR MESSINA 10:00
F LECCE BARLETTA 15:00
F VIGOR LAMEZIA MARTINA FRANCA 15:00
F CATANZARO PAGANESE 15:00
F AREZZO REGGINA 10:30
F MATERA SALERNITANA 15:00
F COSENZA SAVOIA 15:00

B. E.

redazione calcio giovanile sicilia

========================

Campionato Regionale A e B – Allievi e Giovanissimi – Le Partite del Week-End – 10/11 Gennaio 2015.

$
0
0

ALLIEVI REGIONALI – 16° GIORNATA – DOMENICA 11 GENNAIO 2015

Girone 1° squadra 2° squadra Orario Anticipo/posticipo Risultato anticipo
A TOMMASO NATALE FINCANTIERI 17:00 SABATO
A CALCIO SICILIA FOLGORE 15:00 SABATO
A LUDOS ALCAMO GARIBALDINA 15:30 SABATO
A CEI KRONION 16:00 SABATO
A CANTERA RIBOLLA MAZARA 10:30
A ICCARENSE PUNTO ROSA 10:00
A RENZO LO PICCOLO VIS PALERMO 11:00
calciogiovanilesicilia
B MONREALE BORGO NUOVO 12:00
B TIEFFE CICCIO GALEOTO 11:30
B PRO VILLABATE DATTILO NOIR 10:30
B STELLA D’ORIENTE JUVENILIA 10:30
B PANORMUS CITTA’ DI CACCAMO 15:30 SABATO
B ADRASTO MEZZOJUSO PRO FICARAZZI 15:30 SABATO
B Riposa Adelkam
calciogiovanilesicilia
C COMPR.TIRRENO ACR MESSINA 10:30
C NUOVA RINASCITA CAMARO 15:00 SABATO
C MESSINA SUD CITTA’ DI MESSINA 11:00
C SPORTING MESSINA FREE TIME 11:30
C PROM.BARCELLONA GIARDINI NAXOS 10:30
C GIOVANILE MILAZZO JONICA 15:00 SABATO
C FUTURA TORREGROTTA 10:30
calciogiovanilesicilia
D 18° HELLENIKA RARI NANTES 15:30 SABATO
D CATANIA SPA CATANIA S.PIO X 17:00 SABATO
D MAGICA BELPASSO 15:30 SABATO
D ERG KATANE SOCCER 15:30 SABATO
D JUNIOR ACIREALE PATERNO’ 15:30 SABATO
D OLIMPIQUE PRIOLO REAL SIRACUSA 15:00 SABATO
D ZAFFERANA TRECASTAGNI 15:00 SABATO
D Riposa Pantanelli
calciogiovanilesicilia
E ME. TA. SPORT LA MERIDIANA 10:30
E ATLETICO AVOLA CATANIA NUOVA 15:30 SABATO
E MODICA AIRONE PER SCICLI 15:00 SABATO
E NBI MISTERBIANCO RAGUSA 10:30
E GIOVANI LEONI REAL XIRIDIA 15:00(dom)
E CATANIA 80 SPORTISPICA 17:30 SABATO
E Riposa S. Pio X
calciogiovanilesicilia
F STUD. ARMERINA ATHENA 15:00 SABATO
F LEONFORTESE BARRESE 10:30
F GATTOPARDO CL CALCIO 15:00 SABATO
F ENNA MUSSOMELI 15:00 SABATO
F SANCATALDESE REAL GELA 15:30 SABATO
F SPORT NISSA USA SPORT 15:30 SAB
F Riposa S. Sofia

 

 

