Inizio il commento della domenica, sottolineando i molti Ragazzi del Campionato Regionale, che oggi si sono “divertiti” a realizzare più gol nella stessa gara; e quando ciò succede, siamo contenti tutti. La speranza è che il loro cammino sia sempre seguito, e sia sempre migliorato dalle persone che li circondano. Evola dell’Alba Alcamo mette a segno una tripletta aumentando il suo bottino personale, Mustacciolo del Pro Ficarazzi con il suo poker raggiunge quota 20, Alfò giovanissimo dell’Atletico Avola oggi realizza una cinquina; nella Pantanelli Ferla realizza un poker, il compagno di squadra Costanzo 3,anche loro giovanissimi, Da Graca anche se tesserato per il Palermo, realizza ben 6 gol e non si conta il numero totale fino ad oggi. Senza scordarci chi come Manfrè dell’Hellenika fino ad oggi ha realizzato 24 gol, come Massaro della Meta Sport, 22 E l’Allievo “Sperimentale” Galeoto, del Ciccio Galeoto, che nel suo girone ha realizzato ben 22 gol.
Allievi girone A, la sfida al vertice continua con i poker di gol; le capolista Panormus contro la Folgore Selinunte (Blandina-Bellomonte-Bellante-Polizzi) e l’Alba Alcamo contro la Juvenilia con la tripletta di Evola e il gol del solito Cannavò. In coda importanti successi salvezza del Montepellegrino che grazie al gol vincente di Maggio batte il Paceco, e del Città di Trapani che vince 3-1 contro la Ludos Alcamo. L’Athena vince a tavolino la gara contro il Città di Carini, come ci spiegano dalla società ospite, “per una incomprensione della data di svolgimento della gara”. Nel girone B, Calcio Sicilia che trova un super portiere; Canino della Fincantieri che riesce a neutralizzare ben 2 rigori, e la sua squadra impone un pesante pari (2-2)alla capolista, che sicuramente risentirà nelle prossime gare. Priola realizza una doppietta per la Fincantieri, per i locali un’autorete e il gol di Di Cara. Cei subito pronta ad avvicinarsi, la vetta è solo a un punto, batte a domicilio il Cantera Ribolla (1-3) con i gol di Catanzaro-Calandra-Schillaci. E sicuramente non sta a guardare la Neroazzurra, che nello scontro diretto contro il Tommaso Natale impone la sua legge; vince in trasferta 2-3, dopo un primo tempo chiuso 0-3, con i gol di Alessi, D’Amico e Abbate A., portandosi con una gara in meno, a -3 dalla vetta. Raggiunge il 5° posto in condominio la Free Time, col successo contro il Pro Ficarazzi (3-0) a segno con una doppietta il solito Smiriglia e Galati. Nel girone C, importante successo del fanalino di coda Giovanile Milazzo, 2-0 contro lo Sporting Messina, che le permette di raggiungere il Garden Messina sconfitto dal Comprensorio del Tirreno per 2-1. Perde anche la terzultima Stella Nascente (0-8 contro l’Acr Messina fuori classifica) e adesso per la salvezza è tutto da rivedere. Nel girone D, goleada della capolista Katane Soccer (11-0 contro il Real Nissa), non molla a un punto La Meridiana, batte l’Enna 5-1 con i gol di Calì su rigore, la doppietta di D’Arrigo, poi Pesce e Costanzo. In coda perdono le ultime 3, e la quartultima Armerina dopo 4 sconfitte prende tre punti che valgono doppio contro l’Etna Calcio, in una gara ricca di gol; 4-3 il risultato finale, in gol per i locali, Piazza una doppietta, Drago e Introsiano. Nel girone E, Real Siracusa mantiene la vetta col successo per 2-1 contro la Pantanelli; a segno Lo Iacono e Maieli e un rigore neutralizzato dal numero 1 avversario. Real Gela sempre a -4 e una gara in meno, vince contro l’Atletico Avola per 3-0 con le realizzazioni di Palmeri, dell’Aria e un’autore a favore. Vince lo Junior Vittoria contro la Santa Sofia; in svantaggio per il gol di Giardina, riprende la gara grazie ai gol di Gulino-Krasniqi-Zenzaro, risultato finale 3-1. Giovanissimi Girone A, in vetta la conferma del Tommaso Natale vincente in trasferta contro il Città di Trapani; 1-5 il risultato con i gol di Buffa-Chifari-Pace-Vallone-Scimone, per i locali Piacentino. Cei al 2° posto, battendo e scavalcando nella classifica virtuale, il Trapani Calcio, successo di prestigio per 3-0 con i gol di Sidoti-Candela-Mineo. Successi per la Fincantieri (5-0 contro la Nerazzurra, in gol Pellegrino 2-Girgenti-Favata-Cascino), Panormus (2-0 contro il Città di Carini, in gol Rama-Orfanelli) e la Tieffe 3-1 contro il Borgo Nuovo con i gol di Donia-Silvestro-Raccampo. Nel girone B, Calcio Sicilia che guadagna terreno grazie alla goleada contro la Dattilo Noir (8-0) anche se alle spalle lo Sport Marsala, corsaro in trasferta contro il Pro Villabate (0-4) non molla. Rallenta il Renzo Lo Piccolo che pareggia in casa (2-2) contro l’Athena. Nel girone C, in vetta non cambia nulla; Free Time che mantiene il vantaggio sulla seconda(+8) col successo per 2-0 contro il Giardini Naxos con i gol del solito Restifo e Cicero. In coda, modo di dire, per le ultime 7 squadre non cambia nulla; o per riposo o perchè hanno perso! Nel girone D, sconfitta per la capolista Katane Soccer, non basta la doppietta di D’Arrigo; l’Usa Sport ne realizza uno in più con LoIacono-Gandolfo-Barresi e vince 3-2. La Meridiana vince e si porta a -5 dalla vetta; contro lo Sport Nissa chiude 3-1 con i gol di Trombetta-Mauceri-Parisi. E anche il S. Pio X° si porta a -5, vincendo 3-1 contro la Cl Calcio grazie alla doppietta di Di Stefano e al gol di Marletta. In coda guadagna posizione la Don Bosco Sales che vince 3-2 contro la diretta concorrente, Sancataldese. Nel girone E, capolista MeTa vincente in trasferta contro il Modica Airone per 1-2 con i gol di Occhipinti e Scribano; per i locali in gol Cappello. Pantanelli a seguire sempre a tre punti, vince 10-1 contro la Mediterranea, a segno Ferla con un poker, tripletta per Costanzo, doppietta di Desdra e i gol di Rossitto. In coda l’Atletico Avola mette in mostra Alfò, che con la sua cinquina chiude la pratica Junior Vittoria per 5-1, conquistando 3 punti d’oro.
Rosario Ciprì
calciogiovanilesicilia