Quantcast
Channel: Calcio Giovanile Sicilia
Viewing all 4462 articles
Browse latest View live

LND: stop al calcio nazionale e territoriale

$
0
0

SCARICA L’APP del Calcio Giovanile Sicilia – tutto in diretta https://calciogiovanilesicilia.com/lapp-del-calcio-giovanile-sicilia-tutto-in-diretta/

La Lega Nazionale Dilettanti, prendendo atto delle nuove disposizioni contenute nel DPCM del 10 aprile 2020, ha esteso la sospensione delle attività sino a tutto il 4 maggio 2020, sia a livello nazionale che territoriale. Resta ferma ogni riserva di adottare eventuali ulteriori provvedimenti che si rendessero necessari all’esito di specifiche indicazioni provenienti dalle Autorità sanitarie e, comunque, contenute in successivi provvedimenti legislativi.

COMUNICATO UFFICIALE n. 292 Stagione Sportiva 2019/2020 

IL PRESIDENTE DELLA L.N.D. 

– preso atto delle disposizioni contenute nel D.P.C.M. del 10 Aprile 2020 in merito alla situazione verificatasi a seguito dell’emergenza sanitaria in conseguenza del diffondersi del “coronavirus” denominato COVID -19; 

– tenuto conto di quanto già deliberato dal Consiglio Direttivo e reso noto con il Comunicato Ufficiale n. 273 del 9 Marzo 2020; 

– ribadita la necessità di garantire in primo luogo la tutela della salute di tutti coloro che, a vario titolo, sono interessati all’attività calcistica dilettantistica organizzata dalla L.N.D.; 

– in considerazione di quanto già precedentemente pubblicato sul Comunicato Ufficiale n. 286 del 2 Aprile 2020 

HA DELIBERATO
di prolungare la sospensione sino a tutto il 4 Maggio 2020 delle attività organizzate dalla Lega 

Nazionale Dilettanti sia a livello nazionale che territoriale. 

Resta ferma ogni riserva di adottare eventuali ulteriori provvedimenti che si rendessero necessari all’esito di ulteriori indicazioni provenienti dalle Autorità sanitarie e, comunque, contenute in successivi provvedimenti legislativi. 

PUBBLICATO IN ROMA L’11 APRILE 2020 

 

 

L'articolo LND: stop al calcio nazionale e territoriale proviene da Calcio Giovanile Sicilia.


Niente partite al Nord e prossima Serie A in 5 mesi: tutte le ipotesi Figc

$
0
0

Gravina ha anticipato le idee sul tavolo per superare la crisi coronavirus: si giocherebbe solo al centro-sud e il campionato 2020-2021 potrebbe cominciare a gennaio con playoff e playout previsti

Un’anticipazione su quelle che sono le ipotesi sul tavolo della Figc, il Presidente Gabriele Gravina ha rilasciato un’intervista a “Repubblica” elencando le diverse soluzioni possibili affinché si possa concludere il campionato in corso e permettere poi lo svolgimento del prossimo. La data di ripresa, naturalmente, condizionerà anche lo sviluppo della Serie A 2020-2021. Una cosa è certa: per la Federcalcio non esistono dead line e si vuole portare a termine la stagione sospesa disputando le dodici giornate rimanenti. Ecco cosa potrebbe accadere e le intenzioni rivelate. 

SCARICA L’APP del Calcio Giovanile Sicilia – tutto in diretta https://calciogiovanilesicilia.com/lapp-del-calcio-giovanile-sicilia-tutto-in-diretta/

Date 2019-2020

La stagione sarà conclusa. In caso di ripartenza a giugno sarà conclusa a luglio, in caso di ripartenza a settembre sarà conclusa a novembre. E la nuova stagione inizierà a gennaio.

Stadi 2019-2020

Le partite restanti di campionato potrebbero non essere giocate negli stadi del nord come Milano, Bergamo, Brescia o Cremona, ma tutte in città del centro-sud.

Torneo 2020-2021

Il campionato, qualora iniziasse a gennaio, potrebbe durare anche 5 mesi e chiudersi prima dell’Europeo. Si potrebbe giocare in due gironi con playoff e playout solo per la prossima stagione.

Fonte: corriere dello sport

L'articolo Niente partite al Nord e prossima Serie A in 5 mesi: tutte le ipotesi Figc proviene da Calcio Giovanile Sicilia.