GIOVANISSIMI REGIONALI – 16° GIORNATA – DOMENICA 11 GENNAIO 2015

Girone 1° squadra 2° squadra Orario Anticipo/posticipo Risultato anticipo
A ADELKAM ACCADEMIA TRAPANI 15:00 SABATO
A DATTILO NOIR ANIMOSA CORLEONE 10:00
A MONREALE ICCARENSE 10:00
A CITTA’ DI TRAPANI LUDOS ALCAMO 10:00
A GARIBALDINA PACECO 1976 15:30 SABATO
A FOLGORE SELINUNTE RENZO LO PICCOLO 15:30 SABATO
A GINNIC CLUB TRAPANI CALCIO 15:00 SABATO
calciogiovanilesicilia
B SANTA SOFIA ADRASTO MEZZOJUSO 10:30
B VIS PALERMO BORGO NUOVO 10:30
B TOMMASO NATALE CANTERA RIBOLLA 10:00
B ATHENA CEI 10:00
B REAL NISSA GATTOPARDO 10:00
B FINCANTIERI SANCATALDESE 10:00
B CALCIO SICILIA SPORT NISSA 16:30 SABATO
calciogiovanilesicilia
C TIEFFE CICCIO GALEOTO 18:00 SABATO
C PRO FICARAZZI DON CARLO LAURI 15:30 SABATO
C PANORMUS NUOVA RINASCITA 10:00
C CITTA’ DI PALERMO PATTESE 12:15
C FREE TIME PRO VILLABATE 16:30 SABATO
C OR. SA. P.G. PROM.BARCELLONA 10:30
C Riposa Nero Azzurra
calciogiovanilesicilia
D CAMARO CITTA’ DI MESSINA 10:00
D GARDEN SPORT MESSINA COMPR.TIRRENO 11:00
D GIARDINI NAXOS JUNIOR ACIREALE 10:30
D CATANIA S. PIO X MAGICA 11:30
D JUNIOR CURCURACI MESSINA SUD 10:00
D JONICA POMPEI 17:30 SABATO
D TORREGROTTA SPORTING MESSINA 10:30
calciogiovanilesicilia
E BELPASSO CALCIO CATANIA 80 18:00 SABATO
E LA MERIDIANA DON BOSCO A. SALES 10:00
E L. CATANIA NUOVA GIOVANI LEONI 10:00
E PATERNO’ LEONFORTESE 10:30
E SPORTLAND NBI MISTERBIANCO 15:00 SABATO
E Riposa S. Pio X
E Riposa Catania Spa
calciogiovanilesicilia
F JUNIOR VITTORIA ATLETICO AVOLA 10:30
F PANTANELLI HELLENIKA 10:30
F FLORA CALCIO LA PINETINA 11:00
F PER SCICLI ME. TA. SPORT 10:00
F USA SPORT MODICA AIRONE 15:00 SABATO
F REAL SIRACUSA REAL GELA 18:00 SABATO
F RAGUSA SPORTISPICA 10:30

 

 

REGIONALI FASCIA B 10°/11° GIORNATA – DOMENICA 11 GENNAIO 2015

1° squadra 2° squadra Orario Anticipo/posticipo Risultato anticipo
ALLIEVI GIRONE 1 10°
1 ATLETICO VITTORIA CANTERA RIBOLLA 15:30 SABATO
1 TERMITANA PATTESE 15:30 SABATO
1 PRO VILLABATE REAL NISSA 12:15
1 Riposa Città di Ribera
1 Riposa Athena
calciogiovanilesicilia
ALLIEVI GIRONE 2 10°
2 CUSTONACI CANTERA RIBOLLA 15:30 SABATO
2 CALCIO SICILIA PACECO 1976 18:00 SABATO
2 CEI PANORMUS 12:00
2 CITTA’ DI CARINI S. TOMMASO NATALE 10:00
2 FINCANTIERI WISSER 11:30
calciogiovanilesicilia
GIOVANISSIMI 1 11°
1 BACIGALUPO FLORIO 11:30
1 CANTERA RIBOLLA CALCIO SICILIA 17:45 SABATO
1 PRO VILLABATE CEI 15:00 (dom)
1 TERZO TEMPO TIEFFE 15:30 SABATO
1 VALLE JATO CITTA’ DI CARINI 10:30
1 Riposa Tommaso Natale
calciogiovanilesicilia
GIOVANISSIMI 2 10°
2 CITTA’ DI RIBERA BOEO MARSALA 15:00 SABATO
2 LIBERTAS CAPACI CALCIO SICILIA sq. B 10:00
2 SPORT MARSALA CITTA’ DI TRAPANI 15:00 SABATO
2 LIBERTAS BORGETTO RENZO LO PICCOLO 15:00 (dom)
2 TRAPANI CALCIO TOMMASO NATALE sq.B 15:00 SABATO
calciogiovanilesicilia
GIOV. ORIENTALE 11°
OR CL CALCIO ATLETICO AVOLA 11:30 DOMENICA 18: GENNAIO
OR HELLENIKA FLORA CALCIO 15:30 LUNEDÌ
OR KASMENE ATLETICO VITTORIA 15:00 SABATO
OR KATANE SOCCER OR. SA. 16:00 LUNEDÌ
OR ME. TA. SPORT JUNIOR VITTORIA 15:00 LUNEDÌ
OR REAL GELA PANTANELLI 15:00 LUNEDÌ

F. L.

redazione calcio giovanile sicilia

_DSC0501 copia

 


Rappresentativa Regionale Giovanissimi: 42 Convocati.