Da Olimpiadi invernali risorse per società dilettantistiche

$
0
0

Camera approva odg di Barelli (FIN) e Sibilia (LND) 

SCARICA L’APP del Calcio Giovanile Sicilia – tutto in diretta https://calciogiovanilesicilia.com/lapp-del-calcio-giovanile-sicilia-tutto-in-diretta/

Risorse per lo sport dilettantistico dalle Olimpiadi invernali Milano-Cortina. Su proposta dei due deputati Paolo Barelli (Presidente FIN) e Cosimo Sibilia (Presidente LND), nel corso delle dichiarazioni di voto alla Camera in merito al decreto sui Giochi olimpici e paralimpici invernali del 2026 e delle finali Atp 2021-2025, è stato approvato un ordine del giorno che impegna il Governo a fare in modo che il risparmio sui costi delle Olimpiadi Milano-Cortina venga destinato allo sport dilettantistico. “Contenere al massimo gli impegni economici e finanziari a carico dello stato destinati agli eventi di cui al provvedimento in esame – riporta il documento che porta la firma dei due presidenti – al fine di convogliare le risorse risparmiate al sostegno delle attività delle associazioni e delle società sportive dilettantistiche e alla diffusione dello sport di base in generale affinché possano essere incentivate le riaperture degli impianti sportivi in piena sicurezza sia per gli operatori che per i cittadini fruitori delle attività sportive”. Si tratta di un’iniziativa, in questo momento di crisi, che potrebbe dare un concreto sostegno alle società dilettantistiche e dare nuovo impulso allo sport di base.

L'articolo Da Olimpiadi invernali risorse per società dilettantistiche proviene da Calcio Giovanile Sicilia.

Coronavirus: idea Figc, ripartenza scaglionata A, B e C

$
0
0

Una ripartenza del calcio professionistico italiano da effettuare a scaglioni (prima la serie A, poi B e C) per favorire il corretto svolgimento di tutti gli esami necessari, compresi i tamponi, a mettere in sicurezza squadre e addetti ai lavori.

E’ questa – apprende l’ANSA – l’ipotesi nuova prospettata dal presidente federale, Gabriele Gravina, nel corso della riunione con la commissione medico-scientifica incaricata dalla Figc di stilare i protocolli di ripartenza di tutto il settore.

“Questa procedura – ha detto nel corso dell’incontro con i medici Gravina – ribadisce che noi del calcio non cerchiamo corsie preferenziali”. 

L'articolo Coronavirus: idea Figc, ripartenza scaglionata A, B e C proviene da Calcio Giovanile Sicilia.

Campionati Giovanili Nazionali: sospensione definitiva stagione 2019/2020

$
0
0

Sono complessivamente 15 le competizioni giovanili a carattere interregionale e nazionale che non proseguiranno nella stagione 2019/2020

Sospensione definitiva per i campionati e le altre competizioni giovanili organizzate dal Settore Giovanile e Scolastico in programma per la stagione sportiva 2019/2020. E’quanto deliberato dalla FIGC a seguito del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dello scorso 10 aprile e in considerazione dell’esigenza di tutelare la salute dei giovani tesserati e delle criticità legate ai termini previsti per la conclusione della stagione al 30 giugno 2020. 

A livello giovanile non si svolgeranno pertanto le restanti gare dei Campionati Giovanili Nazionali: 

Under 18 Serie A e B

Under 17 Serie A e B

Under 17 Serie C

Under 16 Serie A e B

Under 16 Serie C

Under 15 Serie A e B 

Under 15 Serie C

SCARICA L’APP del Calcio Giovanile Sicilia – tutto in diretta https://calciogiovanilesicilia.com/lapp-del-calcio-giovanile-sicilia-tutto-in-diretta/

le fasi interregionali e finali dei Tornei Under 14 Pro e Under 13 Pro e dei Campionati Giovanili Nazionali Femminili Under 17 e Under 15; 

la fase eliminatoria e finale Nazionale dei Campionati Under 17 e Under 15 Dilettanti e Puro Settore e dei Campionati di Calcio a 5 Under 17 e Under 15 Dilettanti e Puro Settore. 

“Vorrei ringraziare il presidente Gravina e tutte le componenti federali per aver accolto la nostra richiesta – ha dichiarato il presidente del Settore Giovanile e Scolastico Vito Tisci – una decisione condivisa e portata avanti assieme al presidente del Settore Tecnico, Albertini e al dottor Zeppilli, presidente della Commissione Medica della FIGC, a seguito dei costanti confronti avuti con le società in queste settimane. E’ senza dubbio una scelta dolorosa e mi dispiace soprattutto per quei calciatori che, dopo mesi di allenamenti e sacrifici, non potranno concludere la stagione partecipando alle fasi finali dei rispettivi campionati – prosegue Tisci – ma in questo momento abbiamo la responsabilità di tutelare la salute di tutti i nostri tesserati, degli staff dei club e della classe arbitrale che prende parte alle nostre competizioni, nonché, considerato il periodo di incertezza, di permettere alle società di poter programmare con i dovuti tempi la prossima stagione”.

fonte: figc

L'articolo Campionati Giovanili Nazionali: sospensione definitiva stagione 2019/2020 proviene da Calcio Giovanile Sicilia.

Proposte per le società dilettantistiche: lettera del Presidente della Figc -LND Sicilia Santino Lo Presti

$
0
0

Cari Presidenti,

la Pasqua appena passata sarà ricordata come la Pasqua dell’isolamento, al quale un virus sconosciuto ed invisibile ci ha costretto, e pertanto come uno dei periodi più tristi e difficili che l’umanità ha vissuto.