$
0
0

Rappresentativa Regionale Giovanissimi: 42 Convocati.

54° Torneo Delle Regioni 2014/2015 -

Convocazione per i Giovanissimi Regionali riguardante le Società parte occidentale della Sicilia; i 42 calciatori si ritroveranno agli ordini di Mister Luca Piazza nello Stadio Comunale di Adrano (CT)- LUNEDI’ 12 GENNAIO 2015.

La lista dei convocati:

ADERNO’

CAVALLARO PIETRO

AUDAX POERIO

BIZZINI LUCA

CAMARO

CECCIO ROBERTO

PRIVITERA ALBERTO

CITTA’ DI ADRANO 2010

CIRAUDO GIUSEPPE

CITTA’ DI MESSINA

LA ROSA ALESSANDRO

GIORDANO GIOVANNI

COMPRENSORIO DEL TIRRENO

MEO ANTONINO

DON DOSCO ARDOR SALES

CAVALLARO DAVIDE

BALISTRERI A.LO

CAPONNETTO M.

SIDOTI ALESSANDRO

GIOVANI LEONI

SAPPENFIELD WINSTON

JONICA

MIUCCIO GIUSEPPE

FERRARO FRANCESCO

SAVOCA GIUSEPPE

JUNIOR VITTORIA

MARINO ENRICO

JUNIOR ACIREALE

COCO GABRIELE S.

STRANO LORENZO

JUNIOR CURCURACI

FOTI ANTONINO M.

LA MERIDIANA

MAUCERI BENEDETTO

MAGICA

RICEPUTO GIUSEPPE

D’AMICO TOMMASO

CATANIA ANTONIO

DI STEFANO MANUEL S.

ME. TA. SPORT

TERRANOVA MATTEO

RACHELE MARCO

MESSINA SUD

MUSCARA EMANUELE

ARENA ANTONINO

SCOPELLITTI TOMMASO

MODICA AIRONE

LA FERLA LORENZO

PANTANELLI

PANDOLFO SEBASTIANO

LO IACONO LUIGI G.

DI MARCO ALESSANDRO

MIRANDA ALESSIO

REAL SIRACUSA

QUADARELLA PASQUALE

BALLAERA GUGLIELMO

GUERCI SIMONE

GENOVESE LORIS

ROSOLINI

RUTA SAMUELE

SPORTLAND

CUCUZZELLA CARMELO

TRE FONTANE SPORT V.

MATTINA NICOLO’

Team Manager

Aiello Stefano

Selezionatore Regionale

Piazza Luca

Collaboratore

D’Angelo Biagio

Medico

Calabretta Angelo

Massaggiatore

Barbagallo Salvatore

Segretario

Nucatola Francesco

I predetti calciatori dovranno farsi trovare puntualmente entro le ore 14,15 di lunedì 12 Gennaio 2015, presso lo Stadio Comunale di Adrano (CT) (erba sintetica) muniti degli indumenti sportivi e di un valido documento di riconoscimento.

Non possono prendere parte alla gara i calciatori il cui valido certificato medico non è agli atti della Società, come previsto dall’art. 43, punto 4 N.O.I.F.. I predetti calciatori sono, comunque, invitati a produrre copia del superiore certificato medico all’inizio della selezione in oggetto.

Si fa inoltre, presente, che la mancata partecipazione di un calciatore all’attività della Rappresentativa Regionale comporterà l’applicazione delle sanzioni previste dall’art. 76, comma 2, delle N.O.I.F.

B. B.

redazione calcio giovanile sicilia

=========================

Paperino intervista l’Allenatore della Nazionale Antonio Conte. I genitori devono vedere il divertimento del ragazzo e non il futuro campione.

$
0
0

Nel giornalino più amato dai ragazzi, Topolino, il CT della Nazionale Italiana è intervistato dal personaggio più famoso e divertente, Paperino, nella parte di giornalista.