La Pasqua, tuttavia, ha portato con sé la speranza di poter tornare alla quotidiana normalità nella consapevolezza che, uniti, possiamo diventare più forti e migliori.

In questo periodo di forzato isolamento, insieme al Consiglio Direttivo del Comitato Regionale ,al Vice Presidente della LND Sandro Morgana, ai Delegati delle Delegazioni Provinciali e Zonale, ai tantissimi Presidenti di società che quotidianamente ci contattano, abbiamo elaborato le istante provenienti da tutti voi per formulare proposte credibili, per far ripartire e vivere il nostro mondo dilettantistico, quando le condizioni di sicurezza per la salute di tutti noi lo consentiranno, sia ai vertici della  Politica che ai vertici dello sport  calcistico, come la FIGC e la LND oltre che al CONI.

Questo è il momento della condivisione degli obiettivi da perseguire per raggiungere i risultati necessari a salvaguardare le nostre associazioni che rischiano di non poter proseguire, una volta cessata l’emergenza, nell’attività sportiva che riveste un ruolo sociale importante tra le nostre comunità.

Guai a pensare distingui, o peggio ancora divisioni, tra le componenti sportive e, a maggior ragione, tra quelle del calcio che rappresentano un patrimonio in termini di partecipazione, risorse umane ed anche economiche.

SCARICA L’APP del Calcio Giovanile Sicilia – tutto in diretta https://calciogiovanilesicilia.com/lapp-del-calcio-giovanile-sicilia-tutto-in-diretta/

Questo, cari amici, non è tempo di egoismi o frammentazioni, questo è il tempo dell’unità e della generosità (penso alle società Professionistiche della serie A che potrebbero fare molto per aiutare il mondo dilettantistico da cui nasce e si sviluppa tutto il calcio) per determinare interventi, a tutti i livelli, per proseguire e sostenere lo sport dilettantistico.

A titolo esemplificativo desidero elencare alcune iniziative che, insieme agli organismi nazionali del CONI, della FIGC e della LND abbiamo formulato per la salvaguardia del calcio di base:

1. Sospensione per le società e per le ASD dei canoni di locazione fino al 30 settembre, senza incorrere in azioni di sfratto esecutivo;

2. Erogazione di un contributo straordinario finalizzato esclusivamente a ridurre per le ASD l’onere sostenuto per la partecipazione alle attività federali per la stagione sportiva 2020/2021 (iscrizioni, tesseramento, affiliazioni, assicurazioni);

3. Sospensione fino al 31.12.2020 del canone di locazione di strutture sportive pubbliche con possibilità di rateizzare le rate sospese in 12 mensilità;

4. Estensione delle misure previste dal Titolo III del D.L. alle società ASD iscritte nel registro CONI, al fine di garantire alle stesse la possibilità di accedere al credito a tasso zero, attraverso l’Istituto del Credito Sportivo, rimborsabile in 10 anni;

5. Stanziamento di una somma di € 400.000.000,00 da parte dello Stato da destinare alle ASD;

6. Emanazione dei decreti attuativi delle indennità per i collaboratori sportivi;

7. Possibilità di destinare parte degli introiti derivanti dai diritti televisivi alla LND al sostegno delle società della LND;

8. Potenziamento degli interventi della Regione Siciliana attraverso la legge 8 destinata al sostegno dello sport di base, con concessione del contributo anche senza la totale attività per la stagione 2019/2020;

Questo sono alcune delle iniziative messe in campo, scaturite da confronti quotidiani con gli organi sportivi e le nostre società. Assieme a queste altre ne faremo, nel breve periodo, dopo aver avviato riflessioni con tutti voi perché l’esperienza diretta ci aiuterà a definire meglio le ulteriori proposte da trasformare in provvedimenti esecutivi, reali e di immediato intervento finanziario.

In conclusione, cari amici, questo è il momento della determinazione e della passione che ancora una volta deve vederci attori principali per contribuire alla ripresa del Paese, sapendo che nessuno di voi sarà lasciato solo perché io, il Vice Presidente Morgana, il C.D., i Delegati provinciali e zonale, la FIGC, la LND e il CONI stiamo lavorando e lavoreremo sempre insieme a voi per salvaguardare, sostenere e rilanciare il calcio dilettantistico a livello nazionale e regionale. A presto.

Un abbraccio forte e un grazie a tutti voi.

Ing. Santino Lo Presti

Presidente CR Sicilia

L'articolo Proposte per le società dilettantistiche: lettera del Presidente della Figc -LND Sicilia Santino Lo Presti proviene da Calcio Giovanile Sicilia.

Non si torna a scuola: Ministra, troppi rischi. Si allontana riapertura maggio

$
0
0

SCARICA L’APP del Calcio Giovanile Sicilia – tutto in diretta https://calciogiovanilesicilia.com/lapp-del-calcio-giovanile-sicilia-tutto-in-diretta/

A scuola non si torna perché ci sono ancora troppi rischi. Questo il pensiero della ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina in un’intervista sul Corriere della sera in cui fa presente che si “allontana sempre di più la possibilità di riaprire a maggio” e che “il governo prenderà a giorni una decisione”. La ministra sottolinea che anche se ci sarà per tutti la promozione, le pagelle saranno “vere”, con i 4 e i 5. E per le famiglie ci sarà un aiuto con “un’estensione del congedo parentale e del bonus baby-sitter”. Per la Maturità “sarebbe auspicabile” l’esame a scuola.
   

fonte: ansa

L'articolo Non si torna a scuola: Ministra, troppi rischi. Si allontana riapertura maggio proviene da Calcio Giovanile Sicilia.

Capelli troppo in ordine, multato

$
0
0

Nel Comasco, multa anche al barbiere che lo aveva pettinato

SCARICA L’APP del Calcio Giovanile Sicilia – tutto in diretta https://calciogiovanilesicilia.com/lapp-del-calcio-giovanile-sicilia-tutto-in-diretta/

Pettinato, in ordine, con i capelli ben tagliati: è apparso sospetto il look di uno degli abitanti di Rovellasca (Como) agli agenti della polizia locale che lo hanno fermato. L’uomo – riporta la Provincia di Como – ha subito ammesso di essere appena uscito dal parrucchiere che aveva deciso di lavorare nonostante i divieti.
    Il risultato è stato per entrambi una multa e per il barbiere, un italiano di 50 anni, anche una segnalazione alla Prefettura. (ANSA).


   

L'articolo Capelli troppo in ordine, multato proviene da Calcio Giovanile Sicilia.


Lega Dilettanti: La volontà di riprendere i campionati

$
0
0

“Condivido le parole di ieri del ministro Spadafora e di quando parlò di contributi alle società dilettantistiche. Ora mi aspetto che questa vicinanza ci sia al di là delle parole. Vanno bene gli impianti da ristrutturare, ma abbiamo bisogno soprattutto di questo starci accanto concretamente da parte del governo”. Intervenendo a Radio 24, il presidente della Lega nazionale dilettanti Cosimo Sibilia si appella al mondo della politica affinché venga a sostegno di un settore del calcio a volte dimenticato, specie ora che si parla di ripresa nell’epoca della pandemia.

“Abbiamo 65mila squadre e oltre un milione di tesserati – ricorda Sibilia – Noi della Lnd siamo il calcio delle frazioni, dei paesi, del sociale, delle piccole comunità e di qualche grande città: partiamo dalla squadra di un paesino che gioca in Terza Categoria e arriviamo fino al Palermo. La nostra è una realtà imponente e che, ripeto, svolge un ruolo enorme anche nel sociale”.

SCARICA L’APP del Calcio Giovanile Sicilia – tutto in diretta https://calciogiovanilesicilia.com/lapp-del-calcio-giovanile-sicilia-tutto-in-diretta/

E dunque, la stagione sospesa riprenderà? Che risposta può dare ai tanti club che, specie in Serie D, se lo chiedono? “Sono in contatto con i presidenti dei comitati regionali e qualche delegato provinciale – risponde – e posso dire che nelle zone maggiormente colpite dal virus hanno difficoltà a dire che il campionato possa riprendere. Ma io sono perché questo avvenga, quando ci sarà la sicurezza dal punto di vista sanitario: dev’essere il rettangolo di gioco a dare i responsi e noi vorremmo ripartire. Ma non faccio previsioni sul quando, perché ora non è possibile farlo, visto che i tempi li detta il coronavirus”.

“Mi rendo conto che il calcio professionistico è la locomotiva economica – aggiunge poi – ma esistiamo anche noi dilettanti, quelli del calcio di base e del sociale. In ogni caso, la parola definitiva deve venire dalle autorità sanitarie e governative. Io cerco di essere concreto, ho già detto che rischiamo di perdere almeno tremila squadre ma, se continua così, potremmo arrivare a ventimila”.

Il protocollo sanitario: quando verrà varato, chi se ne assumerà i costi nel settore dilettanti? “Come dicevo prima – risponde Sibilia – abbiamo numeri elevatissimi e la necessità che venga garantita la sicurezza di tutti: giocatori, allenatori, dirigenti, staff e questo è il punto vero. Vanno fatti esami ogni quattro giorni? Allora attendiamo le risultanze del comitato scientifico e della Federazione per capire chi debba mettere le risorse finanziarie per pagare tutto questo”.

ansa

L'articolo Lega Dilettanti: La volontà di riprendere i campionati proviene da Calcio Giovanile Sicilia.