Nell’esclusiva intervista dal titolo “il calcio, la mia vita” Mister Conte raccomanda i genitori a lasciare tranquilli i propri ragazzi, “ mi riferisco a tante cose, una tra tutte quando i papà cominciano a essere invadenti perchè non vedono nel figlio un ragazzino che si diverte, ma un futuro possibile campione”. Continua Mister Conte, “ nei panni del calciatore si sente un’emozione unica, anche se quando cominci da piccolo lo fai per divertimento, senza pensieri, inseguendo solo un pallone: è l’età più bella. Poi quando cresci subentrano purtroppo tanti interessi e forse tutto diventa meno divertente. Paperino incalza con le domande al nostro CT, e le risposte non tardano ad arrivare;

Paperino: lo studio fa bene?

Mr Conte: sicuramente senza lo studio non si va da nessuna parte. Quando il Lecce si presentò a casa, per avermi in squadra, mio papà rispose no: dovevo studiare. Allora riuscì a fare un patto con la mia famiglia e vale a dire che se la scuola fosse andata di pari passo col pallone, avrei continuato a giocare. Altrimenti nulla. Alla fine mi sono laureato in scienze motorie e mio papà aveva ragione. Cari ragazzi se volete giocare non abbandonate la scuola.

Paperino: quanto è importante per un ragazzo sognare di fare il calciatore?

Mr Conte: E’ un sogno bellissimo che aiuta a crescere. Solo che una volta si sognava di diventare un campione per giocare in una grande squadra. Oggi forse, la spinta è l’ambizione, la fama, la ricchezza, le belle macchine. Non per tutti, certo, ma la cosa un po’ mi spaventa. Sento che c’è meno purezza di prima, una visione meno “romantica” del pallone.

B. E.

redazione calcio giovanile sicilia

=======================

Città di Trapani vs Ludos Alcamo – 16° giornata – Giovanissimi Regionali – cronaca.

$
0
0

Città di Trapani – Ludos Alcamo 7-0

Goleada dei granata. Tripletta del goleador Maggio.

Mister Cannavò voleva un pronto riscatto dopo la figuraccia della scorsa settimana e la Ludos di Mister Pipitone è stato l’agnello sacrificale per quello che si cercava: ricompattare la squadra, che nell’occasione era orfana di De Vincenzi e Battiniello appiedati dal Giudice Sportivo, e far fare esperienza ad alcuni esordienti 2002 e qualche giovanissimo sperimentale. Note positive dell’incontro sono state la tripletta del bomber “tascabile” Maggio e la doppietta del “giovane sperimentale” Maisano, ma da non perdere è stata l’ottima gara del 2002 Ilias Rinaudo che ha sciorinato bel calcio e due splendidi assist. L’incontro è stato alla fine un buon allenamento per i granata che sono andati in gol anche con Mazzara e Grimaldi. Da annotare la buona prestazione di Grillo e Randes per gli ospiti  e di Cacciatore che ha fatto belle parate, soprattutto nella prima parte della gara,  nonostante abbia subito tutte quelle reti, ovviamente non per colpa sua.

Città di Trapani calcio: Bracconeri (Parrinello), Viola (Melia), Errante (Allotta), Di Vincenzo (Ferrara), Lamia (Senzaquattrini), Grimaldi, Fonte, Mazzara (Buffa), Maisano, Maggio, Rinaudo (Aleci). Allenatore: Simone Cannavò

Ludos Alcamo: Cacciatore, Melodia, D’Angelo, Magro (Coppola), Eterno (Accardi N., Calandra), Bonura, Cannatella (Rizzo), Randes, Grillo (Giacalone), Renda, Duca (Accardi G.). Allenatore: Ignazio Pipitone

Arbitro: Giulio Bonghi di Trapani

Reti: 7° 1t Mazzara, 19°, 31°1t e 26°2t Maggio, 35°1t Grimaldi, 24° e 28°2t Maisano.

G. R.

redazione calcio giovanile sicilia

le due formazioni (6)

 

 

 

Tommaso Natale vs Fincantieri – 16° giornata – Allievi Regionali – cronaca

$
0
0

Tommaso Natale – Fincantieri 2-0

Interessante e intensa la partita tra Tommaso Natale e Fincantieri, con gli ospiti ben messi in campo da mister Troia, pronti a mettere in difficoltà la formazione di casa di mister Ippolito, che con un’ottima prestazione (difesa dei padroni di casa che non subisce goal da 320 minuti) riesce a fine gara ad aver ragione vincendo per 2-0 con le reti di Calafiore e Fasulo

Cronaca

5° del primo tempo, il Tommaso Natale vicino al goal con La Sala ben lanciato da Tinaglia

7° doppio intervento in anticipo del portiere di casa Pullara’ che prima in tuffo coi pugni anticipa il colpo di testa di Minà e successivamente su un tiro di Giacalone.