Calcio, in campo con le mascherine

$
0
0

Il virologo belga Marc Van Ranst avanza l’idea di tornare in campo con le protezioni per il viso: << È una possibilità da prendere in considerazione, consentirebbe la ripresa del calcio>>.

SCARICA L’APP del Calcio Giovanile Sicilia – tutto in diretta https://calciogiovanilesicilia.com/lapp-del-calcio-giovanile-sicilia-tutto-in-diretta/

<< Giocare indossando la mascherina per me è una possibilità da prendere in considerazione. Consentirebbe la ripresa dell’attività calcistica, anche qui in Belgio>>. A dirlo, intervistato da ‘Le Soir’, è uno dei virologi più stimati del paese, Marc Van Ranst, professore all’Università di Leuven e anche esperto consultato dalla federcalcio belga. <<Certamente non sto parlando di quelle da chirurgo – aggiunge -, che sono totalmente inadatte. Ma in commercio, anche online, ce ne sono di altre, come quelle anti-inquinamento che possono essere usate da giocatori di football americano e ciclisti. Quelle sono comode, e andrebbero ben>>.

Il Belgio è stato il primo paese a dichiarare conclusa, senza assegnare titoli, la stagione calcistica ‘domestica’, ma le reazioni dell’opinione pubblica e dell’Uefa, che ha minacciato di escludere dalle coppe i club del paese, potrebbero portare a un ripensamento. Una decisione definitiva sarà presa in una riunione in programma la prossima settimana Intanto arriva il consiglio del professor Van Ranst, che dice di fare come in Nicaragua, uno dei pochi paesi dove il calcio non si è fermato (gli altri sono Bielorussia, Burundi, Tagikistan e, da domenica, Turkmenistan, dove ricomincia il campionato), e in cui in alcune partite della massima serie i calciatori hanno giocato con mascherine e guanti di lattice. In Brasile, invece, quando ancora si giocava, quelli del Gremio e del Vasco da Gama sono entrati in campo con le mascherine per protesta, chiedendo che l’attività si fermasse, ma poi per la partita se le sono tolte.

Fonte e foto: corriere dello sport

L'articolo Calcio, in campo con le mascherine proviene da Calcio Giovanile Sicilia.

Coronavirus: protocollo Figc inviato a ministri Sport e Salute

$
0
0

Federcalcio attende valutazioni per ripresa allenamenti squadre

SCARICA L’APP del Calcio Giovanile Sicilia – tutto in diretta https://calciogiovanilesicilia.com/lapp-del-calcio-giovanile-sicilia-tutto-in-diretta/

(ANSA) – ROMA, 18 APR – Il protocollo contenente tutte le disposizioni per la ripresa in sicurezza degli allenamenti delle squadre di calcio, studiato dalla commissione medico scientifica della Federcalcio con l’aiuto di esperti del settore, è stato inviato nel primo pomeriggio dal presidente federale, Gabriele Gravina, ai ministri dello Sport e della Salute, Vincenzo Spadafora e Roberto Speranza. Il documento, frutto del gruppo di lavoro presieduto dal prof. Paolo Zeppilli, sarà adesso valutato dai due ministeri. Le linee prevedono che le squadre potranno tornare al lavoro ma con rigidi criteri di sicurezza: i giocatori verranno costantemente monitorati e i contatti con l’esterno dovranno di fatto essere azzerati. (ANSA).

 

L'articolo Coronavirus: protocollo Figc inviato a ministri Sport e Salute proviene da Calcio Giovanile Sicilia.

Chiusura campionato “Eccellenza” stagione 2019/2020

$
0
0

Chiusura campionato Eccellenza Sicilia, girone B

In una lettera “aperta”, inviata il 15 aprile 2020 al Comitato Regionale Sicilia della la Lega nazionale Dilettanti, la Enna Calcio, con altre 11 società del campionato Eccellenza Sicilia, girone B, chiede la sospensione definitiva del campionato stagione 2019/2020. A seguire lo stralcio pubblicato nel sito della Enna Calcio.

SCARICA L’APP del Calcio Giovanile Sicilia – tutto in diretta https://calciogiovanilesicilia.com/lapp-del-calcio-giovanile-sicilia-tutto-in-diretta/

L’Enna Calcio S.C.S.D. – unitamente all’Acicatena Calcio 1973, Atletico Catania, Carlentini Calcio, Città di Rosolini 1953, Mascalucia San Pio X, Ragusa Calcio, Real Siracusa Belvedere, Santa Croce, Sport Club Palazzolo, Sporting Pedara, S.S.D. Città di Scordia -Gela, società partecipanti al Campionato di Eccellenza Sicilia – Girone B – non poteva rimanere insensibile all’immane tragedia che sta colpendo il Nostro Paese, e ormai tutto il mondo, a causa dell’emergenza epidemiologica dovuta alla diffusione del virus Covid -19 che ha generato in tutti paura per la propria salute e che ha costretto le Autorità Governative a “chiudere” tutti i settori dell’attività produttiva, economica, sociale ed anche sportiva.
Con la “lettera aperta” qui allegata – il cui contenuto è stato condiviso dalle società suindicate – i Presidenti dei vari sodalizi, per il ruolo di responsabilità ricoperto, hanno voluto esprimere il loro pensiero e la loro preoccupazione per la salute dei propri tesserati, collaboratori e tifosi.
Le predette società ritengono che non si possano terminare i campionati quasi a qualsiasi costo, ostinandosi nell’ignorare tutto quanto ci dicono gli scienziati ogni giorno, e cioè che non sarà possibile tornare a giocare a calcio in assoluta sicurezza, nell’arco di alcuni mesi.
Di conseguenza l’unico modo oggi per essere certi di non fare correre dei rischi alla salute dei propri tesserati, collaboratori e tifosi e quello di CHIUDERE QUI I CAMPIONATI ed è questa la presa di posizione dei Presidenti che ritengono e sperano che ciò possa essere da indirizzo e sostegno per la decisione che dovranno prendere gli organi preposti della Federazione.
La “lettera aperta” viene inviata in data odierna al Comitato regionale Sicilia della la Lega nazionale Dilettanti. 

L’Enna Calcio S.C.S.D., in questo momento particolarmente difficile per la Nostra Provincia duramente colpita dall’emergenza epidemiologica, esprime il proprio cordoglio per le vittime del virus associandosi al dolore dei loro familiari e parenti; augurando una pronta guarigione a tutti coloro che ancora oggi stanno combattendo la dura battaglia contro il virus ed esprimendo un plauso ed un incoraggiamento per tutto il personale sanitario (medici, infermieri, osa, oss e 118) che nella nostra Provincia risulta impegnato in prima linea nel fornire le cure mediche necessarie, nonché per tutte le Forze di Polizia impiegate per fare rispettare le misure di restrizione adottate ed, infine, per tutta la popolazione ennese che anche in questo momento difficilissimo ha dimostrato grande maturità e senso di appartenenza.

FORZA ENNA CE LA FAREMO  

L'articolo Chiusura campionato “Eccellenza” stagione 2019/2020 proviene da Calcio Giovanile Sicilia.

Coronavirus: nuova ordinanza del Presidente della Regione Siciliana

$
0
0

Musumeci, ok domicili nei festivi. Si può fare corsetta vicino casa. Al via stagione balneare

SCARICA L’APP del Calcio Giovanile Sicilia – tutto in diretta https://calciogiovanilesicilia.com/lapp-del-calcio-giovanile-sicilia-tutto-in-diretta/

Si può fare jogging vicino casa, i disabili possono fare una breve passeggiata accompagnati sempre vicino l’abitazione, ritornano le consegne a domicilio dei generi alimentari la domenica e nei festivi, si potrà curare l’orto e fare la manutenzione delle campagne soprattutto per attivare misure contro gli incendi, i titolari degli stabilimenti balneari possono cominciare a preparare la stagione estiva sistemando le cabine e pulendo gli arenili. Sono le misure meno restrittive stabilite nella nuova ordinanza del presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, nell’ambito del contrasto al coronavirus. Rimane invariata l’ordinanza che blinda l’accesso alla Sicilia. “Per ora è bene che si vada avanti cosi. Ci sarà una corsa in più per attraversare lo Stretto di Messina”, ha detto Musumeci.
   

L'articolo Coronavirus: nuova ordinanza del Presidente della Regione Siciliana proviene da Calcio Giovanile Sicilia.

Renzo Barbera: oggi il centenario della nascita

$
0
0

Palermo celebra oggi il centenario della nascita di Renzo Barbera, il presidente al quale è stato intitolato lo stadio – su iniziativa della Gazzetta dello Sport – nel settembre 2002, qualche mese dopo la sua scomparsa. Renzo Barbera è stato presidente del Palermo dal 1970 al 1980. Con lui la squadra è tornata in Serie A nel ‘72 e ha giocato due finali di Coppa Italia, contro il Bologna nel ‘74 e contro la Juventus nel ‘79

SCARICA L’APP del Calcio Giovanile Sicilia – tutto in diretta https://calciogiovanilesicilia.com/lapp-del-calcio-giovanile-sicilia-tutto-in-diretta/

Un cognome, Barbera, che a Palermo, con le dovute proporzioni, equivale a quello degli Agnelli di Torino. Renzo figura di mecenate sportivo che s’inventa il miracolo calcistico della Juventina ancora prima di diventare il presidentissimo del Palermo. Fascinoso, amico di tutti e di nessuno, la sua vicinanza alla gente è stato un fattore determinante della sua popolarità nelle curve della Favorita. La sua è una storia di gentiluomini che magari ipotecavano i beni di famiglia (come Barbera fece di nascosto ai familiari con la villa) ma pagavano regolarmente gli stipendi dei calciatori. 