10° punizione al limite area della Fincantieri, batte Imperiale, respinge la difesa, riprende Calafiore che calcia al volo, ma è bravo Tarantino a distendersi e bloccare.

22° ci prova Tinaglia dal limite area ma la palla esce di poco

23° lancio dalla difesa di Calafiore per La Sala, che non arriva per un soffio ad impattare con la palla

24 °Fasulo su assist di Paternostro, la palla esce di poco alla sinistra di Tarantino

26° Fincantieri, con Doria che prova a sorprendere l’ottima difesa del Tommaso Natale con un lancio per Mina’ ma il difensore Paternostro è presente e libera.

37° tiro dalla distanza di Calafiore deviato in angolo dall’attento Tralongo

Si va al riposo sullo 0-0 e nel secondo tempo il Tommaso Natale riparte subito in attacco.

4° Tinaglia guadagna un calcio di punizione al limite area avversaria, si occupa della battuta Calafiore che con un bel tiro insacca il goal dell’ 1-0. Continua la pressione del Tommaso Natale con nulla di fatto

17° la Fincantieri prova a reagire con un tiro dalla distanza di Tralongo di poco sopra la traversa

21° Tinaglia ruba palla a centrocampo si invola verso l’area ma il tiro è poco a lato

25° doppio pericolo per il Tommaso Natale, punizione dal limite, batte ottimamente Mina’ ma è bravo Pullarà a volare alto e togliere la palla sotto la traversa mandandola in angolo

Dalla battuta di Gambino, il cross per a testa di Minà e l’estremo difensore del Tommaso Natale si supera bloccando l’ottima opportunità da rete degli avversari.

30° la Fincantieri ancora pericolosa, Gambino che anticipa Pullarà in uscita ma la palla attraversa tutto lo specchio della porta senza che nessuno riesca ad intervenire.

Finale per i padroni di casa, con Tinaglia che da buona posizione di testa manda a lato, poi con un gran tiro a giro di Spinoccia ma la palla esce di poco. Nei minuti di recupero concessi dal direttore di gara, il signor Balsano, arriva il 2-0 per il Tommaso Natale; punizione da circa trenta metri, batte Fasulo che con un gran bolide sorprende Tarantino.

L’arbitro col triplice fischio manda tutti negli spogliatoi, col pubblico che applaude i giocatori in campo di entrambe le squadre, per la bella e corretta partita disputata.

Tommaso Natale: Pullarà-Bosco-Parisi-Paternostro-Calafiore-Davì-La Sala-Fasulo-Tinaglia-Tranchina-Imperiale.

A disposizione: Canino-Mancuso-Mistretta-Girgenti-Tozzi-Spinoccia-Bottaro

Allenatore: Ippolito Mario

Fincantieri: Tarantino-Di Maria-Pizzo-Tralongo-Doria-Lo Bianco-Guida-Di Giovanni-Minà-Gambino.

A disposizione: Giacalone-Molinari-Gennaro-Modica-Catanzaro-Di Benedetto-Raccuglia-Alessi

Allenatore: Troia Giovanni

P. T.

redazione calcio giovanile sicilia

10922126_896110960420714_1538528751_n

 

Paceco 1976 vs Dattili Noir – 18° giornata – Eccellenza A – cronaca.

$
0
0
Eccellenza Girone A: Paceco – Dattilo Noir 1-0

D’Aguanno gol, il derby è del Paceco.

Un derby è sempre un derby, cioè una gara fuori dal comune, fuori da qualsiasi previsione, con ragioni diverse per vincerlo o per cercare di non perderlo, e la terza giornata di ritorno del massimo campionato regionale ha, ancora una volta, visto fronteggiarsi le due compagini pacecote; i padroni di casa, il Paceco, provengono da una serie positiva che dura dall’avvento di Mister Massimiliano Mazzara alla cabina di regia, mentre il Dattilo Noir di Mister Massimo Formisano dopo una serie negativa di sconfitte si era riassestato con la recente vittoria sull’Alcamo. Diciamo subito che la gara è stata bella per intensità e capovolgimenti di fronte, con le due difese attente, e con i fronti d’attacco pronti a bucare al minimo errore, soprattutto nella prima frazione di gara, mentre il secondo tempo è stato un po’ calante come ritmo. “il risultato più giusto sarebbe stato il pareggio” dice Mister Mazzara a fine partita, seguito dalle dichiarazioni del portiere ospite Bevilacqua: “il pari lo avremmo meritato ma queste sono le classiche partite che vengono risolte da un episodio, e così è stato”.