Nel suo studio conservava una cartolina raffigurante una chiesetta di campagna con una lapide commemorativa. La chiesetta è quella di Porciano, in Ciociaria, fatta erigere dalla mamma di Renzo per ringraziare quel contadino che nel 1943 aveva salvato e nascosto il giovane Renzo che, catturato e torturato dai tedeschi, era riuscito a scappare dal treno che lo stava trasferendo dal carcere di Frosinone dove era prigioniero. Barbera rimase nascosto a Porciano per un anno sino a quando riuscì a tornare a casa e ripresentarsi ai genitori.

Fonte: gazzetta dello sport

L'articolo Renzo Barbera: oggi il centenario della nascita proviene da Calcio Giovanile Sicilia.

LND: Sibilia “ipotesi stop? modifiche si fanno in Figc”

$
0
0

La quarta serie chiede chiarezza sulla sospensione o no del campionato. Il presidente della Lega Nazionale Dilettanti Sibilia, riferisce che ciò indicato in vista dell’assemblea del 4 maggio, è solamente una semplice proposta. E che comunque la sede di qualsiasi modifica deve essere valutata dal Consiglio Federale della Figc.

SCARICA L’APP del Calcio Giovanile Sicilia – tutto in diretta https://calciogiovanilesicilia.com/lapp-del-calcio-giovanile-sicilia-tutto-in-diretta/

Sul punto specifico <<dice ancora Sibilia – La LND intende sin da ora chiarire che nessuna soluzione penalizzante per le società che militano nel Campionato di serie D e, di riflesso, nei Campionati di Eccellenza potrà essere approvata e trovare l’adesione dei Dilettanti>>.Ma Sibilia tiene anche a sottolineare che <<in ogni caso, proprio in momenti di particolare difficoltà come quelli che stiamo vivendo, sarebbe necessaria una condivisione di sistema e un preventivo confronto nella sede più idonea, che rimane la Figc>>. Comunque, continua Sibilia<<stupisce che, mentre si evidenzia una situazione di crisi che attraversa il mondo professionistico, si propongano soluzioni che non tengono conto dell’attuale format ma che, in contraddizione con la problematica della sostenibilità di un numero elevato di società professionistiche, soprattutto in Serie C, addirittura ne preveda un aumento>>.

L'articolo LND: Sibilia “ipotesi stop? modifiche si fanno in Figc” proviene da Calcio Giovanile Sicilia.


Covid-19, fermare il calcio oggi sarebbe un disastro

$
0
0

Covid-19: fermare il calcio oggi sarebbe un disastro

SCARICA L’APP del Calcio Giovanile Sicilia – tutto in diretta https://calciogiovanilesicilia.com/lapp-del-calcio-giovanile-sicilia-tutto-in-diretta/

E’ chiaro il punto di vista del Presidente della Figc Gabriele Gravina; << se il calcio si fermasse, sarebbe un disastro>>. Questo quanto dichiarato a “che tempo fa” su Rai 2, parlando della possibilità di riprendere a giugno. << Se il calcio non riprende, continua il Presidente, succederebbe qualcosa di elevata negatività, sia nel settore calcio, che nel paese Italia, considerando l’alto movimento di denaro, stimato in circa cinque miliardi.>> Gabriele Gravina afferma di non avere mai preso l’ipotesi di fermare il calcio nazionale, ma di non potersi prendere la responsabilità, che lascia al governo. Per quanto riguarda i rischi sanitari, conclude, << è stato preparato un protocollo che andrà validato, che garantisce la negatività di un gruppo chiuso, non vedo quindi questo tipo di preoccupazione>>.

L'articolo Covid-19, fermare il calcio oggi sarebbe un disastro proviene da Calcio Giovanile Sicilia.

Ripresa campionato a porte chiuse e gare nel Centro-Sud

$
0
0

In una nota diffusa, il Vice Ministro della Salute, Pierpaolo Sileri, pensando alla fase 2, rilascia il suo pensiero. Da una emittente radiofonica napoletana, Radio Kiss Kiss parla di una eventuale ripresa del campionato, e dei problemi sia del gruppo che del pubblico. Per quanto concerne gli allenamenti, i dubbi sono tanti; il contatto tra i calciatori è sicuramente facile, e per quanto riguarda il pubblico gare a porte chiuse, se non ci sono i tifosi non ci sono rischi.

Le partite possibile giocarle nel Centro-Sud Italia: Se si fa una partita a porte chiuse è indifferente il luogo in cui si disputa

La ripresa del 4 maggio, secondo il Vice Ministro Sileri, anche in qualità di medico, parlando del protocollo, << è stato stilato in maniera appropriata, ma aspetterei ancora un po’ di tempo per valutare l’andamento dell’epidemia. Il numero di tamponi necessario potrebbe essere più alto di 1.400>>.

Il viceministro alla Salute Pierpaolo Sileri s’è così espresso sulla possibilità dello sport individuale; <<si potrà praticare anche a livello amatoriale, ma non più di 40 minuti>>. 

L'articolo Ripresa campionato a porte chiuse e gare nel Centro-Sud proviene da Calcio Giovanile Sicilia.

LND: promozioni e retrocessioni. Sibilia: no fughe in avanti

$
0
0

Sibilia: << le modifiche regolamentari si fanno in Consiglio Federale. Sibilia. I nostri club non saranno mai penalizzati>>.

SCARICA L’APP del Calcio Giovanile Sicilia – tutto in diretta https://calciogiovanilesicilia.com/lapp-del-calcio-giovanile-sicilia-tutto-in-diretta/

Con riferimento alle notizie diffuse dagli organi d’informazione riguardo ad una sospensione definitiva del campionato di Serie C e, soprattutto ad un ipotizzato meccanismo di blocco di retrocessioni e di ripescaggi (oltre che di promozioni in Serie B e dal Campionato Nazionale di Serie D), la Lega Nazionale Dilettanti prende posizione, evidenziando che quanto indicato dal Consiglio Direttivo della Lega Pro alle Società in previsione dell’assemblea convocata per il 4 Maggio costituisce una semplice proposta. “Questa proposta – spiega il numero uno della Lega Nazionale Dilettanti Cosimo Sibilia e vicepresidente vicario della FIGC – peraltro, non è stata concordata né preventivamente illustrata dal presidente della stessa Lega Pro alle altre componenti federali direttamente interessate.

Ovviamente ogni modifica regolamentare sulla specifica materia deve essere valutata dal Consiglio Federale della FIGC e, sul punto, la LND intende sin da ora chiarire che nessuna soluzione penalizzante per le Società che militano nel Campionato di serie D e, di riflesso, nei Campionati di Eccellenza potrà essere approvata e trovare l’adesione dei Dilettanti”. Il presidente della LND incalza: “Risulta evidente, in ogni caso, che proprio in momenti di particolare difficoltà, come quelli che stiamo vivendo, sarebbe necessaria una condivisione di sistema e un preventivo confronto nella sede più idonea, che resta la FIGC e il suo organo direttivo.

Stupisce, inoltre, che nel mentre si evidenzia una situazione di crisi che attraversa il mondo professionistico, si propongano soluzioni che non solo non tengono conto dell’attuale format ma che, in contraddizione con l’accertata problematica della sostenibilità di un numero elevato di società della sfera professionistica, soprattutto in Serie C, addirittura ne preveda un aumento”. Infine Cosimo Sibilia ribadisce la necessità, dettata dal particolare momento, di mantenere più che mai unito il mondo del calcio italiano. “La LND é certa che il Presidente Federale Gravina, che anche pubblicamente ha sottolineato l’esigenza di agire unitariamente per il bene del calcio italiano, sia di vertice che di base, saprà evitare fughe in avanti da parte di singole componenti” – conclude Sibilia.

Fonte: Lega Nazionale Dilettanti

L'articolo LND: promozioni e retrocessioni. Sibilia: no fughe in avanti proviene da Calcio Giovanile Sicilia.

Multato per andare dal padre morente

$
0
0

E’ successo in provincia di Pavia, dove un uomo è stato sanzionato per violazione del DPCM, In quanto si stava recando a trovare il padre morente.

L’uomo, residente a Pietra Ligure, in provincia di Savona, beneficiario della legge 104 per assistere il padre malato terminale, fermato dalle forze dell’ordine, è stato multato perchè la motivazione non rientrava nella situazione di necessità. Il fatto accaduto in provincia di Pavia, mentre in auto cercava di raggiungere la città dove risiede il padre. Successivamente la sanzione è stata annullata, quando i militari hanno verificato che la motivazione del viaggio era davvero veritiera, confermata dal fratello che lo aspettava per avere il cambio.

L'articolo Multato per andare dal padre morente proviene da Calcio Giovanile Sicilia.

Consiglio Lega A: concludere la stagione

$
0
0

SCARICA L’APP del Calcio Giovanile Sicilia – tutto in diretta https://calciogiovanilesicilia.com/lapp-del-calcio-giovanile-sicilia-tutto-in-diretta/

La serie A, riunitosi nel Consiglio di Lega, conferma di portare a termine la stagione sportiva 2019/2020. Ovviamente l’ok definitivo dovrà arrivare dal Governo, nel rispetto delle norme a tutela della salute e della sicurezza. Questo quanto affermato nella riunione svolta nel pomeriggio di ieri, anche se non sono mancati i club contrari. Infatti sono ben otto le società non d’accordo alla linea della Lega, << l’assunzione del rischio di un fatto non più imprevedibile potrebbe ricadere sul club che si è assunto il rischio di prosecuzione pur in presenza di un rischio incalcolabile>>. Questo quanto si legge nel documento.

L'articolo Consiglio Lega A: concludere la stagione proviene da Calcio Giovanile Sicilia.

Viewing all 4462 articles
Browse latest View live