La gara: partono bene i padroni di casa e al 6° Renzo Parisi se ne va sulla fascia destra e appena in area passa a Terranova che calcia pronto ma il suo tiro viene respinto verso Marino che però non aggancia. Al 10° ancora Renzo Parisi che si sposta sulla fascia destra e crossa in area ma Bevilacqua fa sua la sfera. Al 14° è Davide Parisi (fratello di Renzo, con il Dattilo) che, dopo aver recuperato una palla, calcia un bel diagonale a fil di palo alla destra di Mistretta; sul cambio di fronte Albeggiano impegna a terra Bevilacqua che si rifugia in angolo. Al 17° una occasione per passarela trovano gli ospiti con Messina che lateralmente dalla sinistra calcia debole, la sfera passa tra una selva di gambe ma Agate riesce a respingerla liberando la sua area. Al 22° è Terranova a piegare i guantoni di Bevilacqua che anche questa volta respinge in angolo. Al 28° Emmolo crossa per Porto che tenta il tiro al volo, fuori, e lo stesso attaccante al 30° trova una deviazione volante cercando il pallonetto, fuori di poco. Al 34° Pisciotta calcia dalla distanza e Mistretta si esibisce in una respinta in tuffo. Nell’ultima azione del primo tempo annotiamo la punizione di Marino con schema per Terranova, ma il cross di quest’ultimo va in out.

La seconda frazione di gara vede le due squadre fronteggiarsi a ritmi più blandi con poche azioni degne di nota e bisogna arrivare al 20° per assistere ad una punizione di Castiglione dalla destra e sulla respinta interviene Porto in rovesciata, alta. Al 26° un guizzo di Lamia che calcia improvvisamente e Bevilacqua la tocca di quel tanto per mandarla in angolo sul cui sviluppo l’occasione si presenta sui piedi di Brusca ma Bevilacqua si supera e para. Al 31° Davide Parisi raccoglie al volo un cross e calcia in girata, Mistretta sul proprio palo c’è e manda in angolo. Al 33° punizione di Bognanni in area dove ci prova Lamia, para Bevilacqua. Al 40° il gol dei pacecoti: angolo di Marino, interviene D’Aguanno che corregge in rete di testa. GOL. I ragazzi festeggiano il gol con il segno della culla per gli auguri a Renzo Parisi diventato fresco fresco papà di un bel maschietto. Al 42° la possibilità del raddoppio per il Paceco quando D’Aguanno apre per Marino che calcia subito, para Bevilacqua ma la sfera viene raggiunta da Brusca che spara sul portiere divorandosi un tap-in incredibile da due passi. Ultima azione al 50°, ancora una volta con una punizione dal limite che vede riaffacciare gli spettri ai pacecoti (nelle ultime due gare il Paceco ha subito il pareggio una volta al 51° e l’altra al 50° ndr) ma l’azione si conclude nel migliore dei modi per i padroni di casa e il signor Alfio Salemi di Acireale coadiuvato da Vesco e Orlando di Trapani mandano tutti sotto le docce.

Paceco: Mistretta, Rodriquenz, Grimaldi, Agate, Baiata, Bognanni, Parisi R. (33°2t La Commare), Lamia, Albeggiano (17°2t Brusca), Terranova (1°2t D’Aguanno), Marino. A disposizione: Lucido, Perricone, Castiglione, Bellomo. Allenatore: Massimiliano Mazzara

Dattilo Noir: Bevilacqua, Martinez, Emmolo, Manuguerra (11°2t Alberti), Lo Piccolo, Cinquemani, Messina, Pisciotta, Parisi Davide (38°2t Benenati), Castiglione (41°2t Marrone), Porto. A disposizione: Scarcella, Ouertani, Palma, Licata. Allenatore: Massimo Formisano

Rete: 40°2t D’Aguanno (P)

Arbitro: Alfio Salemi di Acireale assistito da Ezio Vesco e Leonardo Orlando di Trapani

Note: ammoniti Rodriquenz, Agate e Bognanni per il Paceco e Manuguerra, Cinquemani, Messina e Pisciotta per il Dattilo Noir. Angoli 5-3 per il paceco

G. R.

redazione calcio giovanile sicilia

la squadra

Viewing all 4462 articles
Browse latest View live